• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I sogni da bambini” dei bambini del parco Merola

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Luglio, 2015
in In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

WP_000731Oggi è “il giorno”. Quello durante il quale Mirko e Giulio termineranno la loro opera di street art all’interno del parco Merola.

ADVERTISEMENT

Pertanto, il terzo disegno su facciata sta per presentarsi agli abitanti del parco. Rispetto agli altri due dipinti realizzati nel corso delle settimane precedenti e che costeggiano la strada rendendosi visibili anche dall’esterno, l’opera realizzata dai due siciliani impone agli occhi dei curiosi di addentrarsi nel cuore del parco per essere ammirato e contemplato.

Un guanto di “sfida” interessante quello così lanciato e che potrebbe scardinare un pregiudizio che risulta piuttosto radicato nella cittadinanza: estirpare “il timore” di accedere in un contesto etichettato come “difficile” e “pericoloso”. Rompere gli indugi e superare il confine che idealmente s’interpone tra “dentro” e “fuori” potrebbe consegnare una “scoperta inaspettata”, pregna di cordialità e sorrisi, contornata dai gesti, dalle movenze e dagli sguardi di bambini speciali.

Bambini come quelli ritratti nel dipinto che troneggia sul campo di calcio.

Bambini che attendevano di vedere giungere quanto prima operai muniti dei ferri del mestiere per scalpellare quell’ammasso di cemento fatiscente e conferirgli un corpo e un’anima più idonee ad accogliere i giochi da bambini e dei bambini.

Il campo doveva essere ultimato entro il termine dell’opera di street art di Mirko e Giulio, conferendo così anche all’opera in questione un senso più compiuto, suggestivo ed educativo.

Durante questi mesi, non è mai trascorso un giorno senza che i bambini non ponessero questa domanda: “quando lo fanno il campo nuovo?”

Gli stessi street artist siciliani non hanno negato il loro dispiacere frammisto ad imbarazzo nell’imbattersi in quel quesito incalzante. Eppure ai bambini è chiaro che i due ragazzi, al pari di Jorit e Marco, sono lì solo per lavorare al disegno e non hanno alcun potere materiale in relazione alla realizzazione del campo. “Se potessi glielo farei io – ha confessato Mirko, tra “un colpo di vernice” rigorosamente inferto con la bomboletta e una pausa per refrigerarsi dalla morsa latente del caldo – ma più che tracciargli delle linee più marcate, cosa potremmo fare noi?”

I due ragazzi, siciliani purosangue, vivono e respirano un’aria che non deve essere molto diversa rispetto a quella che si espande alle pendici del Vesuvio e questo senz’altro gli consente di compenetrarsi in quella realtà e di comprendere il sentimento che genere quella cantilena ripetuta con crescente insistenza, tratteggiata dai disfattisti colori della sfiducia.

Tempo addietro mi fu chiesto di chiedere ai bambini di trascrivere i loro sogni e raccontare come vorrebbero che fosse questo tanto atteso campetto. Loro hanno risposto così:

Tags: bambinicampo di calcioJorit Agochmirko e giulionapoli estponticellistreet artstreet artistzed1
ADVERTISEMENT
Prec.

Luigi Leone: una vita fatalmente infrantasi contro uno scoglio

Succ.

Mc Mariotto fa il lifting alla “Susanna” di Celentano

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Mc Mariotto fa il lifting alla “Susanna” di Celentano

Mc Mariotto fa il lifting alla "Susanna" di Celentano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?