• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il caso del Tso di Andrea Soldi: “L’hanno fatto soffocare”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Il caso del Tso di Andrea Soldi: “L’hanno fatto soffocare”
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Ecco cosa si dice in una comunicazione fra l’equipaggio dell’ambulanza e la centrale operativa del 118 durante il trasporto di Andrea Soldi, il 45enne schizofrenico morto il 5 agosto pochi minuti dopo essere stato prelevato dai vigili in piazza Umbria a Torino per un Tso: “L’intervento è stato un po’ invasivo. Lo hanno preso al collo. L’hanno fatto un po’ soffocare”. “Aveva le manette, non volevo caricarlo, mi hanno ordinato di farlo, messo a testa in giù, e portarlo così”.

È racchiusa complessivamente in cinque telefonate acquisite dai Nas la conversazione che potrebbe dare la svolta all’inchiesta sulla morte di Andrea Soldi. A parlare, è la voce dell’autista dell’ambulanza, che ha trasportato Andrea all’ospedale Maria Vittoria. Un ragazzo della Croce rossa di Beinasco;  un testimone importante perché ha visto tutto. A quanto pare, lui ha provato a reagire, suo malgrado, invano, dopo che Andrea è stato fermato e ammanettato, l’uomo ha chiamato la centrale per riferire cosa aveva visto.

Quando ha telefonato, era agitato: perché aveva appena assistito a un intervento da parte degli agenti non del tutto ordinario, piuttosto “violento”, e al contempo, perché sarebbe stato costretto a fare qualcosa palesemente inusuale e non in linea al protocollo di soccorso: portare un paziente in crisi respiratoria a pancia in giù e con le manette. Un paziente lasciato solo.

Gli indagati sono uno psichiatra e i tre vigili urbani che bloccarono il paziente. Il reato ipotizzato è quello di omicidio colposo. L’audio è stato acquisto dai carabinieri del Nas, ed è stato incluso negli atti dell’inchiesta del pm Raffaele Guariniello.

«Mi hanno detto di caricarlo, ma siccome aveva le manette ed era a pancia in giù non volevo farlo e ho detto di no. Ma loro me l’hanno ordinato e io l’ho lasciato così, a pancia in giù». Riferisce al pm il ragazzo della Croce rossa. Andrea, già in stato di difficoltà respiratoria e probabilmente cardiaca, non avrebbe potuto essere sistemato prono sulla barella, per di più ammanettato, perché questa posizione avrebbe contribuito a impedirgli di respirare. E questo l’autista lo sapeva bene.

Il volontario della Croce rossa ha poi dichiarato: «Ero scandalizzato perché mi hanno costretto a caricare una persona contro le nostre procedure operative… io ho tentato di fermali dicendo loro: ma cosa state facendo? Ma loro mi hanno costretto a fare una cosa che non volevo…».

Così Andrea Soldi ha trascorso gli ultimi minuti della sua esistenza. 120 chili su una barella, senza la possibilità di girarsi o di alcun movimento. «Se lo avessero messo di fianco», ha spiegato il soccorritore agli inquirenti, sarebbe stato ancora possibile mettergli la mascherina dell’ossigeno per farlo respirare, sarebbe stato possibile non lasciare morire un uomo così.

Tags: ambulanzaAndrea Soldiaudiomortetorinotso
ADVERTISEMENT
Prec.

14,15 e 16 agosto: Tre serate di musica gratuita alla Rotonda Diaz

Succ.

Maga Rowena: icona di quella Napoli che…

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Maga Rowena: icona di quella Napoli che…

Maga Rowena: icona di quella Napoli che...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?