• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco De Gregori: al Vulcano Buono canzoni di amori ed umori di 50 anni di carriera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2015
in Musica
0
Francesco De Gregori: al Vulcano Buono canzoni di amori ed umori di 50 anni di carriera
Share on FacebookShare on Twitter

11813426_10206039215492221_8257015684485926728_nFrancesco De Gregori anima la penultima serata della manifestazione “Vulcano Live”, organizzata al Centro commerciale Vulcano Buono di Nola. Il celebre cantautore italiano offre al suo pubblico uno spettacolo che ripercorre tutti i maggiori successi di circa 50 anni di carriera musicale.

ADVERTISEMENT

L’atmosfera soft è allietata da canzoni di amori ed umori, cariche di patriottismo e voglia di esplorare l’essenza dell’ umanità. Sul palco il celebre cantastorie viene accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

Ospite d’eccezione della serata, Luigi Grechi De Gregori, fratello dell’artista che per lui scrisse i brani “Il Bandito e il Campione” e “Senza Regole”, interpretate durante l’esibizione nolana.

Chitarra e fisarmonica sono gli assi vincenti dell’artista che ha radunato in concerto diverse generazioni di fan. Arrangiamenti dinamici e musica corale, rendono la sua performance attuale e di grosso impatto. Al solo ascoltare le interpretazioni di successi quali ‘Alice’, ‘Rimmel’, ‘La donna cannone’, ‘Buonanotte fiorellino’, ‘Il bandito e il campione’, la memoria emotiva dei presenti all’evento, rievoca storie e percorsi di vita personali, di cui De Gregori p stato colonna sonora.

Il Principe della canzone italiana canta i suoi testi ricchi di metafore e complessità. La voce calda, a tratti folk, fa dell’intellettuale appassionato di musica popolare, un vero poeta che sa indurre a sentimenti e riflessioni profonde.

Francesco chiama più volte il suo pubblico con l’appellativo di ‘amici’ e a tutti dedica i suoi testi, come se stesse cantando in una stanza, per pochi intimi. L’esibizione quasi elitaria di De Gregori, fa sognare e regala ore di piacevole diletto, aiutando il pubblico presente a ricostruire parte della storia della musica italiana,attraverso i suoi più celebri ritornelli.

Tags: concertifrancesco de gregorimusicaVulcano live
ADVERTISEMENT
Prec.

“Parthenope Village”: l’evento regina dell’estate dissoltosi in una bolla di sapone

Succ.

 Pollica, venerdì 31 luglio: opening della seconda mostra del PAC-Porto d’Arte Contemporanea

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
	Pollica, venerdì 31 luglio: opening della seconda mostra del PAC-Porto d’Arte Contemporanea

 Pollica, venerdì 31 luglio: opening della seconda mostra del PAC-Porto d'Arte Contemporanea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?