• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco De Gregori: al Vulcano Buono canzoni di amori ed umori di 50 anni di carriera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2015
in Musica
0
Francesco De Gregori: al Vulcano Buono canzoni di amori ed umori di 50 anni di carriera
Share on FacebookShare on Twitter

11813426_10206039215492221_8257015684485926728_nFrancesco De Gregori anima la penultima serata della manifestazione “Vulcano Live”, organizzata al Centro commerciale Vulcano Buono di Nola. Il celebre cantautore italiano offre al suo pubblico uno spettacolo che ripercorre tutti i maggiori successi di circa 50 anni di carriera musicale.

ADVERTISEMENT

L’atmosfera soft è allietata da canzoni di amori ed umori, cariche di patriottismo e voglia di esplorare l’essenza dell’ umanità. Sul palco il celebre cantastorie viene accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

Ospite d’eccezione della serata, Luigi Grechi De Gregori, fratello dell’artista che per lui scrisse i brani “Il Bandito e il Campione” e “Senza Regole”, interpretate durante l’esibizione nolana.

Chitarra e fisarmonica sono gli assi vincenti dell’artista che ha radunato in concerto diverse generazioni di fan. Arrangiamenti dinamici e musica corale, rendono la sua performance attuale e di grosso impatto. Al solo ascoltare le interpretazioni di successi quali ‘Alice’, ‘Rimmel’, ‘La donna cannone’, ‘Buonanotte fiorellino’, ‘Il bandito e il campione’, la memoria emotiva dei presenti all’evento, rievoca storie e percorsi di vita personali, di cui De Gregori p stato colonna sonora.

Il Principe della canzone italiana canta i suoi testi ricchi di metafore e complessità. La voce calda, a tratti folk, fa dell’intellettuale appassionato di musica popolare, un vero poeta che sa indurre a sentimenti e riflessioni profonde.

Francesco chiama più volte il suo pubblico con l’appellativo di ‘amici’ e a tutti dedica i suoi testi, come se stesse cantando in una stanza, per pochi intimi. L’esibizione quasi elitaria di De Gregori, fa sognare e regala ore di piacevole diletto, aiutando il pubblico presente a ricostruire parte della storia della musica italiana,attraverso i suoi più celebri ritornelli.

Tags: concertifrancesco de gregorimusicaVulcano live
ADVERTISEMENT
Prec.

“Parthenope Village”: l’evento regina dell’estate dissoltosi in una bolla di sapone

Succ.

 Pollica, venerdì 31 luglio: opening della seconda mostra del PAC-Porto d’Arte Contemporanea

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
	Pollica, venerdì 31 luglio: opening della seconda mostra del PAC-Porto d’Arte Contemporanea

 Pollica, venerdì 31 luglio: opening della seconda mostra del PAC-Porto d'Arte Contemporanea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?