• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sudanese attraversa la Manica: 50 km a piedi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2015
in Fratelli d'Italia
0
Sudanese attraversa la Manica: 50 km a piedi
Share on FacebookShare on Twitter

sudanQuarant’anni. Uomo come tutti. Non troppo giovane per avere miliardi di occasioni per sognare, non troppo adulto per smettere di farlo.

ADVERTISEMENT

Anche Abdul Rahman Haroun ha preferito fuggire. Il Sudan, suo Paese d’origine, gli stava stretto. Voleva rifarsi una vita a tutti i costi, considerate le numerose difficoltà in cui si è imbattuto pur di tentare “il colpo”. Che non è quello che intendiamo noi, l’impresa che, investendo, ti permette di ricavare un bel gruzzoletto. Ma è semplicemente la serenità. La serenità di vivere in pace, trovare un lavoro, che restituisca dignità alla sua persona e magari anche ai familiari che sono rimasti in Africa; la serenità di potersi permettere, ogni tanto, di andare a cena fuori, di crearsi un giro di amicizie anche in un Paese che non è il suo. La possibilità di un alibi, costruito giorno per giorno, con non poche fatiche, ricominciando a quarant’anni.

Cinquanta i chilometri percorsi. A piedi. In neanche un metro di spazio. Addossato al muro dell’Eurotunnel, col treno che gli sfiorava il fianco. Una semplice caduta, una perdita d’equilibrio, un dislivello sarebbero stati fatali. Eppure lui ha preferito continuare l’impresa, imperterrito, fino all’ultimo chilometro. Perché per lui, rischiare la vita in questo modo, significava rischiare di averla migliore. Quando hai alle spalle delle difficoltà tali che è come se la vita te la togliessero, rischiare non può che avere una connotazione positiva. Non può che rappresentare l’eventualità di un bicchiere mezzo pieno, nella peggiore delle ipotesi. Completamente pieno nella migliore. E allora perché non provarci?

Da Calais, in Francia, al Regno Unito: era questo il suo progetto. Cinquanta chilometri. Il viaggio della speranza, sicuramente neanche il primo della sua vita. La Manica era l’ennesimo ostacolo da superare, e ce l’aveva fatta! Se non fosse stato per le autorità britanniche che, al suo arrivo in Inghilterra, hanno bloccato la sua corsa. L’arresto è avvenuto alle 18.13 quando ormai Abdul era quasi allo sbocco del tunnel, a Folkestone, in Kent.

Un’impresa da guinness dei primati, però senza premio finale.

Almeno nove persone erano morte nei giorni scorsi, tutti migranti che avevano cercato di salire sui treni dell’Eurostar, per essere trasportati dall’altra parte del canale.

Caro costerà ai viaggiatori e pendolari questo gesto: si sta pensando di sopprimere le corse notturne del treno, per poter chiudere il tunnel nelle ore di buio, quando è difficile controllare e prevedere episodi come questo.

Tags: 50kmarrestatoautorità britannichecalaiscanale della manicaeurotunnelfranciamanicapassaggioregno unitosudansudanesetunnel
ADVERTISEMENT
Prec.

“Ho ucciso mia madre e mia sorella perché erano possedute dal demonio”

Succ.

Università di Scampia: il Comune approva il progetto per la Facoltà di Medicina

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Università di Scampia: il Comune approva il progetto per la Facoltà di Medicina

Università di Scampia: il Comune approva il progetto per la Facoltà di Medicina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?