• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Praga: tutto il fascino dell’est da ammirare col sole d’estate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Praga: tutto il fascino dell’est da ammirare col sole d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

11903539_10207898467568960_1602961713_nPraga è la città che vive di incanti e spettri. Percorrere le sue vie in piena estate regala una giostra di sensazioni. Gli odori del cibo si uniscono ai silenzi di un capoluogo che pur essendo carico di vita e multietnicità, si immerge nell’armonia delle sue costruzioni finimente decorate, al punto da apparire come bellissime case di marzapane in cui viene voglia di entrare. Tutto è ordine nella città che vive fiera della sua storia.

ADVERTISEMENT

Meraviglia dell’Est, a Praga convivono arte e creatività. La Moldava che attraversa la città, con le sue acque fa da collegamento a luoghi stravaganti e perfetti nella loro dimensione architettonica. L’anima di Praga è danzante. Lo rappresenta la celebre costruzione per uffici dedicata a Fred Astaire e Ginger Rogers. Come una matrioska colorata, essa si snoda in una serie di attrazioni, frutto dell’eclettismo cittadino, capace di creare dal niente un fenomeno culturale.

La “piccola Parigi dell’Est” emula in ogni angolo la rinomata metropoli francese. Ne è un esempio la Petrin Tower, torre in acciaio alta 63,5 metri, con vista da cartolina sull’intera compagine territoriale. Luogo adatto per gli innamorati, “Maticka Praha” , la piccola madre, come dai cittadini del posto è denominata, è un mosaico di monumenti. A ridosso del famoso castello, sorgono chiese ed edifici amministrativi, sedi fastose che nascondono storie intrise di misteri ed alchimie.

Praga è una città stregata dalla magia. Ad ogni angolo sorgono piccoli musei originali. Il Madame Tussaud ripropone in statue di cera personaggi noti dello spettacolo internazionale e statisti della storia locale. Sovrano indiscusso della perla della Cecoslovacchia, è lo scrittore Franz Kafka che l’ha descritta come madre soffocante, ma coinvolgente.
Sul Ponte Carlo, trade-union efficiente della città vecchia con quella nuova, gli artisti di strada si esibiscono in note e melodie classiche, rimembrando la tradizione musicale di W.A. Mozart, che nella città tenne la “prima” del suo “Don Giovanni”.

L’aria praghese seduce con il suo ordine perfetto di stili e contro-stili, tutti accordanti tra loro. Per questo va vista a piedi. Imbattersi in esposizioni originali risulta una scoperta eccitante. Le singole abitazioni divengono musei originali che ospitano collezioni di antichi giocattoli provenienti da tutto il mondo o case fantasma che spiegano tradizioni e leggende di Praga.

Il tempo scorre al rintocco del celebre orologio astronomico e animato, sito in Piazza della Città Vecchia. Allo scoccare di ogni ora, l’ingranaggio medievale offre un singolare spettacolo per i turisti. Le quattro figure che fiancheggiano l’orologio si muovono rappresentando i vizi capitali: lo scheletro simboleggia la morte, il turco la lussuria, il personaggio con lo specchio la vanità e il viandante con la borsa, in origine un usuraio ebreo, l’avarizia.

Il capoluogo ceco si autoracconta con tutti i suoi quartieri. Il ghetto ebraico con annesse sinagoghe e cimitero, fa raggelare ricordando con iscrizioni parietali, i nomi delle vittime delle discriminazioni razziali culminate nel massacro voluto da Hitler durante la seconda guerra mondiale.

E’ piacevole soggiornare a Praga nelle calde giornate estive, sedendo lungo la Moldava con un bicchiere di vino fresco, degustando il dolce tipico del posto, il Trdlo, caldo e preparato al momento.

Tags: arte e culturaPragavacanzeviaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 22 agosto il Grand Tour a Padula con “La Campania dei Sapori”

Succ.

Università islamica: via al corso di “Teologia coranica e società occidentale”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Università islamica: via al corso di “Teologia coranica e società occidentale”

Università islamica: via al corso di "Teologia coranica e società occidentale"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?