• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“BeerETTA”: la nuova “birra in bicicletta”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“BeerETTA”: la nuova “birra in bicicletta”
Share on FacebookShare on Twitter

Giovanni Kahn della Corte in sella a beerETTADopo il successo del primo “Napoli Strit Food Festival” continua la proposta per un nuovo modo di vivere il cibo in strada.

ADVERTISEMENT

Giovanni Kahn della Corte e il gruppo Mobilarch del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II, hanno presentato all’Ippodromo di Agnano uno straordinario veicolo per lo street food, un oggetto che coniuga gioco e distribuzione individuale della birra e si propone con un carattere assolutamente speciale per lo street food marchiato Campania.

Il nome è già un programma: “beerETTA” ovvero la nuova “birra in bicicletta”.

Si tratta di un veicolo a tre ruote che da fermo può essere poggiato su un cavalletto che sollevando la ruota superiore da terra, e attaccando una dinamo, permette di generare energia elettrica che fa uscire la birra da un erogatore che si trova davanti al manubrio. Qui c’è sistemata tutta al parte dedicata al fruitore che potrà prendere da solo o un bicchiere da 0,2 L oppure uno da 0,4 L, sistemarlo su un apposito adattatore, e controllando con le pedalate l’erogazione della birra riempirsi il bicchiere. In più si è deciso di legare questa azione ad un elemento ludico: su questo primo prototipo si è posto sul terminale di un’asta metallica una ruota ad otto raggi di metallo che, quando la birra viene erogata, gira e fa girare una serie di nastri colorati ad essa sospesi.

In tal modo è visibile da lontano il momento in cui la birra si sta versando e comunque si lega il gesto di versare birra ad un gioco che ci lega all’infanzia. «Il fenomeno street food – spiega della Corte, ideatore del progetto – per garantirsi continuità, necessita di continui aggiornamenti sia in materia di novità vere e proprie sia in materia di aumento della redditività, con il contestuale abbattimento dei costi di gestione. Attualmente siamo in un’era in cui si continuano a creare ape car street food ma soprattutto mega furgoni che perdono l’essenza dello street food “Made in Italy”, rifacendosi più allo stile nord americano. Il gioiello “beerETTA” è una risposta a tutto ciò: bassissimi costi di gestione, elevatissima redditività. Alla base sempre e solo ovviamente un prodotto di eccellenza con una corretta “tenuta” della temperatura del prodotto stesso ma soprattutto mezzo agile e maneggevole adatto alle nostre strade. Una vera e propria innovazione che a mio parere farà strada».

«L’esperienza del gruppo di ricerca che guido da qualche anno, Mobilarch, – ha dichiarato Nicola Flora, Docente di “architettura degli interni” presso il DiARC, dipartimento di architettura dell’università degli studi di Napoli “Federico II” – mi ha reso consapevole che nelle giovani generazioni di architetti della scuola napoletana, ma italiani in generale, c’è grossa creatività e adattamento a scale assai diverse del progetto. Nell’ultimo anno ci siamo cimentati con una serie di elementi in forma di prototipo per lo street food e questo ha generato il felice incontro con Giovanni Kahn della Corte, con il suo entusiasmo e la sua fiducia nella creatività della nostra scuola e del nostro gruppo in particolare. Da questo incontro il pensiero condiviso di fare questo speciale veicolo, cosa che Giovanni aveva in animo di fare da tempo. La creatività del nostro gruppo e l’abilità di un giovanissimo artigiano molisano, Michele Fratino, hanno permesso di portare effettivamente alla luce l’oggetto. Poi la grande professionalità di un creativo della comunicazione come Luigi Maisto ha fatto nascere il marchio ed il suo logo. Noi, che ci abbiamo lavorato con passione ed entusiasmo per farlo nascere, crediamo che “beerETTA” sia un oggetto divertente che incontrerà di sicuro il favore del pubblico, specie dei più giovani anche per la componente giocosa della sua personalità. Ci proponiamo di diversificare l’elemento ludico nelle eventuali produzioni dei prossimi pezzi di “beerETTA” perché siamo sicuri che questo elemento, assolutamente unico nel panorama delle attrezzature per lo street food, sarà capace di fidelizzare specie la componente più giovane e creativa del pubblico degli avventori del cibo per strada».

Tags: . napolibcicletta birrabeerettaFederico IIgiovanni kahn della cortemobilarchnapoli strit food festival
ADVERTISEMENT
Prec.

AGOSTO AL MADRE: INGRESSO E VISITE GUIDATE GRATUITE PER TUTTO IL MESE

Succ.

Si è spento Elio Fiorucci, icona della moda pop

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Si è spento Elio Fiorucci, icona della moda pop

Si è spento Elio Fiorucci, icona della moda pop

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?