• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sara Rattaro vince il Premio Bancarella 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Sara Rattaro vince il Premio Bancarella 2015
Share on FacebookShare on Twitter

rattaro

ADVERTISEMENT
Sara Rattaro, con il romanzo ‘Niente è come te’ edito da Garzanti si è aggiudicata il 63° Premio Bancarella.
Il Bancarella,uno dei riconoscimenti più ambiti per uno scrittore,è stato istituito nel 1953 a Mulazzo per poi trovare sede definitiva a Pontremoli (Massa Carrara) ed è l’unico premio letterario gestito esclusivamente dai librai.
La nascita del Premio Bancarella è dovuta alla tradizione dei Librai Pontremolesi, fenomeno particolare e unico in Italia.L’alta Lunigiana infatti è da sempre patria di generazioni di librai ambulanti che si davano appuntamento ogni primavera al passo della Cisa, che divide la Lunigiana dalla Padania, dove si svolgeva il rito sacro dell’assegnazione delle zone dove andare a vendere, in modo da evitare l’inutile e dannosa concorrenza, e dove era possibile scambiarsi le preziose informazioni per rifornirsi dei libri. Scrive Oriana Fallaci che nel 1952 partecipa alla nascita del Premio Bancarella: “Non avevano confidenza con l’alfabeto, ma “sentivano” quali libri era il caso di comprare e quali no in virtù quasi di un sesto senso”.Il Premio Bancarella nasce dunque da questo tradizionale appuntamento dei “bancarellai”fino a diventare il prestigioso riconoscimento di oggi.
Nel ‘53 vince Hemingway con Il vecchio e il mare, anticipando il Nobel, un evento che si ripeterà con Pasternak per Il dottor Zivago e con Singer per La famiglia Moscat.Negli ultimi anni si sono aggiudicati il Bancarella Michela Marzano, Marcello Simoni, Gianrico Carofiglio,Bruno Vespa, Ken Follett,Andrea Camilleri.
Sara Rattaro si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento con 77 preferenze dopo un testa a testa con Simona Sparaco e il suo ‘Se chiudo gli occhi’ e staccando il terzo classificato Enrico Ianniello autore di ‘La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin’.
L’autrice genovese che ha già pubblicato Sulla sedia sbagliata (2010) Un uso qualunque di te(2011) e lo straordinario Non volare via(2013).
sara
“Niente è come te” è un romanzo che tratta un tema di forte attualità ovvero il rapimento internazionale di minori figli di matrimoni di genitori di etnie diverse. Rattaro racconta con talento e delicatezza le vicende di quei bambini che, nati da matrimoni binazionali vengono di fatto rapiti e allontanati da uno dei due genitori durante la dolorosa fase della separazione. Francesco e Margherita, padre e figlia, protagonisti del romanzo, sono modellati su personaggi reali.
“Sono incredula, provo una gioia grandissima – ha detto Sara Rattaro, in lacrime, al momento della proclamazione.  Ancora qualche anno fa non pensavo di fare la scrittrice, figuriamoci di vincere un premio tanto importante. E’ un riconoscimento che ho vinto insieme ai protagonisti del mio libro, quei padri e quelle madri che devono sempre dimostrare con tenacia di volere bene ai loro figli”.
Tags: amore per la letturacamillericarofiglioFollettlibriMarzanoNiente è come tePremio BancarellaSara Rattaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Sposa a 4 anni il suo infermiere preferito: si avvera il sogno di una bimba affetta da leucemia

Succ.

Cronaca dell’arresto di Luigi Cimmino: giornata di gioia e dolore per Napoli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Cronaca dell’arresto di Luigi Cimmino: giornata di gioia e dolore per Napoli

Cronaca dell'arresto di Luigi Cimmino: giornata di gioia e dolore per Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?