• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli vive il “giorno di trionfo” della Festa della Madonna della neve

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ponticelli vive il “giorno di trionfo” della Festa della Madonna della neve
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefaultFolklore, fede, religione, passione, tradizione: la festa della Madonna della neve è un momento tanto sentito quanto atteso dalla popolazione di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Una tradizione longeva e che vanta antiche radici e che celebra e festeggia la patrona del quartiere, durante una serie di rituali che trovano la piena e culminante espressione nella cerimonia che si svolge la domenica successiva al 5 agosto, giorno in cui il calendario liturgico celebra la Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, detta anche la Festa della Madonna della Neve.

La festa si articola in tre momenti celebrativi e devozionali precisi, scanditi dalla tradizione:

  • Corpus Domini: la Bandiera
  • 5 agosto: la Festa
  • Domenica successiva al 5 agosto: il Carro.

 

Nella domenica in cui si celebra il Corpus Domini, i fuochi d’artificio e la banda musicale annunciano ai ponticellesi che cominciano i preparativi per la festa.

Dalla Basilica Pontificia di Santa Maria della Neve, risalente al XIII secolo, esce la processione che sorreggono lo Stendardo processionale della Madonna della Neve, ornato di fiori e trasportato a spalla. Fino alla domenica della festa (5 agosto), resterà esposto alla venerazione dei fedeli.

IMG_1548-682x1024

Le Statue processionali della Madonna della Neve sono due:

Statua processionale, in legno scolpito policromo (h. 1,75 m): la Madonna, in posizione eretta, tiene sul braccio destro Gesù Bambino e sulla mano sinistra un pugno di neve. Il mantello ed il vestito sono ricamati con il filo d’oro.

Manichino processionale (fine del XVIII secolo): il corpo presenta una struttura in legno e canapa, vestito con un abito prezioso, ed ancorato ad una base processionale. La testa e le mani sono scolpite in legno. Gesù Bambino fu rubato il 30 novembre 1977: questa statua è portata a braccia dai sacerdoti di Ponticelli e viene issata alla sommità della macchina processionale tramite un ascensore manuale interno.

La liturgia celebra la Madonna della Neve il 5 agosto: dall’alba al tramonto, i fedeli partecipano alle varie celebrazioni eucaristiche nella Basilica Pontificia di Santa Maria della Neve.

IMG_0380

La domenica successiva al 5 agosto, Ponticelli vive il giorno del trionfo.

Il Carro è una struttura tronco piramidale (ha 16,60 m con basi quadrate i cui lati misurano rispettivamente 2,20 m e 1,50) decorata, ogni anno, da un artista diverso scelto attraverso un Concorso Nazionale per il Progetto Decorativo, viene condotta per le vie del borgo di Ponticelli. La decorazione del Carro ha la funzione di lodare la Protettrice e concretizzare i contenuti della realtà evangelica contemplata e vissuta in quell’anno da tutta la comunità parrocchiale. Alla sommità del Carro si fissa la Statua della Madonna della Neve.

Il Carro è trasportato dai fedeli in piena libertà. Quando il loro numero è sufficiente si procede con rapidità, ma quando vi sono dei vuoti si vivono momenti di ondeggiamento pericoloso.

La processione, dalle ore 11.00 alle 19.00, si snoda per le vie del borgo fino alla piazza centrale dove la gente rimane in festa e attende paziente che la Statua della Madonna venga riportata a terra per passare sotto una pioggia di petali di fiori.

 

Tags: . napolifesta della madonna della nevenapoli estponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

“I tuffi alternativi” di chi non può ambire alle acque cristalline

Succ.

Torre del greco: 19enne accidentalmente ucciso dall’amico del cuore?

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Torre del greco: 19enne accidentalmente ucciso dall’amico del cuore?

Torre del greco: 19enne accidentalmente ucciso dall'amico del cuore?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?