• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Bolle a Pompei: il gran gala di danza seda le polemiche sul Festival mancato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Roberto Bolle a Pompei: il gran gala di danza seda le polemiche sul Festival mancato
Share on FacebookShare on Twitter

11798017_10207714285124514_1269461474_nRoberto Bolle ha superato le polemiche sorte sulla fattibilità del suo spettacolo a Pompei e ha realizzato il sogno di danzare nel Teatro Grande del sito archeologico campano.

ADVERTISEMENT

In scena è arrivato con un sorriso smagliante e gli occhi che brillavano. L’adone della danza classica internazionale, ha scaldato l’atmosfera e incantato gli spettatori durante le sue esibizioni.

Le gradinate erano piene e il pubblico osservava estasiato e in religioso silenzio, la leggiadria di un vero dio della danza. Al fianco di Bolle si sono esibiti i ballerini più famosi al mondo. A fare da sfondo alla magia della danza, c’erano gli splendidi resti del teatro greco, illuminato da luci che ne esaltavano la bellezza. A poche ore dal debutto pompeiano Bolle aveva dichiarato : “Sarebbe magnifico realizzare iniziative a Pompei. Le carte ci sono tutte: la bellezza del luogo, la magia, l’unicità, il fascino. Poi, certo, serve il richiamo di un festival importante”.

Il Festival a Pompei doveva esserci ed ospitare molti spettacoli, poi tutto si è dissolto improvvisamente. Roberto ha commentato così il flop dell’iniziativa culturale: “Peccato, anche per l’immagine di Pompei: non mi è sembrata una grande dimostrazione di professionalità”. Nonostante gli eventi cancellati nel Teatro Grande di Pompei, Bolle organizza il suo gran gala di stelle ballerine e stupisce tra pirouette, voli pindarici accompagnati da una fisicità dirompente e coreografie eccezionali.

L’etoile ha poi ribadito: “Era un mio grandissimo desiderio venire a Pompei e da più di un anno ci sto lavorando per rendere la cosa possibile, facendo ogni sforzo. Abbiamo costruito il palco, abbiamo coordinato tutto, siamo diventati noi il festival”.

Per la terza volta Roberto giunge nella città campana. La sua figura ha richiamato turisti e amanti dell’arte. Nella cavea del teatro Bolle ha fatto rivivere ai luoghi del passato, gli antichi fasti spettacolari.
I suoi movimenti avvolgenti hanno fatto scrosciare applausi su applausi. Roberto era felice, come gli si leggeva in volto. Esordendo con l’Apollo ha conferito un’intensità emozionale a tutto il contesto in cui ha ballato. “E’ stata una serata veramente fantastica – ha confermato il ballerino – una emozione speciale, unica, che ricorderemo per sempre, io e i ragazzi, ma anche il pubblico. C’era un’energia promanata dal luogo, che era con noi e dentro di noi”.

Lo spettacolo durato un’ora e mezza ha soddisfatto le aspettative comuni, tanto da far davvero apprezzare la bellezza degli scavi archeologici ai suoi visitatori. Roberto ha avvertito queste sensazioni positive arrivando ad asserire: “La sorpresa è stata l’intensità emozionale che crea quel teatro, così com’è stato costruito all’epoca” .

Bolle ha valorizzato gli scavi archeologici e ne è orgoglioso. Poco importa delle polemiche sorte prima della sua esibizione, conta solo che l’eccellenza della danza abbia raggiunto il suo intento di avvicinare la gente alla bellezza, concepita nel senso più ampio del termine, guadagnandosi tanti consensi di pubblico ed una standing ovation finale, protratta per minuti.

Tags: arte e culturaPompeiroberto bolle
ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco come nasce il gelato per celiaci ed intolleranti

Succ.

Le “migliori scene da una posteggia” rigorosamente napoletane!

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Le “migliori scene da una posteggia” rigorosamente napoletane!

Le "migliori scene da una posteggia" rigorosamente napoletane!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?