• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc
Share on FacebookShare on Twitter

simovitaleretouch1                             

ADVERTISEMENT

 

 

 

 

 

 

 

 

“La prevenzione si realizza con la cultura del rispetto verso l’altro. Le campagne-choc mediatiche a base di manifesti e immagini forti non prevengono la violenza sulle donne. Bisogna, invece, risvegliare nelle vittime la capacità di cogliere i primi segni di aggressività per poi reagire. Le agenzie educative come la scuola, per impedire alla base questo fenomeno, dovrebbero fornire gli strumenti per la convivenza pacifica tra le persone”.

In questi termini parla Simona Vitale, 38 anni, docente e counselor napoletana, che si occupa di Sociologia e di Comunicazione. Studia i rapporti tra i sessi e, analizzando il crescente numero di casi di violenza sopportata, sta portando avanti un Movimento di Risveglio della Consapevolezza Femminile, il quale si identifica con il motto “Risveglia la dea che è in te”. Infatti, secondo una ricerca ISTAT del 2015, sono 6 milioni e 788mila le donne che hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Si tratta di percosse, ingiurie, maltrattamenti, stupri, violenze psicologiche. Raramente le donne denunciano gli abusi subiti. Eppure spesso si tratta di violenze gravi che provocano lesioni sui corpi femminili. E non meno gravi sono le ferite della “mente”.

Le donne aggredite provano paura, rabbia, insicurezza, perdita di autostima e fiducia negli altri. Le vittime di violenza, infatti, accettano una piccola mancanza di rispetto pensando che resterà un caso isolato, mentre poi finiscono per metabolizzare come “normale” un ripetersi di gesti sempre più gravi. Secondo la studiosa napoletana la strada giusta consiste nel rispettare anzitutto sé stessi, nel saper riconoscere i primi segnali e nel combatterli. Vitale si propone quindi di aiutarle in questo intento definendosi una ‘’Personal life coach”, figura che accompagna le donne nel processo di identificazione dei propri obiettivi personali e nella costruzione di un percorso volto al loro raggiungimento con lo scopo di accrescere la loro forza interiore. Simona Vitale è leader della Rete al femminile Napoli, associazione nazionale che promuove l’imprenditoria della donna e la loro valorizzazione.

 

 

Tags: violenzadonne
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto “il papà” della Metropolitana di Napoli

Succ.

Gomorra 2: anche ad Acerra il sindaco vieta le riprese

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Gomorra 2: anche ad Acerra il sindaco vieta le riprese

Gomorra 2: anche ad Acerra il sindaco vieta le riprese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?