• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unioni gay: Strasburgo condanna l’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
Unioni gay: Strasburgo condanna l’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

L’Italia deve introdurre il riconoscimento legale per le coppie dello stesso sesso. A stabilirlo, la Corte europea dei diritti umani. I giudici di Strasburgo hanno infatti condannato l’Italia per la violazione dei diritti di tre coppie omosessuali e al risarcimento di 5mila euro per ognuno di loro.

Per la corte “un’unione civile o una partnership registrata sarebbe il modo più adeguato per riconoscere legalmente le coppie dello stesso sesso”. Dunque, non è più solo un invito, un auspicio, una speranza, adesso è un ordine a tutti gli effetti della Corte europea dei diritti umani.

In sintesi, la corte, pur non imponendo vincoli sullo strumento da individuare – non parla esplicitamente di matrimonio, ad esempio – richiede di trovare, come spiegano gli avvocati delle coppie, “una forma istituzionalmente definita” per riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso. La sentenza di oggi diverrà definitiva tra 3 mesi, se i ricorrenti o il governo non chiederanno e otterranno un rinvio alla Grande Camera per un nuovo esame della questione.

Dunque il responso è chiaro. Chiede che il nostro Paese passi dalle parole ai fatti: le coppie omosessuali “hanno le stesse necessità di riconoscimento e di tutela della loro relazione al pari delle coppie eterosessuali. Per questo – scrivono i giudici – l’Italia e gli Stati firmatari della Cedu devono rispettare il loro diritto fondamentale ad ottenere forme di riconoscimento che sono sostanzialmente allineate con il matrimonio. Tanto più che “l’Italia è l’unica democrazia occidentale a mancare a questo impegno”.

In realtà, tra i 47 paesi del Consiglio d’Europa, a non rispettare alcuna forma di riconoscimento, troviamo anche la Grecia, la Turchia, la Polonia, la Bulgaria, la Romania, la Russia, la Slovacchia e l’Ucraina. Tuttavia “la Corte ha considerato che la tutela legale attualmente disponibile in Italia per le coppie omosessuali non solo fallisce nel provvedere ai bisogni chiave di una coppia impegnata in una relazione stabile, ma non è nemmeno sufficientemente affidabile”.

Tra le prime reazioni quella di Ivan Scalfarotto, sottosegretario per le Riforme costituzionali e ai rapporti con il Parlamento: «Ho digiunato per spiegare che non avere una legge sulle unioni gay era un grave imbarazzo per l’Italia. Oggi la CEDU condanna l’Italia». Ma non mancano ovviamente giudizi opposti, come quello di Maurizio Sacconi, il quale ritiene invece che la sentenza abbia bocciato la richiesta di un matrimonio: «Sembrerebbe esservi un modo di adempiere alla sentenza, che peraltro fa riferimento a tutte le convivenze, etero e omosessuali, senza creare i presupposti per l’estensione giurisprudenziale dell’istituto matrimoniale, delle adozioni e delle provvidenze pubbliche riservate alla famiglia naturale in funzione della continuità della specie umana».

E sulla sentenza interviene anche la senatrice del Pd Monica Cirinnà, relatrice del provvedimento sulle unioni civili al Senato. “Nessuno – dice – vuole fare equiparazioni con l’istituto del matrimonio ma occorre riconoscere anche in Italia diritti sacrosanti ormai riconosciuti in tutte le democrazie europee, assegnando alle coppie omosessuali e alle loro famiglie un riconoscimento che abbia il rango del diritto pubblico, inserendole nelle tutele degli articoli 2 e 3 della Costituzione”. Era ora.

ADVERTISEMENT
Prec.

Rione Conocal: notte di sangue e spari, feriti due giovani

Succ.

Nocera, bimbo di un anno giunge morto in Ospedale

Può interessarti

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 
Cronaca

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Presta 3mila euro, ne riscuote 40mila: donna arrestata per usura nel napoletano
Cronaca

Operazione Antimafia a Napoli: 21 arresti nel vesuviano, smantellate due organizzazioni legate ai Mazzarella

28 Maggio, 2025
Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato
Cronaca

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

28 Maggio, 2025
Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso
Cronaca

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

27 Maggio, 2025
Ponticelli, è il fratello di un fedelissimo di Bossis il 14enne pestato dai De Micco nei pressi della villa comunale
Cronaca

Ponticelli, la rabbia dei cittadini: “qui non si vive, ma si sopravvive”

27 Maggio, 2025
Succ.
Nocera, bimbo di un anno giunge morto in Ospedale

Nocera, bimbo di un anno giunge morto in Ospedale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati

Napoli: medico specializzando aggredito al Policlinico Federico II

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un giovane medico specializzando del reparto di chirurgia orale del Policlinico Universitario Federico II è stato colpito alle spalle con...

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Sarà la Basilica di Santa Restituta - incastonata nel Duomo partenopeo e tra le più antiche della città di Napoli...

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di 14 anni il cui corpo...

Ortopedico sportivo: tutte le informazioni utili

Ortopedico sportivo: tutte le informazioni utili

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Lo sport, oggi più che mai, è parte integrante della vita di milioni di persone. Che si tratti di attività...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?