• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIAGGIO INTORNO ALLA FEDE BAHÁ’Í (PARTE 3): LE PERSECUZIONI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2015
in Fratelli d'Italia
0
VIAGGIO INTORNO ALLA FEDE BAHÁ’Í (PARTE 3): LE PERSECUZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

bahaiContinua il nostro viaggio alla scoperta della Fede Bahá’í, nata in Iran e diffusasi in Italia e nel mondo. In poche tappe conosceremo le basi di questa realtà; chi volesse approfondire è libero di farlo… Ecco il link della PRIMA PARTE dell’intervista: https://www.napolitan.it/2015/07/07/26176/fratelli-ditalia/viaggio-intorno-alla-fede-bahai-parte-1/ e quello della SECONDA PARTE: https://www.napolitan.it/2015/07/26/27212/fratelli-ditalia/viaggio-intorno-alla-fede-bahai-parte-2-testimonianze-e-conversioni/

 

Chi è stato perseguitato nella vostra fede? Perché?

La comunità bahá’í è stata perseguitata sin dalla sua nascita, come purtroppo è successo per le religioni del passato.

Nei primi anni della sua vita ha subito poderose persecuzioni che hanno contato più di 20.000 martiri.

Le persecuzioni si sono succedute con varia intensità nnegli anni a venire fino a divenire sistematiche e di regime con l’avvento della Repubblica Islamica.

Da allora molti sono stati i cimiteri bahá’í profanati e rasi al suolo, un migliaio i condannati a morte, moltissimi passati per il carcere duro, l’istruzione superiore negata, le aziende gestite da bahá’í boicottate, la diffamazione gestita a tutti i livelli e presso ogni forma di comunicazione, calunnie false ed infamanti sui membri della comunità etc.

Ogni giorno centinaia di bahá’í soffrono per questa continua azione di repressione che ha lo scopo di cancellare la presenza della realtà bahá’í da quella società. E pensare che la comunità bahá’í è la seconda religione dopo l’Islam in quella terra con più di 300.000 adepti.

Quali attività svolgete nella vostra comunità?

ADVERTISEMENT

La comunità bahá’í di tutto il mondo avverte come compito quello di dedicarsi all’educazione spirituale propria e di tutti coloro che ne vengano in contatto. Gli uomini hanno bisogno di riscoprire la propria natura spirituale, hanno bisogno di parlarne, di confrontarsi su certe necessità così trascurate nella nostra era. I bahá’í offrono a tutti coloro che lo desiderano opportunità di avvicinarsi al mondo dello spirito attraverso incontri di preghiera, circoli di studio in cui si esplora la vita dello spirito e si acquisiscono capacità di servizio all’umanità, classi per bambini che educano le giovani anime alla consapevolezza delle qualità spirituali e dei propri talenti e incontri per giovanissimi, il cui intento è quello di creare gruppi di riferimento basati sul confronto positivo delle idee, la scoperta dei propri talenti, affinché la consapevolezza acquisita si trasformi in azione costruttiva e si traduca in atti di servizio per la comunità (scuola, famiglia, quartiere ecc.).

Là dove le comunità sono più numerose e sviluppate sono stati avviati progetti di sviluppo socio-economico, dove il punto di partenza è sempre una presa di coscienza delle proprie qualità spirituali.

Tags: attivitàbahá’ífedeintervistaparte 3persecuzionireligione
ADVERTISEMENT
Prec.

I Faraglioni di Capri, custodi dell’isola dell’amore

Succ.

“Inzaghi? Ho Imbriani?”: così mister Boskov puntò sul giovane Carmelo

Può interessarti

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan
Fratelli d'Italia

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan

27 Ottobre, 2025
Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas
Fratelli d'Italia

Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas

26 Ottobre, 2025
Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania
Fratelli d'Italia

Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania

25 Ottobre, 2025
Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione
Fratelli d'Italia

Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione

20 Ottobre, 2025
Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche
Fratelli d'Italia

Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche

19 Ottobre, 2025
Succ.
“Inzaghi? Ho Imbriani?”: così mister Boskov puntò sul giovane Carmelo

"Inzaghi? Ho Imbriani?": così mister Boskov puntò sul giovane Carmelo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?