• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto “il papà” della Metropolitana di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Morto “il papà” della Metropolitana di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

221216065-a8b6cc10-a815-48e3-9410-adca83e31f90Avete presente la Linea 1 della Metropolitana di Napoli?

ADVERTISEMENT

Si, quella che annovera la modernissima stazione “Università” che propone un gioco di forme e colori che catturano gli occhi e sanno spingerli sempre più oltre, per attuare un’autentica “battuta di caccia” alla ricerca del dettaglio, così come avviene percorrendo le scale mobili e i corridoi della ancor più accattivante stazione di Toledo. Giusto per citare le due più celebri.

Ebbene, quello che si sta consumando lungo il primo weekend animato dall’esodo di agosto ed un caldo appiccicoso ancor più peculiare del mese più caldo dell’anno, è un giorno triste all’ombra del Vesuvio, perché, stanotte, si è spento, Giannegidio Silva, il papà della Metropolitana di Napoli.

e-morto-giannegidio-silva-il-brianzolo-che-ha-costruito-la-metropolitana-di_d36b8d42-383b-11e5-a0fd-62e8a88ce429_700_455_big_story_linked_ima

Il brianzolo era il presidente della società “Metropolitana di Napoli” e con lui sono state costruite le stazioni della Linea 1 cittadina, quelle diventate famose per essere delle piccole opere d’arte. Ogni stazione un mondo, ogni mondo un artista.

Nato a Seregno nel ’41, laureato al Politecnico, Silva sperava di poter esportare il modello proposto ed attuato a Napoli, anche nella sua Brianza. “Rischiando”, forse, di avvicinare attraverso un modello artistico e logistico due realtà assai distanti, non solo sotto il profilo strettamente geografico.

Una morte che ha suscitato commozione e cordoglio da parte delle istituzioni e delle autorità partenopee. Il Presidente della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, Pierpaolo Forte, a nome del Consiglio di Amministrazione, il Direttore del MADRE, Andrea Viliani, a nome di tutto lo staff della Fondazione e del museo MADRE, esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa di Giannegidio Silva, Presidente della Metropolitana di Napoli: “Un manager di successo che ha creduto nel ruolo dell’arte anche come valore sociale e civile, trasformando le stazioni della Linea 1 in un museo diffuso, arricchito da opere importantissime di artiste e artisti internazionali che rendono la metropolitana di Napoli quel capolavoro d’arte pubblica che tutto il mondo, oggi, conosce e ammira. A tutte e tutti coloro che credono nel rapporto fra arte e comunità spetta dare il proprio contributo a mantenere il ruolo di Napoli e della Campania quali capitali della cultura contemporanea, non solo nel ricordo, ma nell’ispirazione di un professionista, e un amico, come Giannegidio Silva”.

 

Tags: . napolifondazione donnareginagiannegidio silvalinea 1metropolitana di napolistazioni d'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

Morte bimba di tre anni: l’esame autoptico decreta un verdetto inaspettato

Succ.

Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Può interessarti

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni
Cronaca

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

28 Maggio, 2025
Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso
Cronaca

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 
Cronaca

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Succ.
Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Simona Vitale e la violenza sulle donne, “NO” ai manifesti-choc

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Napoli non è solo una città da guardare: è una città da abitare. I suoi spazi raccontano storie di famiglia,...

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?