• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le donne del clan Gionta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Le donne del clan Gionta
Share on FacebookShare on Twitter

arrestata%20carmela%20giontaCarmela Gionta, 69 anni, sorella del superboss Valentino Gionta, recluso al carcere duro e fondatore dell’omonimo clan egemone di Torre Annunziata.

ADVERTISEMENT

La donna, sul cui capo pendono le accuse di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso, secondo gli inquirenti, sarebbe a capo del giro di estorsioni ai danni degli imprenditori torresi. Business rilevato e gestito al posto dei nipoti Aldo, Pasquale e Teresa, o del pronipote Valentino jr.

Carmela era incensurata, questo la rendeva insospettabile. Due sarebbero i prestiti elargiti alle vittime dell’usura che hanno consentito agli inquirenti di risalire alla donna e far scattare le manette all’alba del 22 luglio scorso, uno di 10mila e uno di 15mila, con un tasso di interesse variabile tra l’8 e il 10%. Carmela è la mamma di Aldo Agretti, 44 anni, arrestato per la prima volta nel 2008, nell’ambito dell’operazione antidroga Alta Marea. A marzo è stato condannato in via definitiva a 9 anni per associazione mafiosa e droga. Un curriculum che esibisce anche un processo in corso per detenzione di armi. L’uomo attualmente è latitante. E’ sfuggito al suo arresto scappando dalla finestra di casa e non è più stato ritrovato.

Proprio quel ruolo egemone nell’ambito delle attività estorsive poteva costare la vita a Carmela: le donne del clan dei Valentini avevano ipotizzato che la sorella del superboss volesse appropriarsi della cassa del clan. Per questa ragione a luglio avrebbero organizzato una spedizione punitiva a casa sua per punirlo, nell’ambito della quale l’hanno accoltellata.

Nunzia Caso (moglie di Aldo Gionta), Gemma Gionta (figlia di Aldo e Nunzia) e Pasqualina Apuzzo (mamma di Nunzia, nonna di Gemma) sono quindi state arrestate, loro carico anche l’accusa di associazione mafiosa. Nel mese di luglio, Carmela Gionta, prima di essere arrestata, avrebbe subito pressioni dalla tre donne, che le avrebbero prestato circa 15mila euro per un prestito a un imprenditore, che non riusciva ad estinguerlo. Quindi, per farsi restituire i soldi la avrebbero minacciata ripetutamente. Fino ad andare a casa sua per accoltellarla.

Il codice d’onore che detta legge in materia camorristica, imponendo azioni, comportamenti e punizioni, seguita a rimanere immutato e a palesarsi come saldamente radicato nell’indole delle organizzazioni criminali.

Di contro, quello che di inedito emerge da queste ultime vicende è il ruolo egemone che la figura femminile sta acquisendo con sempre maggiore incidenza, palesando l’acuta capacità da parte delle organizzazioni criminali di far leva proprio su quell’insospettabilità che tendenzialmente si è indotti ad estendere alla donna.

Tags: . napoliarrestocamorracarmela giontaclan giontaestorsionipizzorackettorre annunziatausuravalentino gionta
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Faraglioni 2015 a Riccardo Cocciante

Succ.

De Magistris proclama Napoli “città Derenzizzata”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
De Magistris proclama Napoli “città Derenzizzata”

De Magistris proclama Napoli "città Derenzizzata"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?