• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Condanna definitiva: ergastolo per zia e cugina di Sarah Scazzi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2015
in Cronaca
0
Condanna definitiva: ergastolo per zia e cugina di Sarah Scazzi
Share on FacebookShare on Twitter

sarahLa tragedia del sud della Puglia sembra aver raggiunto il suo epilogo, con la conferma dell’ergastolo per Sabrina Misseri e Cosima Serrano: è questa la sentenza di secondo grado nell’ambito delle indagini per l’omicidio di Sarah Scazzi.

ADVERTISEMENT

Varie sono state le vicissitudini in questi cinque anni di bugie, versioni della vicenda che cambiavano di giorno in giorno, di bocca in bocca, di avvocato in avvocato. Ma i giudici avevano già bene in testa il quadro della situazione, quando in quell’aula di tribunale avevano condannato in primo grado le due donne di casa di Michele Misseri.

Abbiamo trascorso mesi a cercare di capire se questo contadino fosse un pover’uomo o un orco, tanto debole da sottostare alle donne o tanto forte come quando impugna una zappa. Se le sue lacrime fossero quelle di chi vuole proteggere la figlia, di chi è pentito o di chi recita una sceneggiata concordata in precedenza con qualcun altro.

Fatto sta che Avetrana, dal 26 agosto 2010, non è più la stessa. I più curiosi con lo spirito investigativo hanno trasformato la città in luogo di “pellegrinaggio“, basando il turismo su questa pagina nera di cronaca. I vicini di casa, davanti alle telecamere, non si sono mai esposti troppo. Gli abitanti si sono stretti prima in lutto per la piccola Sarah e poi in una discrezione solidale che ha fatto emergere, in questi anni, la dignità di una città che non ha intenzione di essere ricordata soltanto per un delitto atroce, dopo secoli di serenità.

Tanto che il vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, commenta al Quotidiano il comportamento dei compaesani in questo modo: «Ci auguriamo che questa sentenza di secondo grado non si trasformi in una nuova occasione di invasione mediatica. In paese si parla poco di questa sentenza e prova ne è il fatto che anche sui social network chi ha condiviso la notizia lo ha fatto senza aggiungere dei commenti. Il paese vuole mettersi alle spalle questa brutta storia, che comunque si concluderà con la Cassazione».

I giudici hanno parzialmente riformato la sentenza di primo grado per imputati di reati minori: assolti Antonio Colazzo e Cosima Prudenzano, nel 2013 condannati ad un anno di reclusione per favoreggiamento personale; confermata la condanna ad un anno e quattro mesi per Giuseppe Nigro.

Un anno e quattro mesi a Vito Russo Junior, ex legale di Sabrina Misseri, cinque anni e undici mesi a Carmine Misseri, fratello di Michele (per soppressione di cadavere), otto anni allo stesso Michele.

 

Tags: Concettacondannacosima serranodelittoergastolomichele misseriomicidiosabrina misserisarah scazzisecondo gradosentenzasoppressione di cadavere
ADVERTISEMENT
Prec.

La rassegna cinematografica a Parco del Poggio si farà

Succ.

Teresa, 11 anni e il suo dolce sorriso: l’ennesima vittima della Terra dei fuochi

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Teresa, 11 anni e il suo dolce sorriso: l’ennesima vittima della Terra dei fuochi

Teresa, 11 anni e il suo dolce sorriso: l'ennesima vittima della Terra dei fuochi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?