• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, tra storia e leggenda: Palazzo Spinelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli, tra storia e leggenda: Palazzo Spinelli
Share on FacebookShare on Twitter

11796355_1031184846916281_3437339526003278578_nDietro uno dei mille portoni di via dei Tribunali, si apre, al numero 362, il minuto mondo incantato del Palazzo Spinelli di Laurino, un sontuoso edificio risalente al XV secolo, che trascina dietro di sé una affascinante storia, fatta di realtà e fantasia.

ADVERTISEMENT

Palazzo Spinelli, finito tra i possedimenti della famiglia Spinelli di Laurino a partire dal XVI secolo, era già noto per aver ospitato il poeta umanista Giovanni Pontano.

Nell’aspetto che si presenta oggi ai nostri sguardi, Palazzo Spinelli è frutto della restaurazione conclusa nel 1767, voluta dal duca Troiano Spinelli, al cui progetto di ristrutturazione, al quale lavorò personalmente il duca, prese parte il famoso architetto Ferdinando Sanfelice.

11234968_1031184800249619_494136528384541766_n (2)

Attraverso un atrio ovoidale, si accede ad un sontuoso cortile di forma ellittica, che, con i suoi due preziosi busti romani, le sue dodici statue allegoriche e i suoi otto medaglioni mitologici, costituisce un tributo alla romanità, ai cui valori Troiano Spinelli mostrò grande devozione.

Le preziose balaustre, che arricchiscono la scalinata a doppia rampa, conducono poi al piano nobile, impreziosito da archi a tutto sesto, busti e stemmi familiari.

Tra le mura di questo misterioso Palazzo, si aggira, secondo la leggenda, il fantasma della bella Bianca, damigella orfana, affidata alla cinica e malvagia Lorenza Spinelli, nuora del principe. L’episodio che, secondo la tradizione, racconta la morte della fanciulla ha come protagonista la crudele Lorenza, che, sospettando l’infedeltà di suo marito, fece murare viva la dolce fanciulla, la quale, del tutto indifesa, pronunciò come ultime parole ”Famme pure mura’ viva, ma in allegrezza o in grannezza tu me vidarraje.” Si racconta infatti che il fantasma della fanciulla apparisse tra le mura del Palazzo ad annunciare un lieto evento o una disgrazia.

La storia del fantasma della bella Bianca contribuisce ad avvolgere il Palazzo Spinelli in un alone di mistero, che attira chiunque oltrepassi il numero 362 di via dei Tribunali.

Tags: . napolifantasmileggendepalazzo sponellivia dei tribunali
ADVERTISEMENT
Prec.

Osama è tornato a casa: era ad Aversa

Succ.

“Imbriani non mollare” tra i vicoli del centro storico di Napoli

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
“Imbriani non mollare” tra i vicoli del centro storico di Napoli

"Imbriani non mollare" tra i vicoli del centro storico di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?