• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, tra storia e leggenda: Palazzo Spinelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli, tra storia e leggenda: Palazzo Spinelli
Share on FacebookShare on Twitter

11796355_1031184846916281_3437339526003278578_nDietro uno dei mille portoni di via dei Tribunali, si apre, al numero 362, il minuto mondo incantato del Palazzo Spinelli di Laurino, un sontuoso edificio risalente al XV secolo, che trascina dietro di sé una affascinante storia, fatta di realtà e fantasia.

ADVERTISEMENT

Palazzo Spinelli, finito tra i possedimenti della famiglia Spinelli di Laurino a partire dal XVI secolo, era già noto per aver ospitato il poeta umanista Giovanni Pontano.

Nell’aspetto che si presenta oggi ai nostri sguardi, Palazzo Spinelli è frutto della restaurazione conclusa nel 1767, voluta dal duca Troiano Spinelli, al cui progetto di ristrutturazione, al quale lavorò personalmente il duca, prese parte il famoso architetto Ferdinando Sanfelice.

11234968_1031184800249619_494136528384541766_n (2)

Attraverso un atrio ovoidale, si accede ad un sontuoso cortile di forma ellittica, che, con i suoi due preziosi busti romani, le sue dodici statue allegoriche e i suoi otto medaglioni mitologici, costituisce un tributo alla romanità, ai cui valori Troiano Spinelli mostrò grande devozione.

Le preziose balaustre, che arricchiscono la scalinata a doppia rampa, conducono poi al piano nobile, impreziosito da archi a tutto sesto, busti e stemmi familiari.

Tra le mura di questo misterioso Palazzo, si aggira, secondo la leggenda, il fantasma della bella Bianca, damigella orfana, affidata alla cinica e malvagia Lorenza Spinelli, nuora del principe. L’episodio che, secondo la tradizione, racconta la morte della fanciulla ha come protagonista la crudele Lorenza, che, sospettando l’infedeltà di suo marito, fece murare viva la dolce fanciulla, la quale, del tutto indifesa, pronunciò come ultime parole ”Famme pure mura’ viva, ma in allegrezza o in grannezza tu me vidarraje.” Si racconta infatti che il fantasma della fanciulla apparisse tra le mura del Palazzo ad annunciare un lieto evento o una disgrazia.

La storia del fantasma della bella Bianca contribuisce ad avvolgere il Palazzo Spinelli in un alone di mistero, che attira chiunque oltrepassi il numero 362 di via dei Tribunali.

Tags: . napolifantasmileggendepalazzo sponellivia dei tribunali
ADVERTISEMENT
Prec.

Osama è tornato a casa: era ad Aversa

Succ.

“Imbriani non mollare” tra i vicoli del centro storico di Napoli

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Imbriani non mollare” tra i vicoli del centro storico di Napoli

"Imbriani non mollare" tra i vicoli del centro storico di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?