• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

14,15 e 16 agosto: Tre serate di musica gratuita alla Rotonda Diaz

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
14,15 e 16 agosto: Tre serate di musica gratuita alla Rotonda Diaz
Share on FacebookShare on Twitter

concerti-rotonda-diaz-700x366Il Sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore Nino Daniele presentano i concerti del lungomare con tre serate di musica gratuita alla Rotonda Diaz. Il 14, 15 e 16 agosto si esibiranno Jovine, Tullio De Piscopo e si terrà un concerto tutto al femminile “FemmeNa… mediterranea”.
Come sempre l’Estate a Napoli, che quest’anno è “FemmeNa – alle origini della creatività”, vive nei giorni del Ferragosto il suo momento culminante e di maggiore partecipazione.

ADVERTISEMENT

E, secondo tradizione, sarà ancora una volta il lungomare, con via Caracciolo e la Rotonda Diaz ad essere il luogo privilegiato di incontro per i napoletani che restano in città e per le migliaia di turisti che affollano quast’anno, come mai in passato, le nostre strade e i nostri luoghi d’arte.

“Per venire incontro a un pubblico potenzialmente così vasto e così differenziato”, hanno dichiarato il Sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, “abbiamo voluto preparare un’offerta, soprattutto musicale, che vada incontro a gusti differenti, ma speriamo che nelle nostre serate musicali sul lungomare i pubblici si sommeranno e si confonderanno, per dare vita ad una grande festa collettiva e per godere insieme della bellezza della musica e dell’incanto del nostro golfo”.

Tre serate di musica gratuita, dunque, con tre concerti di grande interesse:

Sabato 14 agosto ore 21,30 – Rotonda Diaz

Jovine in concerto

Nel primo dei tre concerti l’Estate a Napoli si tinge di raggae con “Valerio Jovine Live” .

Il rapper partenopeo animerà con la sua musica la Rotonda Diaz per dare il benvenuto al Ferragosto napoletano.

“È La prima volta che suono a Napoli alla vigilia del Ferragosto. Suonare a Napoli è sempre particolarmente emozionante. Tutto è partito da qui, la mia voglia, la mia creatività e la mia musica. Sarà una festa per la città”, afferma Jovine Napulitan. L’artista, reduce dal Talent Show di Rai Due “The Voice of Italy”, farà danzare la città al ritmo di rap con i brani del nuovo album “Parla più forte” e suoi popolari successi come “O reggae e Maradona” e “Me so’ scetat’ e tre”.

Domenica 15 agosto ore 21,30 – Rotonda Diaz

Ferragosto con Tullio De Piscopo

La sera di Ferragosto dell’Estate a Napoli 2015 suona al ritmo di Tullio De Piscopo.

Il Maestro, genio indiscusso della batteria, animerà la notte del 15 Agosto con l’evento “Tullio De Piscopo e la New Band”.
Uno spettacolo che allieterà la calda notte di Ferragosto e che permetterà di festeggiare anche i cinquant’anni di successi dell’indiscusso talento made in Naples.
Tra aneddoti e curiosità, Tullio De Piscopo ripercorrerà il mezzo secolo di musica, un modo per omaggiare la città del cuore dove è nato il Neapolitan Power.

Lunedi’ 16 agosto ore 21,30 – Rotonda Diaz

“FemmeNa… mediterranea”

M’barka Ben Taleb,
Francesca Marini,
Monica Sarnelli

Tre donne, tre voci straordinarie per un concerto che si esalta con i ritmi e le melodie della tradizione musicale napoletana e li fa rivivere in un melange irripetibile con i suoni e le musiche mediterranee.

M’Barka Ben Taleb, “la leonessa magrebina”è un’artista italo-tunisina ma è anche una voce amata del panorama musicale napoletano. Proprio a Napoli, infatti ha avuto inizio la sua carriera come vocalist di Tony Esposito e di Eugenio Bennato, un esordio che le ha consentito di conquistare la stima e l’amicizia di molti artisti colpiti dal suo stile “meticcio”, che fonde senza censure diverse patrie, tradizioni e culture. Seguono collaborazioni con artisti come James Senese, Enzo Gragnaniello, Gigi Finizio e successivamente il progetto “Al Arabia” con cui ritorna ai suoni delle sue origini grazie anche alla collaborazione con Abdullah Chhadeh, virtuoso siriano di fama internazionale.

M’Barka Ben Taleb viene scelta poi da John Turturro per interpretare una delle protagoniste di “Passione”, in cui traduce in arabo “’O sole mio” e “Nun te scurdà” e partecipa alla catarsi di “Tammurriata nera”. Dal film nasce l’idea dello spettacolo “Passione tour” (2012), che porta M’Barka ad esibirsi sui palchi di tutta Italia.

Torna infine a lavorare sul set con John Turturro nel film “Fading Gigolo” (2013), da poco uscito nelle sale cinematografiche italiane con il titolo “Gigolò per caso”, con Woody Allen, Sharon Stone, John Turturro, Sofia Vergara e Vanessa Paradis. Nel film M’Barka interpreta l’ex fidanzata del protagonista e canta i brani “Luna rossa” e “I’m a fool to want you”.

Francesca Marini una delle voci più belle del nostro panorama musicale, artista poliedrica e con uno stile inimitabile, nel quale confluiscono culture musicali molto diverse.
Vanta nella sua carriera collaborazioni con alcuni tra i più importanti artisti italiani, sia nel campo musicale che in teatro ed una popolarità che va oltre i confini nazionali, ambasciatrice all’estero, e non soltanto tra i nostri concittadini, della cultura musicale italiana e napoletana in particolare.

Monica Sarnelli, artista napoletana ed interprete tra le più autentiche della nostra tradizione musicale, con interpretazioni memorabili della nostra melodie in albums come “Lazzare felici volume 1″ (2004), “Lazzare felici volume 2″ (2007) e la raccolta antologica “Neapolitan power i feel” in cui interpreta brani “vecchi” e “nuovi classici” della canzone partenopea, fino al suo amatissimo Pino Daniele. Più recentemente ha inciso “Notte Lenta”, nel quale ancora una volta Monica Sarnelli dà voce al suo forte desiderio di valorizzare, e nello stesso tempo riscoprire, la musica d’autore partenopea. Con un viaggio nei vecchi e nei nuovi classici della nostra canzone.

Tags: . napoliferragosto a napolirotonda diaz
ADVERTISEMENT
Prec.

Il primo gondoliere donna della storia: era il 13 agosto 2010

Succ.

Il caso del Tso di Andrea Soldi: “L’hanno fatto soffocare”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Il caso del Tso di Andrea Soldi: “L’hanno fatto soffocare”

Il caso del Tso di Andrea Soldi: “L’hanno fatto soffocare”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?