• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata importante per il Parco Merola: tra sogni, aspettative, grigio e colori

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Giornata importante per il Parco Merola: tra sogni, aspettative, grigio e colori
Share on FacebookShare on Twitter

WP_000766“Quando si è giovani si tiene chiuso in un cassetto un sogno. Crescendo ci si impegna a dargli una forma, un nome, una realtà.”

ADVERTISEMENT

Questa frase è stata partorita da un ragazzo di 27 anni, giornalista, prima nell’animo e poi di professione.

I sogni rappresentano un’arma che può ritorcersi contro “il sognatore”, perché, talvolta, sanno repentinamente tramutarsi in una “condanna” condita di frustrazione, umiliazione e delusione.

Soprattutto delusione.

Quella che sorge quando quell’orpello di bagliori e speranze s’infrange contro la realtà e si disintegra in mille pezzi di disfattismo.

I sogni, però, possono rappresentare anche il punto di forza di un’anima scaltra, incapace di distogliere lo sguardo dall’obiettivo, mai troppo stanca per macinare passi in avanti, mai disposta a lasciarsi irrigidire dal pugno sferrato dalla spietata mano della delusione.

È il tempo che determina di che natura sono farciti i sogni che ciascun ragazzo gelosamente custodisce.

Il parco Merola, i suoi abitanti, i ragazzi e soprattutto i bambini, si apprestano a vivere una giornata animata da un avvenimento cruciale e che introduce tante e svariate emozioni, soprattutto in relazione ad un sogno nato insieme alle opere di street art che, quest’oggi, verranno “festeggiate”.

WP_000765

Difatti, poco prima che fossero avviati i lavori che hanno portato alla realizzazione delle due opere di street art, susseguite alla celeberrima “creatura” rom realizzata da Jorit Agoch, proprio grazie ad un articolo di denuncia pubblicato dal nostro giornale, le istituzioni si sono impegnate a ristrutturare il campo di calcio ubicato al centro dello stesso parco Merola e che versa in condizioni indicibili e tutt’altro che degne di ospitare dei bambini.

Un sogno la cui realizzazione che potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale per gli oltre 30 bambini che dimorano in quel parco, costretti a trascorrere lì la stragrande maggioranza delle loro giornate, perché la strada adiacente non è di certo percorribile a piedi, perché di lì non transitano gli autobus di linea. Perché non hanno alternative.

È così che è nato il sentimento che ha conferito quell’identità scalfita dalla vernice delle bombolette al disegno realizzato dalla coppia siciliana di street artist Giulio e Mirko.

Due bambini, un pallone e l’azzurro che predomina imprimendo una suggestione assai calzante alle magliette indossate dai due protagonisti: una riecheggia i colori sociali della maglia del Napoli, l’altra quelli dell’Argentina. Com’è giusto che sia nella terra adottiva di D1OS.

Due bambini che guardano verso quel campo che giace in attesa di accogliere la fioritura di quel sogno cullato dai bambini del parco.

Due bambini che guardano verso il futuro e si uniscono a quel coro di voci mute che attende di scoprire di che natura saprà rivelarsi d’esser composto quel sogno, avente la forma di un rettangolo verde, che si chiama “campo di calcio” e che attende di vedere concretizzato il suo diritto di diventare realtà.

WP_000767

“Quando si è giovani si tiene chiuso in un cassetto un sogno. Crescendo ci si impegna a dargli una forma, un nome, una realtà.”

Questa frase è stata partorita da un ragazzo di 26 anni, giornalista prima nell’animo e poi di professione che si chiama e non “si chiamava” Giancarlo Siani.

giancarlo-siani-unimmagine-del-volto1

Un ragazzo che ha dato tutto sé stesso pur di tessere il suo sogno nella realtà. Un ragazzo, morto all’età di 26 anni, ucciso all’età di 26 anni e che non deve rappresentare un esempio per i ragazzi di oggi, ma per quelli di ieri che hanno smarrito i loro sogni e rischiano d’inasprire quelli che tuttora e con voce sempre più sostenuta, rivendicano di personificare una forma, un nome, una realtà.

 

Tags: . napolibambinicampo di calciogiancarlo sianigiulio e mirkonapoli estparco merolaponticellisognistreet artstreet artist
ADVERTISEMENT
Prec.

Negrita, inizia il tour estivo

Succ.

Nocera Inferiore: rottweiler sigillato in valigia e abbandonato

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Nocera Inferiore: rottweiler sigillato in valigia e abbandonato

Nocera Inferiore: rottweiler sigillato in valigia e abbandonato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?