• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

NAPOLI: festa del panuozzo di Gragnano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
NAPOLI: festa del panuozzo di Gragnano
Share on FacebookShare on Twitter

Panuozzo-con-pancetta-e-mozzarella-980x652_1

ADVERTISEMENT

 

Se non avete mai avuto l’occasione di assaggiare il panuozzo di Gragnano, questo ultimo week-end di agosto non avrete scusanti per non farlo.

“L’ESCURSIONE DELLA FESTA DEL PANUOZZO“: questo il titolo con il quale l’evento è stato presentato anche su facebook, mediante una pagina che allo stato attuale registra già la conferma di più di 2400 partecipanti. L’evento si terrà da venerdì 28 a domenica 30 agosto proprio nella città natale dell’atteso panuozzo, Gragnano (provincia di Napoli). Lo stand più ambito aprirà i banchetti venerdì a partire dalle ore 19:00 in via Roma e offrirà non solo il panuozzo, ma anche altri prodotti tipici della città.

Nato dalla sperimentazione di Giuseppe Mascolo, già famoso proprietario di una pizzeria a Gragnano nel 1983, “ó panuozzo” fu subito inserito nel menù del ristorante e cominciò a diffondersi rapidamente tra cultori ed estimatori del buon cibo.

Una pietanza che cela un mix di semplicità ed esplosioni di sapori, tutti racchiusi nell’ impasto più amato dai partenopei, quello della pizza. La ricetta necessita di una doppia cottura: la prima è immediata e finalizzata a cuocere e dividere l’impasto, la seconda è necessaria per amalgamare ad esso la farcitura.

Questo squisito mega panino è stato rielaborato in varie versioni, con svariate combinazioni di ingredienti. Famosa è la farcitura “salsicce e friarielli” e ancora “melanzane provola”, “pomodorini crudo rucola e mozzarella”,”porchetta e provola affumicata” e c’è anche chi ha tentato di americanizzarlo con patatine fritte e salse, ma la ricetta tradizionale resta “mozzarella e pancetta”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cumana in fiamme: cronaca di una tragedia sventata o rimandata?

Succ.

Rocca Imperiale: la tragica scomparsa di Amalia Aletti

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Succ.
Rocca Imperiale: la tragica scomparsa di Amalia Aletti

Rocca Imperiale: la tragica scomparsa di Amalia Aletti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?