• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto “il papà” della Metropolitana di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Morto “il papà” della Metropolitana di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

221216065-a8b6cc10-a815-48e3-9410-adca83e31f90Avete presente la Linea 1 della Metropolitana di Napoli?

ADVERTISEMENT

Si, quella che annovera la modernissima stazione “Università” che propone un gioco di forme e colori che catturano gli occhi e sanno spingerli sempre più oltre, per attuare un’autentica “battuta di caccia” alla ricerca del dettaglio, così come avviene percorrendo le scale mobili e i corridoi della ancor più accattivante stazione di Toledo. Giusto per citare le due più celebri.

Ebbene, quello che si sta consumando lungo il primo weekend animato dall’esodo di agosto ed un caldo appiccicoso ancor più peculiare del mese più caldo dell’anno, è un giorno triste all’ombra del Vesuvio, perché, stanotte, si è spento, Giannegidio Silva, il papà della Metropolitana di Napoli.

e-morto-giannegidio-silva-il-brianzolo-che-ha-costruito-la-metropolitana-di_d36b8d42-383b-11e5-a0fd-62e8a88ce429_700_455_big_story_linked_ima

Il brianzolo era il presidente della società “Metropolitana di Napoli” e con lui sono state costruite le stazioni della Linea 1 cittadina, quelle diventate famose per essere delle piccole opere d’arte. Ogni stazione un mondo, ogni mondo un artista.

Nato a Seregno nel ’41, laureato al Politecnico, Silva sperava di poter esportare il modello proposto ed attuato a Napoli, anche nella sua Brianza. “Rischiando”, forse, di avvicinare attraverso un modello artistico e logistico due realtà assai distanti, non solo sotto il profilo strettamente geografico.

Una morte che ha suscitato commozione e cordoglio da parte delle istituzioni e delle autorità partenopee. Il Presidente della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, Pierpaolo Forte, a nome del Consiglio di Amministrazione, il Direttore del MADRE, Andrea Viliani, a nome di tutto lo staff della Fondazione e del museo MADRE, esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa di Giannegidio Silva, Presidente della Metropolitana di Napoli: “Un manager di successo che ha creduto nel ruolo dell’arte anche come valore sociale e civile, trasformando le stazioni della Linea 1 in un museo diffuso, arricchito da opere importantissime di artiste e artisti internazionali che rendono la metropolitana di Napoli quel capolavoro d’arte pubblica che tutto il mondo, oggi, conosce e ammira. A tutte e tutti coloro che credono nel rapporto fra arte e comunità spetta dare il proprio contributo a mantenere il ruolo di Napoli e della Campania quali capitali della cultura contemporanea, non solo nel ricordo, ma nell’ispirazione di un professionista, e un amico, come Giannegidio Silva”.

 

Tags: . napolifondazione donnareginagiannegidio silvalinea 1metropolitana di napolistazioni d'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

Morte bimba di tre anni: l’esame autoptico decreta un verdetto inaspettato

Succ.

Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?