• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc
Share on FacebookShare on Twitter

simovitaleretouch1                             

ADVERTISEMENT

 

 

 

 

 

 

 

 

“La prevenzione si realizza con la cultura del rispetto verso l’altro. Le campagne-choc mediatiche a base di manifesti e immagini forti non prevengono la violenza sulle donne. Bisogna, invece, risvegliare nelle vittime la capacità di cogliere i primi segni di aggressività per poi reagire. Le agenzie educative come la scuola, per impedire alla base questo fenomeno, dovrebbero fornire gli strumenti per la convivenza pacifica tra le persone”.

In questi termini parla Simona Vitale, 38 anni, docente e counselor napoletana, che si occupa di Sociologia e di Comunicazione. Studia i rapporti tra i sessi e, analizzando il crescente numero di casi di violenza sopportata, sta portando avanti un Movimento di Risveglio della Consapevolezza Femminile, il quale si identifica con il motto “Risveglia la dea che è in te”. Infatti, secondo una ricerca ISTAT del 2015, sono 6 milioni e 788mila le donne che hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Si tratta di percosse, ingiurie, maltrattamenti, stupri, violenze psicologiche. Raramente le donne denunciano gli abusi subiti. Eppure spesso si tratta di violenze gravi che provocano lesioni sui corpi femminili. E non meno gravi sono le ferite della “mente”.

Le donne aggredite provano paura, rabbia, insicurezza, perdita di autostima e fiducia negli altri. Le vittime di violenza, infatti, accettano una piccola mancanza di rispetto pensando che resterà un caso isolato, mentre poi finiscono per metabolizzare come “normale” un ripetersi di gesti sempre più gravi. Secondo la studiosa napoletana la strada giusta consiste nel rispettare anzitutto sé stessi, nel saper riconoscere i primi segnali e nel combatterli. Vitale si propone quindi di aiutarle in questo intento definendosi una ‘’Personal life coach”, figura che accompagna le donne nel processo di identificazione dei propri obiettivi personali e nella costruzione di un percorso volto al loro raggiungimento con lo scopo di accrescere la loro forza interiore. Simona Vitale è leader della Rete al femminile Napoli, associazione nazionale che promuove l’imprenditoria della donna e la loro valorizzazione.

 

 

Tags: violenzadonne
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto “il papà” della Metropolitana di Napoli

Succ.

Gomorra 2: anche ad Acerra il sindaco vieta le riprese

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Gomorra 2: anche ad Acerra il sindaco vieta le riprese

Gomorra 2: anche ad Acerra il sindaco vieta le riprese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?