• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nizza-Napoli: Napoli perde, dentro e fuori dal campo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Nizza-Napoli: Napoli perde, dentro e fuori dal campo
Share on FacebookShare on Twitter

nizza-napoli-scontri-ultras-744x445Doveva essere “solo” una partita amichevole, finalizzata ad intrattenere i nostalgici appassionati di calcio durante una calda sera d’estate, in attesa del sopraggiungere del tanto atteso campionato, oltre che un banco di prova utile alle due compagini per misurare i rispettivi limiti e punti di forza.

ADVERTISEMENT

Questo era quanto, sulla carta, Nizza-Napoli, la prima partita dal profumo europeo del Napoli targato Sarri, doveva e poteva portare in campo, ma quanto avvenuto fuori dal rettangolo verde non permette al buon senso di concentrare attenzione, interesse ed intelletto sulle dinamiche strettamente sportive. Il risultato, al sopraggiungere del triplice fischio finale è rimasto inchiodato sul 3-2. Il campo ha decretato il suo verdetto: il Napoli ha perso. Ed anche il buon senso ha decretato un verdetto analogo.

Fuori dallo stadio, quelli che si ostinano a voler rivendicare lo status di “tifosi” del Napoli sono stati protagonisti di alcuni scontri con la polizia francese.

I 150 ultrà napoletani sono stati fermati e riportati alla frontiera. I vigili del fuoco, riferisce «Nice Matin» su Twitter, confermano di essere intervenuti più volte in giro per la riviera per spegnere piccoli incendi.

9f5bc696-3937-11e5-a556-318c92725e8b_169_l

Gli incidenti sono iniziati diverse ore prima dell’inizio della partita. Poco dopo le 18, secondo testimoni, circa 200 tifosi italiani hanno parcheggiato le loro auto lungo la rampa di uscita dell’A8 che porta alla riviera Allianz, lo stadio de francesi. Avrebbero lanciato bottiglie, sassi e bombe carta, provocando incendi e la chiusura temporanea dello svincolo tra Nice e Sainte Isidore.

Gli incidenti si sarebbero conclusi solo verso le 19.30, dopo che la polizia è intervenuta con i gas lacrimogeni per disperdere gli ultras partenopei. «Nice Matin» riferisce che 3 agenti di polizia sono rimasti leggermente feriti e si registrano anche danni ai veicoli delle forze dell’ordine. Alcuni tifosi del Napoli avrebbero partecipato agli scontri a volto coperto e armati di bastoni e spranghe di ferro.

20150802_103963_6

La partita fra Nizza e Napoli era stata dichiarata a rischio dalla Divisione Nazionale per la lotta contro la violenza negli stadi e per l’occasione erano state disposte importanti misure di sicurezza.

Cronaca di un disastro tristemente annunciato, quindi.

Gli ultras partenopei non hanno “deluso” le aspettative svilendo, per l’ennesima volta, il più genuino senso attribuibile e rilevabile nel calcio giocato, per conferire libero sfogo a quella frustrazione galvanizzata dall’esaltazione che trova in quei “dogmi”, intransigenti e belligeranti, alla base della “mentalità ultras”, la sua forma espressiva più compiuta ed imprescindibile.

Quei napoletani che hanno assistito alla partita da casa o dai luoghi di villeggiatura, di contro, sembrano troppo rammaricati da quanto visto in campo per puntare il dito contro l’ennesima e vergognosa brutta figura confezionata dai loro conterranei, dietro il finto e sterile alibi del calcio.

Una domenica da dimenticare, per Napoli e per il Napoli e che sottolinea che c’è ancora tanta strada da fare per ambire a traguardi prestigiosi, soprattutto sul fronte “tifoseria”.

Tags: . napoliamichevolecalcionizza napolipoliziascontrisscnultras
ADVERTISEMENT
Prec.

Luigi Galletta: storia di un meccanico 22enne giustiziato come un “baby-camorrista”

Succ.

Antiche Terme di Stabia: riapertura tra polemiche e sit-in

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Antiche Terme di Stabia: riapertura tra polemiche e sit-in

Antiche Terme di Stabia: riapertura tra polemiche e sit-in

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?