• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il pericolo che “viaggia” di notte lungo le strade di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Il pericolo che “viaggia” di notte lungo le strade di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

20150314_c2_busAll’indomani della notte da incubo consumatasi in via Ghisleri, per effetto del raid vandalico attuato da alcuni ragazzini ai danni di un bus di linea, lanciando contro i vetri di quest’ultimo sassi di notevoli dimensioni, provocando il ferimento di una donna che viaggiava a bordo del mezzo e dell’autista, ambedue colpiti da frammenti di vetro.

ADVERTISEMENT

I mezzi di trasporto pubblico urbano dell’Anm hanno coperto le corse delle notte successiva al misfatto nella zona di Scampia scortati da pattuglie dei carabinieri e con a bordo militari in borghese. La decisione è stata presa dopo le aggressioni e gli atti vandalici avvenuti sui bus nella zona di Scampia e dopo gli episodi di violenza (cinque in dieci giorni) ai danni dei conducenti accaduti di recente. La scorsa notte – ha reso noto l’Azienda napoletana dei trasporti con un comunicato – i carabinieri hanno tenuto sotto controllo le linee N5 e N8 dalle 22 alle 3, un servizio – precisa l’Anm – che verrà eseguito periodicamente «compatibilmente con la disponibilità di uomini e mezzi». «L’azienda – spiega Alberto Ramaglia, amministratore unico Anm – non ha mai sottovalutato la richiesta di sicurezza che proviene dai dipendenti, né quella dei cittadini utenti e per questo si è fatta carico a sue spese, negli anni, dell’installazione di telecamere sui bus, in metro e funicolari, e della presenza di guardie giurate nelle stazioni con unità cinofile. Deterrenti efficaci che tuttavia non esauriscono il fenomeno che continua a crescere in modo preoccupante rappresentando una triste fotografia di quello che sta diventando la vita urbana».

«Oggi unitamente alle misure già messe in campo – continua Ramaglia – l’Azienda Napoletana Mobilità sta lavorando anche per rivedere alcuni percorsi considerati più sensibili proprio a garanzia di una maggiore tutela dei cittadini e dei suoi dipendenti, senza per questo negare il diritto alla mobilità dei cittadini cui per missione l’azienda resta doverosamente sempre attenta». Con l’acquisto di nuovi mezzi su gomma, nei prossimi mesi, inoltre – fa sapere ancora l’Anm – si potrà fare affidamento anche su cabine maggiormente protette a beneficio della qualità del lavoro degli autisti. Il resto lo fanno la presenza di uomini in divisa o anche in borghese sui bus e in Metro. «Siamo fiduciosi – ha concluso Ramaglia – e ringraziamo ancora una volta per i risultati conseguiti l’arma dei Carabinieri il cui ruolo resta fondamentale nella difficile gestione della sicurezza pubblica».

Un problema esteso e diffuso in molte altre zone periferiche della città e che ha nuovamente ribadito di necessitare di una risoluzione concreta ed efficace per garantire l’incolumità di passeggeri ed autisti.

Ragazzi che prendono a sassate i bus in movimento per smaltire la noia tramutandola in un’energica iniezione di adrenalina. Degrado, più o meno inconsapevole incoscienza, brama di trasgressione e desiderio di rimarcare la propria presenza come preponderante su quel territorio.

“Siamo noi i padroni della notte”: questo urlano quei sassi mentre coprono il tragitto da coprire a partire dal momento dello scellerato lancio all’impatto contro il vetro.

Alla base di tutto c’è la paura: quella che abbandona quei muscoli, animati dal complice e sicuro alibi dell’impunità, potenziato dall’oscurità della notte che concorre, quindi, ad allestire in quel contesto il teatro ideale all’interno del quale disseminare paura. La consapevolezza di possedere il potere di “far paura” genera un delirio d’onnipotenza difficile da controllare.

Tags: . napoliautobus di lineanotteperiferiaraidsassaiolascampia
ADVERTISEMENT
Prec.

Secondo giorno da turista per Mattarella a Napoli

Succ.

Benevento: operaio cade da impalcatura e muore

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
Benevento: operaio cade da impalcatura e muore

Benevento: operaio cade da impalcatura e muore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?