• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Kepler 452b, il ‘pianeta gemello’ della Terra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
Kepler 452b
Share on FacebookShare on Twitter

Kepler 452bRisale a poche ore fa una delle scoperte più eccitanti degli ultimi anni: un’ altra Terra, un pianeta simile definito cugino del nostro mondo, forse un gemello «vicino». Il nuovo pianeta, chiamato Kepler 452b sembra possedere tutte le condizioni potenziali e reali necessarie per la presenza di qualche forma di vita. Molto probabilmente si ipotizza che Kepler 452b abbia ospitato in passato, o possa ospitare ancora oggi, la vita: dispone di un sole simile a quello del nostro Sistema solare, con un anno lungo quanto quello della Terra. Inoltre, la forza di gravità, la temperatura, il clima e il terreno potrebbero essere favorevoli alla presenza di acqua. È questa una delle più grandi scoperte in tempi recenti, annunciata dai dirigenti della Nasa; l’emozione e l’entusiasmo erano facilmente percepibili durante l’annuncio mondiale.

ADVERTISEMENT

“Si tratta di «Kepler 452b»,” il nome è stato dato dagli astrofisici e il pianeta gemello dista 1.400 anni luce da noi, orbitando attorno alla sua stella ogni 385 giorni. “Siamo più vicini a rispondere alla domanda che l’umanità si fa da millenni se siamo soli nell’universo. Siamo alla vigilia di poter osservare un pianeta simile alla Terra”, ha annunciato Jon Grunsfeld, direttore delle Missioni Scientifiche della Nasa. La speranza per nuove ricerche e scoperte senza precedenti nella storia della l’umanità si fa sentire.

 L’agenzia spaziale statunitense ha svelato i dettagli in una conferenza stampa.

“Il nome: si chiama Kepler 452b.  

Età: è più vecchio del nostro globo e ha 6 miliardi di anni.   

Dimensioni: è grande una volta e mezza la Terra.  

Dove si trova: è stato localizzato nella zona Goldilocks, un’area “abitabile” di un sistema stellare a 1400 anni luce da noi.  

Il tempo: su Kepler 452b un anno dura 385 giorni, con un’analoga alternanza tra giorno e notte. 

Ha un suo Sole: la stella attorno alla quale orbita somiglia al nostro Sole, ma è più anziano.  

Temperatura: riceve il 10% in più di energia dal suo Sole rispetto alla Terra, ma la vita è possibile perché le temperature non escludono la presenza di acqua. “

La scoperta del pianeta gemello della Terra è avvenuta grazie all’individuazione del corpo celeste da parte del telescopio “Kepler”, lanciato in orbita nel 2009 con l’intenzione e lo scopo di individuare e far conoscere stelle lontane, che avessero le stesse caratteristiche del nostro sole e con i loro pianeti, in cui la vita fosse possibile.

«Possiamo pensare a “452-b” come un cugino più vecchio della Terra, che ci dà l’opportunità di osservare come il nostro pianeta potrebbe evolversi», ha spiegato ancora Jon Jenkins, capo analista del telescopio Kepler. «Nel 2017 – ha annunciato Grunsfeld – la Nasa lancerà un nuovo telescopio con l’unico scopo di studiare i pianeti vicini con similitudini alla terra.»

Con la scoperta di Kepler 452b si può credere davvero che possiamo realmente non essere soli nell’universo!

Tags: Kepler 452bNasaPianeta gemellotelescopio Keplerterra
ADVERTISEMENT
Prec.

Il gelato Made in Sicily conquista anche gli Usa

Succ.

Quel contatto tra Malika e De Magistris

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Quel contatto tra Malika e De Magistris

Quel contatto tra Malika e De Magistris

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?