• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il sindaco de Magistris in visita al parco Merola, tra le opere di street art e le esigenze dei cittadini

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
Il sindaco de Magistris in visita al parco Merola, tra le opere di street art e le esigenze dei cittadini
Share on FacebookShare on Twitter

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl giorno tanto atteso dagli abitanti del parco Merola è giunto.

ADVERTISEMENT

Finalmente.

Il sindaco de Magistris stamani si è recato nell’ormai famigerato parco per visionare le opere di street art realizzate negli ultimi mesi proprio su tre facciate dei palazzi che costeggiano la villa comunale di Ponticelli, nel cuore della periferia Est di Napoli.

Ad incrementare le aspettative ed accrescere il crescendo di emozioni, frammiste e contrapposte, miscelatesi una volta appresa la notizia dell’imminente visita del primo cittadino di Napoli, ci ha pensato il violento temporale abbattutosi sulla città lo scorso giovedì, proprio nell’arco delle medesime ore in cui, originariamente, era stata programmata la visita di de Magistris in quella sede e che pertanto ha costretto a protrarre ancora l’attesa.

Stamattina, invero, qualche nuvola sorniona ci ha provato ad insediare nuovamente il timore e il senso di sommessa impotenza insiti nell’imminente pericolo di pioggia, ma, ad avere la meglio, stavolta, è stato il sole.

Un sole pregno di speranza, di belle speranze e che ha senz’altro concorso ad imprimere ai disegni una luce ulteriormente carica di energia positiva e galvanizzata dal sussulto, infervorate dalla brama di riscatto che si sprigiona da questa terra.

Doveva aver luogo un confronto tra il sindaco ed una delegazione degli abitanti del parco Merola e così è stato.

De Magistris è presente e oggi ha voluto ribadirlo, fisicamente, verbalmente, ascoltando le richieste di quei cittadini che rivendicano una condizione di vita più dignitosa, attraverso la messa a punto di semplici, ma tanto provvidenziali quanto necessarie opere che possano realmente portare ad un primo e sostanziale passo verso la riqualifica di un territorio che può e deve guardare alla street art come un solido punto di forza al quale ancorare il desiderio di riscatto.

Lo stesso de Magistris, impressionato ed affascinato dalle tre eccelse opere realizzate all’interno del parco Merola, ha ribadito il valore e l’importanza cruciale ricoperta da quei giochi di colori che abilmente hanno saputo sagomare tre messaggi cruciali, per il futuro dell’umanità, ovvero, i bambini.

Il sindaco ha rassicurato la cittadinanza ed ha palesato interesse, impegno e disponibilità, riponendo, in quelle mani tese, sinceri germogli di speranza che ben presto inizieranno a mietere gli auspicati frutti.

Da oggi, per il parco Merola, nasce una nuova era: arricchita dalla magia inferta al grigio dei palazzoni dai colori peculiari dell’arte ed infinitamente impreziosita dalla ventata di ottimismo generata dalla presenza delle istituzioni.

Tags: . napolibambiniluigi de magistrisnapoli estparco merolaponticellisindacostreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Auguri di buon compleanno Maria Grazia Cucinotta

Succ.

I Faraglioni di Capri, custodi dell’isola dell’amore

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
I Faraglioni di Capri, custodi dell’isola dell’amore

I Faraglioni di Capri, custodi dell'isola dell'amore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?