• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Somma Vesuviana, quando la crisi supera i limiti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2015
in Cronaca
0
Somma Vesuviana, quando la crisi supera i limiti
Share on FacebookShare on Twitter

piccoloL’aggressore, autore di precedenti gesti estremi, da tempo rivendicava un alloggio e un posto di lavoro.

ADVERTISEMENT

Di ritorno da Palazzo Torino, il Primo Cittadino di Somma Vesuviana, accompagnato da un collaboratore, era diretto alla propria auto, ferma nei pressi delle Porte del Parco, quando è stato aggredito alle spalle, da un uomo armato di coltello lungo 25 cm, che lo ha ferito prima al collo, poi, alla reazione di Piccolo, al braccio.

Il sindaco, rifugiatosi nel più vicino bar, ha allertato il 112. In seguito si è recato presso la clinica Trusso di Ottaviano, dove è stato medicato con quattro punti di sutura al collo e altrettanti al braccio, con una prognosi di 15 giorni.

Rintracciato dai Carabinieri, Losco avrebbe dichiarato di avere aggredito il Sindaco con un taglierino. I militari, setacciata la strada percorsa dall’aggressore in fuga, hanno rinvenuto il coltello di 25 cm, con cui Losco avrebbe aggredito il Piccolo. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio.

Il Primo Cittadino è stato quindi raggiunto in Ospedale dal Sindaco del Comune di Ottaviano, Luca Capasso il quale ha dichiarato  ”Pasquale per fortuna sta bene, ma quello che è accaduto resta gravissimo: la verità è che i sindaci sono senza tutele. Questa crisi economica ha acuito la disperazione delle persone, alcune delle quali commettono gesti assurdi e i primi a pagarne le conseguenze sono gli amministratori locali, in prima linea e costretti ad affrontare anche problemi sui quali non hanno competenze”.

Parole analoghe sono state pronunciate dal Presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania, Armando Cesaro: ”Anche questo episodio è certamente il frutto della disperazione e di una crisi economica e sociale che stenta a recedere e che va affrontata con la massima determinazione, ma è anche l’ennesimo campanello d’allarme sulla sicurezza di quanti, a vario titolo, sono impegnati in politica, nelle istituzioni”.

Una crisi che dunque mostra senza riserve i suoi risvolti peggiori. L’esasperazione di quanti non sono più in grado di sopravvivere si manifesta in gesti incontrollati, che sfociano in conseguenze spesso devastanti. In un panorama di suicidi e violenza nessuno ha la meglio e tutti, dall’anonimo disoccupato al Primo Cittadino, crollano nel baratro della crisi.

 

Tags: aggressionecrisi economicaPasquale Piccolosindacosomma vesuviana
ADVERTISEMENT
Prec.

Morrisey,ex leader degli Smiths, il 7 ottobre a Napoli

Succ.

‘O Sole mio: storia della canzone più famosa al mondo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
'O Sole mio

'O Sole mio: storia della canzone più famosa al mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?