• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo, Villa Di Napoli: tra furti e degrado, scattano i sigilli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
1
Palermo, Villa Di Napoli: tra furti e degrado, scattano i sigilli
Share on FacebookShare on Twitter

villa

ADVERTISEMENT

Villa di Napoli: I vigili urbani del nucleo tutela patrimonio artistico hanno sequestrato la villa di origini normanne, da tempo abbandonata nel degrado e saccheggiata ripetutamente dai ladri. Fino a qualche settimana fa, infatti, qualcuno è riuscito a portare via un ricco bottino: maioliche, infissi, reperti archeologici. Il resto è totalmente in stato di abbandono. Al momento si attende che tale provvedimento di sequestro sia convalidato dal gip.

Villa di Napoli sorge sui resti di una cubula arabo-normanna, nello storico quartiere Cuba-Calatafimi di Palermo. La seicentesca Villa Di Napoli ha subito nei secoli diversi ampliamenti e rimaneggiamenti, fino a giungere all’attuale struttura  con una regale scalinata a doppia rampa sulla facciata, per l’accesso al piano nobile. Un vero e proprio gioiello architettonico, nostro patrimonio, appartenuto a varie famiglie aristocratiche e borghesi, l’ultima delle quali le diede il nome definitivo nel 1730.

Una villa meravigliosa, un gioiello dell’architettura seicentesca, al contempo divenuto uno scempio. Una sorte toccata a tanti palazzi palermitani di pregio, che i discendenti dei nobili casati decaduti non potevano più mantenere. Nel 1991 i Di Napoli la cedettero alla Regione Siciliana. La soluzione migliore (in teoria) per salvaguardare la struttura, proteggere le palme, l’agrumeto e il gigantesco ficus del giardino, nonché restaurare i saloni, la chiesetta annessa e gli affreschi dal grande pittore Vito D’Anna, ormai quasi cancellati.

Purtroppo l’epilogo non è stato quello sperato, a 24 anni dalla donazione, la Villa è ancora lì, ridotta a un relitto, guardata con indifferenza. Chiusa al pubblico, cadente, offesa nella sua dignità storica e nella sua magnificenza architettonica. E naturalmente oggetto degli immancabili sciacalli, come prevede un copione tutto all’italiana. Nel tempo è stata abbandonata a se stessa ma sfortunatamente anche ai vandali, che hanno portato via infissi di porte e finestre, maioliche settecentesche, reperti archeologici custoditi in un magazzino, acquasantiere d’epoca e ogni sorta di elemento decorativo o d’arredo.

Gli ultimi furti risalgono allo scorso luglio: per questo i vigili urbani del nucleo tutela patrimonio artistico si sono visti costretti ad apporre i sigilli per “sequestro preventivo”. E così la triste storia si ripete ancora una volta, dopo Villa Rossi, a Tommaso Natale, e tante altre dislocate in tutta Italia, vengono posti i sigilli a un altro pezzo di storia, la stessa da poco riconosciuta come bene Unesco.

 

Tags: degradofurtipalermosigilliUnescovandaliVilla Di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Giuseppe: cacciato da uno stabilimento balneare perché gay

Succ.

Sabato 22 agosto il Grand Tour a Padula con “La Campania dei Sapori”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Sabato 22 agosto il Grand Tour a Padula con “La Campania dei Sapori”

Sabato 22 agosto il Grand Tour a Padula con "La Campania dei Sapori"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?