• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Merola: le istituzioni accolgono una delegazione di condomini a Palazzo San Giacomo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Parco Merola: le istituzioni accolgono una delegazione di condomini a Palazzo San Giacomo
Share on FacebookShare on Twitter

veduta_di_insiemeL’impegno di cui il sindaco de Magistris si è fatto carico, in occasione della sua visita al parco Merola, – avvenuta una manciata di giorni fa – è di quelli che non passano in sordina.

ADVERTISEMENT

Un impegno, per l’appunto, non delle “promesse” millantatrici.

Da quel giorno, costante ed effettiva è stata e seguita ad essere la presenza dei due “soldati” più attivi sul territorio di Napoli Est dell’esercito di de Magistris: il consigliere comunale Luigi Zimbaldi e l’assessore allo sport Ciro Borriello.

La messa in sicurezza degli edifici pericolanti è partita immediatamente e riprenderà dopo il pit-stop imposto dal clima vacanziero che, nonostante tutto, troneggia anche sul parco Merola.

Il famigerato ed attesissimo campo di calcio, adesso, sta diventando un progetto concreto: a quei bambini verrà consegnato un rettangolo verde più degno d’accogliere i loro giochi. La settimana scorsa, alla presenza dell’assessore Borriello, due “esperti in materia” del comune, hanno attuato la perizia tecnica, rilevando tutte le misure necessarie per conferire nuova linfa a quel limbo d’asfalto che rivendica di vedersi tramutare in una piattaforma meno proibitiva per i bambini. Una certezza ulteriormente ribadita durante la giornata di ieri, nell’ambito di un incontro tenutosi a Palazzo San Giacomo.

Zimbaldi e Borriello hanno difatti incontrato una delegazione di condomini del parco Merola per ribadire la presenza delle istituzioni a supporto della loro causa, oltre a rimarcare l’intenzione di voler lavorare per risollevare le sorti di un contesto che, con qualche ritocco, può effettivamente diventare una piccola e pregevole bomboniera, collocata tra le strade di una periferia senza dubbio critica, forse tra le più cruciali della scena partenopea, eppur animata da un desiderio di riscatto palpabile, incontenibile, esasperato da mille vicissitudini, ringalluzzito da sparatorie, precarietà, stenti, povertà.

I residenti del parco Merola seguitano a credere che “il diritto alla normalità” può essere applicato alla vita reale, che un cambiamento può essere possibile e può essere perseguito percorrendo la strada del dialogo con le istituzioni. Un auspicio più che ben recepito, di contro, da chi può e vuole realmente riscattare le periferie, quella periferia, adornata da tre pregevoli opere di street art che, tuttavia, rappresentano una parure di diamanti che adorna un corpo ricoperto da stracci.

Le opere che nei prossimi mesi avranno luogo, assicurano Zimbaldi e Borriello, saranno mirate proprio a compiere il tanto agognato restyling dell’area adiacente al parco, oltre che dell’area destinata ai giochi e degli edifici pericolanti. E non solo.

Per Napoli Est, per Ponticelli e non solo per il parco Merola è l’inizio di una nuova era, in grado di consegnare alla parte sana della popolazione quel tanto agognato e desiderato cambiamento.

Questi sono i colori che tracciano il disegno più bello da ammirare, lungo le strade di quella periferia.

Tags: . napoliciro borrielloComune di Napoliluigi de magistrisluigi zimbaldinapoli estpalazzo san viacomoparco merolaperiferiaponticellistreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Errico Porzio e i ragazzi del Mali

Succ.

Ragazzo morto in discoteca: è giallo sulla “pietra-killer”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Crescenzo, l’ultima vittima delle piste da ballo

Ragazzo morto in discoteca: è giallo sulla "pietra-killer"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?