• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Canale di Sicilia: 4.400 migranti messi in salvo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Agosto, 2015
in Fratelli d'Italia
0
Canale di Sicilia: 4.400 migranti messi in salvo
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Ancora una volta scattano i soccorsi ai migranti nel Canale di Sicilia: la centrale operativa della Guardia Costiera, infatti, ha coordinato tre diverse operazioni nei confronti di altrettante imbarcazioni con a bordo un numero ancora imprecisato di persone. Sul posto sono state dirottate tre navi mercantili per dare assistenza alle imbarcazioni in difficoltà.

Ammonterebbero a circa 4.400 i migranti salvati nella giornata di ieri, in seguito a numerose richieste di soccorso; le operazioni di salvataggio sono state complessivamente 22, e vi hanno preso parte le navi Fiorillo e Diciotti, 4 motovedette e un aereo Manta Atr42;  l’unità della Marina Militare e della Guardia di Finanza, la nave norvegese Siem Pilot e quella irlandese Le Niamh, entrambe inserite nel dispositivo Triton, e la nave Enterprise inserita nell’operazione Eunavfor MedLo.  A riferirlo sono le stesse Capitanerie di Porto.

Al contempo continuano ad affluire in centinaia i profughi, per lo più siriani, che dalla Grecia cercano di passare in Macedonia per raggiungere via terra i Paesi del Nord Europa. Contrariamente a quanto è accaduto nei giorni scorsi, la frontiera è praticamente aperta. La polizia macedone ha infatti lasciato passare i profughi senza problemi. E così, dopo l’apertura della frontiera sarebbero almeno 8mila i profughi arrivati dal centro di accoglienza a Presevo, nel sud della Serbia, nelle ultime 24 ore.

Ma il fenomeno migratorio non si placa, e prosegue con gli ultimi sbarchi a Trapani: 506 migranti. A condurli sul molo Ronciglio è stata la nave Fiorillo della Marina Militare. Tra loro 249 uomini, 237 donne e 20 bambini, tra questi alcuni neonati.

Provenienti per lo più da Eritrea, Somalia ed Etiopia i migranti giunti a Trapani fanno parte dei 26 soccorsi operati nel Mediterraneo la scorsa notte. «Non appena ci siamo avvicinati all’imbarcazione – ha affermato Giuseppe Maggio, comandante della Fiorillo – hanno gioito con un grande applauso come segno di riconoscimento. Il soccorso si e’ svolto a 50 miglia da Zuwara, il motopesca era alla deriva con 688 persone, noi eravamo con un altra unita’ ed assieme li abbiamo soccorsi. Purtroppo in pochi parlano l’inglese».

Successivamente ai regolari controlli sanitari, cinque donne ed un uomo sono stati trasferiti all’ospedale Sant’Antonio Abate. Presenti sul molo oltre alle forze dell’ordine e numerose associazioni di volontariato, nonché sette autobus necessari per il trasporto dei migranti.

Per loro il Ministero dell’Interno ha disposto un piano d’accoglienza nazionale, che prevede una vera e propria spartizione in diverse regioni: Lombardia (100), Campania (100), Veneto (50), Piemonte (50), Liguria (50), Marche (50), Umbria (25), Abruzzo (25). I minori resteranno in provincia di Trapani, mentre in 36 saranno accolti al Cas Hotel Villa Sant’Andrea gestito dalla cooperativa Badiagrand.

Nel frattempo a Palermo la polizia ha arrestato sei egiziani che gestivano una imbarcazione, con 432 migranti, andata  alla deriva in acque internazionali lo scorso 19 agosto. I  migranti hanno denunciato le responsabilità degli scafisti descrivendo le drammatiche condizioni vissute durante la  traversata, raccontando le crudeltà subite dai sei arrestati.  Secondo le testimonianze, durante la navigazione decine di donne  e bambini, terrorizzati, sarebbero stati chiusi a chiave sotto  coperta e fatti uscire all’aria aperta soltanto dopo il  pagamento di un ulteriore riscatto da parte dei familiari maschi  con cui si erano messi in viaggio.

Tags: canale di siciliafrontieraguardia costieramigrantisalvataggiosbarchisoccorsi
ADVERTISEMENT
Prec.

Mattarella elogia Napoli: “È una meraviglia”

Succ.

Napoli: “cattiva la prima”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: “cattiva la prima”

Napoli: "cattiva la prima"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?