• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luigi Galletta: storia di un meccanico 22enne giustiziato come un “baby-camorrista”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Agosto, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ennesimo agguato a Napoli: ucciso un “uomo” di 21 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Agguato nel centro storico di Napoli, grave un 21enneLuigi Galletta, 22 anni, incensurato, professione meccanico, ucciso due giorni fa, raggiunto al cuore da tre colpi di pistola, nell’ambito di quello che presenta i chiari e marcati tratti dell’agguato in piena regola, mentre era nel pieno esercizio delle sue mansioni, nell’officina in cui lavorava, in via Carbonara, a due passi dalla stazione centrale di Napoli.

ADVERTISEMENT

Un omicidio inequivocabilmente di stampo camorristico, ma che gli inquirenti faticano a collocare in un quadro ideologico che ne legittimi il movente, in virtù dell’estraneità della vittima alle dinamiche criminose in voga tra i giovani del centro storico accorpati sotto l’etichetta di “baby-camorristi”.

Un lavoratore onesto, Luigi, dalla fedina penale immacolata, al pari della sua famiglia, composta da persone perbene che non hanno mai avuto problemi con la giustizia.

Un delitto di camorra non destinato ad un uomo di camorra: quest’aspetto infittisce il mistero che aleggia intorno al cadavere di un ragazzo di 22 anni che non è stato affatto ucciso per errore.

Questo è fuori discussione e su questo non vi è dubbio.

Chi ha sparato a Luigi, lo ha fatto con il chiaro intento di uccidere, di uccidere lui. Proprio lui.

Questa l’unica certezza che gli inquirenti stringono tra le mani, al momento.

Scartata la pista dell’errore di persona, tentare di decifrare movente e sicario appare, insomma, assai complicato. Lo è soprattutto per effetto dell’omertà e della paura, i complici più fidati dei camorristi e che trovano nel clima che aleggia nei quartieri del centro storico – in virtù della faida di camorra che tiene banco con insistenza negli ultimi tempi – un terreno assai fertile sul quale attecchire.

Qualcuno potrebbe aver visto, ma negherà anche a sé stesso di averlo fatto.

Questa dovrebbe rappresentare un’altra recriminante certezza con la quale gli inquirenti dovrebbero fare i conti: il killer ha agito a volto scoperto, forte del passamontagna d’indennità naturalmente e gratuitamente fornitogli dalla politica omertosa praticata, diffusa, radicata nel tessuto sociale.

Dai bambini agli anziani, senza tralasciare ragazzi, donne, uomini, adulti. Dal barbiere all’operaio, dall’impiegato di banca al netturbino: l’omertà è una divisa confacente a tutti i ceti sociali e capace di calzare bene a tutte le taglie, a tutte le età, a tutte le coscienze.

Luigi potrebbe essere stato punito per aver commesso qualche genere d’errore che la camorra non perdona. Questa l’ipotesi che piccona il quadro investigativo con maggiore incidenza.

Appare azzardato avanzare illazioni ed ipotesi, ma, con il trascorrere delle ore, le certezze vacillano alla ricerca di un labile e sostanziale indizio dal quale partire e sul quale ancorare la ricostruzione della verità, volta quantomeno a conferire giustizia alla barbara esecuzione di un innocente. Voci di marciapiede – ora anche al vaglio degli inquirenti – raccontano di un sinistro presagio che avrebbe anticipato l’uccisione del ragazzo: nella mattinata di venerdì, poco prima dell’agguato, Luigi litigò con due persone. Volarono parole grosse che in breve infiammarono il diverbio facendolo anche degenerare. Oltre agli insulti, pare che uno dei due interlocutori del ragazzo gli rifilò anche un sonoro ceffone.

Secondo gli inquirenti, proprio in quel litigio, consumatosi in pieno giorno e tra la gente, potrebbe celarsi la chiave del delitto avvenuto poi nel pomeriggio della stessa giornata.

Un torto, un’incomprensione, una disputa: potrebbe celarsi tra queste la motivazione per la quale una mano armata ha inferto tre colpi di pistola contro un cuore di 22 anni.

Tags: . napoliagguatobaby camorristicentro storicodelittofaidaforcellaluigi gallettameccanicoomicidio
ADVERTISEMENT
Prec.

La Reggia di Carditello, le minacce a Bray e quello sfiancante braccio di ferro tra legalità e crimine

Succ.

Nizza-Napoli: Napoli perde, dentro e fuori dal campo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Nizza-Napoli: Napoli perde, dentro e fuori dal campo

Nizza-Napoli: Napoli perde, dentro e fuori dal campo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?