• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La camorra non conosce pietà, né tolleranza, né compassione.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
La camorra non conosce pietà, né tolleranza, né compassione.
Share on FacebookShare on Twitter

Racket: tre attentati nella notte all' ArenellaIl racket, la camorra, quelli che impongono il pizzo, gli estorsori, i criminali, il braccio armato e violento dell’illegalità, quello irriverente e che non guarda in faccia a nessuno, pur di raggiungere il tanto agognato obiettivo: impadronirsi degli averi guadagnati della parte onesta della cittadinanza, quella che lavora perseguendo la legalità, combattendo contro tasse e crisi, macinando sacrifici e preoccupazioni.

ADVERTISEMENT

Girovagando tra le attività commerciali di Napoli e provincia, il coro di voci che s’innalza dialogando con chi tutte le mattine solleva la saracinesca dando luogo ad una nuova, incerta ed impegnativa battaglia, è pressoché unanime e narra la stessa, straziante realtà.

Sono stanchi i commercianti: di tutto e di tutti.

In primis, delle tasse che continuano a gravare sui di per sé esigui introiti; stanchi della “paura di spendere” che la crisi ha inferto nelle coscienze dei consumatori che, a dispetto del gioco al ribasso al quale i prezzi seguitano ad andare incontro, impongono alla merce di continuare ad ingiallire tra polvere ed inerzia; stanchi della concorrenza del mercato cinese che ha inferto una stangata ancor più dura all’economia locale. Ed, infine, ma non ultima in ordine di rilevanza, ci si mette pure la camorra.

Le organizzazioni criminali, in un momento storico così topico per l’economia nazionale ed ancor più per Napoli – città che funge da autentica “cassa di risonanza” dei problemi nazionali, dove le difficoltà si amplificano ed assumono forme ben più sproporzionate – consentono alla cruda e sfrontata ferocia che contraddistingue la loro indole, di emergere in tutta la sua violenta ed inumana angheria.

La camorra non conosce pietà, né tolleranza, né compassione.

I camorristi sono uomini fatti della nostra stessa carne, ma, in petto, gli batte un cuore “diverso”.

“Il business deve continuare”. La camorra non conosce leggi di mercato.

E seguita ad alimentare i propri introiti a discapito di chiunque, anche di chi già versa in una condizione di precaria ed allarmante miseria che funge da palpabile preambolo di una conclamata rovina.

In quel caso, al cospetto di quel collo penzolante nell’inerme agonia che logora l’attesa, ci pensa la camorra ad imprimere “il colpo di grazia” decapitando ogni speranza di miglioria.

Napoli brucia, nelle ultime settimane, con una frequenza non solo allarmante, ma soprattutto eloquente e quelle fiamme urlano con straziante inquietudine un disegno criminale che sta prendendo il sopravvento e che rivendica e demarca la sua egemonia su quel territorio, destinato ad assumere le impotenti fattezze di un ostaggio in balia degli eventi, incapace di divincolarsi.

Oltre ai due incendi appiccati nella zona di Gianturco e che hanno colpito il business cinese, le cui cause sono ancora tutte da accertare, pochi, davvero pochi dubbi, invece, emergono in relazione ai tre incendi che hanno coinvolto altrettante attività commerciali.

Un girarrosto è stato distrutto da un incendio e la saracinesca di un’attigua macelleria, dello stesso titolare, è stata danneggiata in piazza De Leva, nel quartiere Arenella. Il titolare del girarrosto ha affermato che la causa dell’incendio potrebbe essere un corto circuito.

Un ordigno è stato fatto esplodere contro un laboratorio orafo in via D’ Annibale. La saracinesca del negozio di tessuti “Cardone”, in via S. Anna dei Lombardi, è stata divelta. I ladri si sono impossessati della cassa.

Napoli brucia e per domare “certe fiamme”, pare che non vi siano degli estintori sufficientemente carichi ad osteggiare la portata di un fuoco animato da una violenza impietosa.

Tags: . napolicamorracommercianti napolicriminalitàincendioracket
ADVERTISEMENT
Prec.

Messina: rapinata e abbandonata vicino l’autostrada

Succ.

Alessia, la titolare del garage di via Marina che non ha avuto paura di sfidare il crimine

Può interessarti

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Succ.
Alessia, la titolare del garage di via Marina che non ha avuto paura di sfidare il crimine

Alessia, la titolare del garage di via Marina che non ha avuto paura di sfidare il crimine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?