• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Francia espone la pittura del Seicento napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
La Francia espone la pittura del Seicento napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

mostra-kGUF-U460101020546221JKC-660x852@CorriereMezzogiorno-Web-MezzogiornoLa pittura napoletana del Seicento fa scuola in Francia. Gli studiosi d’Oltralpe espongono al Musée Fabre di Montpellier, fino all’11 ottobre, “L’âge d’or de la peinture à Naples”.

ADVERTISEMENT

La mostra sulla pittura seicentesca partenopea viene curata da Michel Hilaire e Nicola Spinosa, in collaborazione con l’Institut National d’Histoire de l’Art el’Institut du Patrimoine à Paris. Ottantacinque capolavori provenienti da collezioni pubbliche europee, nordamericane e una ventina da Napoli, compongono la singolare pinacoteca, oggetto di ammirazione da parte dei francesi.

La Francia omaggia dunque l’arte italiana ed in particolare quella napoletana. La mostra temporanea risulta ambiziosa nel conciliare storicità e bellezza.

Il prof Spinosa commenta così il successo sull’iniziativa artistica che vede l’arte protagonista napoletana : “In Francia riscuote grande interesse, a Napoli indifferenza – poi aggiunge – Per noi la mostra è un soggetto ambizioso proveniente da una città senza più ambizioni, soprattutto culturali, che ha abdicato al suo ruolo di capitale ed ex capitale europea. Lo dimostra l’indifferenza per un’occasione così importante in cui le istituzioni napoletane, prestiti a parte, non compaiono affatto”.
L’evento, recensito da quotidiani come Le Figaro, Le Monde e Liberation, dimostra il grande entusiasmo per l’arte di Napoli, ma Nicola Spinosa è amareggiato per l’atteggiamento di inconsapevolezza che il popolo partenopeo nutre verso il proprio patrimonio artistico: “Ormai Napoli ha più successo fuori da Napoli. E questa è una delle mostre che non vedremo in città. Avevo proposto al Comune di ospitarla nei nostri musei, ma mi è stato risposto che non c’erano fondi sufficienti. Certo si trattava di un’operazione abbastanza onerosa. Questo, però, non mi pare un motivo sufficiente, visto che, per i festival della pizza, i fondi si riesce a trovarli”.

L’esposizione francese contiene tre inediti di Luca Giordano. Nella collezione spicca il Portrait de femmes del Musée des Augustins di Tolosa, raffigurante una donna misteriosa che ha deposto i suoi gioielli in un piatto. L’immagine femminile sarebbe forse un’allegoria di Napoli stessa.

Tags: arte e culturaarte napoletanafranciapitturapittura del seicento napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Libertà di stampa: il giornalismo italiano vive una situazione allarmante

Succ.

Napoli, verso il debutto con il Sassuolo: tra delusioni e aspettative

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, verso il debutto con il Sassuolo: tra delusioni e aspettative

Napoli, verso il debutto con il Sassuolo: tra delusioni e aspettative

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?