• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Merola: mentre la terza opera di street art sta per essere terminata, piovono calcinacci

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Parco Merola: mentre la terza opera di street art sta per essere terminata, piovono calcinacci
Share on FacebookShare on Twitter

balcone 5Una mattinata rovente ha scalfito la giornata odierna tra le mura del parco Merola. E non solo per merito del sole cocente che troneggia sul quartiere di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Mura animate dall’opera di street art che sta prendendo forma su una delle facciate interne del parco, la terza realizzata nel giro di circa due mesi.

Massiccia, quest’oggi, la presenza degli organi di stampa e dei fotografi giunti da più parti per documentare il frutto del lavoro di Mirko e Giulio, i due street artist siciliani incaricati di consegnare ai bambini un disegno ideato, ispirato e dedicato al gioco del calcio.

WP_000734

Un richiamo forte all’adiacente e famigerato campo di calcio che costeggia proprio la murata che accoglie il perentorio disegno e che da ormai due mesi attende di vedersi imprimere nuova linfa, così come promesso dalle istituzioni che hanno più volte ed ampiamente confermato e ribadito di voler assicurare ai bambini del parco Merola un campo di calcio nuovo, più degno di definirsi tale, rispetto alla fatiscente carcassa di cemento contornata da ferri arrugginiti ed appuntiti attualmente in essere.

WP_000295

Un campo di calcio che simboleggia lo stato di degrado ed abbandono in cui versa ed imperversa l’intero parco.

Stamani, un segnale ancor più eloquente e che in maniera inconfutabile certifica ed attesta il totale stato d’abbandono e finanche di pericolo in cui versa la struttura ospitante i suddetti e famigerati lavori di street art è “piovuto dal cielo”. Nel senso più allarmante e veritiero del termine.

WP_000741balcone4

Proprio dalla balconata ubicata all’ultimo piano del palazzo che si trova di fronte al muro sul quale i due artisti siciliani stanno lavorando, si sono distaccati dei pezzi di marmo di dimensioni ragguardevoli.

WP_000739

In un parco che accoglie 120 famiglie e che contempla quindi un numero ben nutrito di vite umane, solo per effetto di una fortuita e fortunosa casualità non si è consumata una delle tante tragedie che, da più parti, e per la medesima ragione, noi cronisti, con una frequenza di per sé allarmante, siamo chiamati a documentare.

WP_000738balcone3

Repentino l’intervento della polizia municipale che, allertati dai vigili del fuoco, – a loro volta prontamente mobilitati dal proprietario dell’appartamento coinvolto nel crollo – si sono recati sul posto per sigillare l’area sottostante ed impedire quantomeno il transito di persone nella zona pericolante.

WP_000743 (1)

Adesso si attende l’intervento dei vigili del fuoco. Nel frattempo, altri pezzi di cemento si sono distaccati dalle pareti adiacenti al balcone, ma, ancora di più, coloro che cercano di vivere dignitosamente all’interno di quel parco, attendono che la medesima, celere ed acuta mobilitazione maturata per portare al termine il progetto di arti figurative avvenga per attuare una concreta opera di messa in sicurezza degli edifici, oltre che della struttura in toto.

WP_000751

Il parco Merola, oggi, è uno specchio sul quale è riflessa l’anima della società contemporanea: da un lato, il nastro segnaletico bianco e rosso delimita la zona in cui si lavora per realizzare l’opera d’arte, dall’altro lato, lo stesso nastro segnaletico bianco e rosso, circoscrive e delimita un’area di tangibile pericolo.

WP_000731WP_000745 (1)

 

 

 

 

 

 

 

Nel mezzo, il campo di calcio: simbolo per eccellenza dell’espressività dei bambini, a loro volta, concreta figurazione del futuro.

WP_000735

 

Il timore dei residenti del parco è che, una volta concluso il progetto di street art, quando il nastro segnaletico che circoscrive l’ultima opera di street art che tra circa 48 ore verrà ultimata, cali l’attenzione delle istituzioni anche sull’”altro nastro isolante”, quello che delimita e cerca di contenere alla meno peggio le problematiche reali che sono chiamati ad osteggiare e che si vedranno, ancora una volta, beffati dalle “solite promesse”.

WP_000740

Questa è l’Italia: una nazione che stanzia fondi volti a finanziare la nascita di opere d’arte, a dispetto delle necessità prioritarie e più imminenti di cui la popolazione ha disperatamente bisogno. Poco importa se quelle opere vengono allestite sulle macerie.

 

Tags: . napolibambinicalcinacciedifici pericolantinapoli estparco merolapericoloquartiere ponticellistreet artstreet artistvigili del fuoco
ADVERTISEMENT
Prec.

Surfista aggredito da squalo durante la finale della WSL J-Bay Open

Succ.

Pizza Gusto Sannio: le eccellenze campane valorizzate dal talento di Errico Porzio

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Pizza Gusto Sannio: le eccellenze campane valorizzate dal talento di Errico Porzio

Pizza Gusto Sannio: le eccellenze campane valorizzate dal talento di Errico Porzio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?