• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, tra storia e leggenda: Palazzo Spinelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli, tra storia e leggenda: Palazzo Spinelli
Share on FacebookShare on Twitter

11796355_1031184846916281_3437339526003278578_nDietro uno dei mille portoni di via dei Tribunali, si apre, al numero 362, il minuto mondo incantato del Palazzo Spinelli di Laurino, un sontuoso edificio risalente al XV secolo, che trascina dietro di sé una affascinante storia, fatta di realtà e fantasia.

ADVERTISEMENT

Palazzo Spinelli, finito tra i possedimenti della famiglia Spinelli di Laurino a partire dal XVI secolo, era già noto per aver ospitato il poeta umanista Giovanni Pontano.

Nell’aspetto che si presenta oggi ai nostri sguardi, Palazzo Spinelli è frutto della restaurazione conclusa nel 1767, voluta dal duca Troiano Spinelli, al cui progetto di ristrutturazione, al quale lavorò personalmente il duca, prese parte il famoso architetto Ferdinando Sanfelice.

11234968_1031184800249619_494136528384541766_n (2)

Attraverso un atrio ovoidale, si accede ad un sontuoso cortile di forma ellittica, che, con i suoi due preziosi busti romani, le sue dodici statue allegoriche e i suoi otto medaglioni mitologici, costituisce un tributo alla romanità, ai cui valori Troiano Spinelli mostrò grande devozione.

Le preziose balaustre, che arricchiscono la scalinata a doppia rampa, conducono poi al piano nobile, impreziosito da archi a tutto sesto, busti e stemmi familiari.

Tra le mura di questo misterioso Palazzo, si aggira, secondo la leggenda, il fantasma della bella Bianca, damigella orfana, affidata alla cinica e malvagia Lorenza Spinelli, nuora del principe. L’episodio che, secondo la tradizione, racconta la morte della fanciulla ha come protagonista la crudele Lorenza, che, sospettando l’infedeltà di suo marito, fece murare viva la dolce fanciulla, la quale, del tutto indifesa, pronunciò come ultime parole ”Famme pure mura’ viva, ma in allegrezza o in grannezza tu me vidarraje.” Si racconta infatti che il fantasma della fanciulla apparisse tra le mura del Palazzo ad annunciare un lieto evento o una disgrazia.

La storia del fantasma della bella Bianca contribuisce ad avvolgere il Palazzo Spinelli in un alone di mistero, che attira chiunque oltrepassi il numero 362 di via dei Tribunali.

Tags: . napolifantasmileggendepalazzo sponellivia dei tribunali
ADVERTISEMENT
Prec.

Osama è tornato a casa: era ad Aversa

Succ.

“Imbriani non mollare” tra i vicoli del centro storico di Napoli

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
“Imbriani non mollare” tra i vicoli del centro storico di Napoli

"Imbriani non mollare" tra i vicoli del centro storico di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?