• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Merola: le istituzioni accolgono una delegazione di condomini a Palazzo San Giacomo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Parco Merola: le istituzioni accolgono una delegazione di condomini a Palazzo San Giacomo
Share on FacebookShare on Twitter

veduta_di_insiemeL’impegno di cui il sindaco de Magistris si è fatto carico, in occasione della sua visita al parco Merola, – avvenuta una manciata di giorni fa – è di quelli che non passano in sordina.

ADVERTISEMENT

Un impegno, per l’appunto, non delle “promesse” millantatrici.

Da quel giorno, costante ed effettiva è stata e seguita ad essere la presenza dei due “soldati” più attivi sul territorio di Napoli Est dell’esercito di de Magistris: il consigliere comunale Luigi Zimbaldi e l’assessore allo sport Ciro Borriello.

La messa in sicurezza degli edifici pericolanti è partita immediatamente e riprenderà dopo il pit-stop imposto dal clima vacanziero che, nonostante tutto, troneggia anche sul parco Merola.

Il famigerato ed attesissimo campo di calcio, adesso, sta diventando un progetto concreto: a quei bambini verrà consegnato un rettangolo verde più degno d’accogliere i loro giochi. La settimana scorsa, alla presenza dell’assessore Borriello, due “esperti in materia” del comune, hanno attuato la perizia tecnica, rilevando tutte le misure necessarie per conferire nuova linfa a quel limbo d’asfalto che rivendica di vedersi tramutare in una piattaforma meno proibitiva per i bambini. Una certezza ulteriormente ribadita durante la giornata di ieri, nell’ambito di un incontro tenutosi a Palazzo San Giacomo.

Zimbaldi e Borriello hanno difatti incontrato una delegazione di condomini del parco Merola per ribadire la presenza delle istituzioni a supporto della loro causa, oltre a rimarcare l’intenzione di voler lavorare per risollevare le sorti di un contesto che, con qualche ritocco, può effettivamente diventare una piccola e pregevole bomboniera, collocata tra le strade di una periferia senza dubbio critica, forse tra le più cruciali della scena partenopea, eppur animata da un desiderio di riscatto palpabile, incontenibile, esasperato da mille vicissitudini, ringalluzzito da sparatorie, precarietà, stenti, povertà.

I residenti del parco Merola seguitano a credere che “il diritto alla normalità” può essere applicato alla vita reale, che un cambiamento può essere possibile e può essere perseguito percorrendo la strada del dialogo con le istituzioni. Un auspicio più che ben recepito, di contro, da chi può e vuole realmente riscattare le periferie, quella periferia, adornata da tre pregevoli opere di street art che, tuttavia, rappresentano una parure di diamanti che adorna un corpo ricoperto da stracci.

Le opere che nei prossimi mesi avranno luogo, assicurano Zimbaldi e Borriello, saranno mirate proprio a compiere il tanto agognato restyling dell’area adiacente al parco, oltre che dell’area destinata ai giochi e degli edifici pericolanti. E non solo.

Per Napoli Est, per Ponticelli e non solo per il parco Merola è l’inizio di una nuova era, in grado di consegnare alla parte sana della popolazione quel tanto agognato e desiderato cambiamento.

Questi sono i colori che tracciano il disegno più bello da ammirare, lungo le strade di quella periferia.

Tags: . napoliciro borrielloComune di Napoliluigi de magistrisluigi zimbaldinapoli estpalazzo san viacomoparco merolaperiferiaponticellistreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Errico Porzio e i ragazzi del Mali

Succ.

Ragazzo morto in discoteca: è giallo sulla “pietra-killer”

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Succ.
Crescenzo, l’ultima vittima delle piste da ballo

Ragazzo morto in discoteca: è giallo sulla "pietra-killer"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?