• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tributo a Carmelo Imbriani durante un matrimonio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Share on FacebookShare on Twitter

IMRIANINONMOLLARE+NELMONDO-01“Imbriani non mollare” è la storia di una promessa e di un sogno, nati dalla morte di Carmelo.

ADVERTISEMENT

Carmelo è stato un calciatore qualunque, non ha vinto niente, non ha conquistato le luci della ribalta né trofei e medaglie, è stato un uomo semplice, umile, leale, capace, però, di consegnare al mondo qualcosa di unico, risvegliando nell’animo umano la capacità di fondersi in un ideale, identificandosi in un unico “urlo di battaglia”, a prescindere dai colori sociali della propria squadra del cuore e a dispetto di quelle regole tacite ed altamente becere che soggiogano l’essenziale e primitiva bellezza del gioco del calcio e non solo: “Imbriani non mollare”.

Carmelo ha lottato fino all’ultimo respiro pur di rimanere aggrappato alla vita, non riuscendo, però, a conferire concretezza a quel coro d’esortazione ed incitamento a lui giunto da ogni parte del mondo.

Oggi, Carmelo, il suo messaggio, il suo esempio, i suoi valori, di sportivo leale ed uomo perbene, vivono, ancora e sempre, in quella medesima frase: “Imbriani non mollare”.

Ricordare ed omaggiare la memoria di Carmelo Imbriani, vuol dire sottolineare che dalle gesta delle persone comuni, capaci di parlare al cuore delle persone, anche se solo attraverso una semplice effigie, possono nascere quei cambiamenti dei quali il mondo ha disperatamente bisogno.

Per questa ed infinite altre ragioni, sull’effigie, sulla storia e sul nome di Carmelo Imbriani non può e non deve calare il sipario.

Quella maglietta che durante i mesi in cui Carmelo combatteva per rimanere aggrappato alla vita è passata tra le mani dei calciatori più famigerati del mondo, non deve finire nel cassetto del dimenticatoio, bensì rivendica di essere esibita. Con orgoglio, con il sorriso più vivo di cui siamo capaci.

Ricordare ed omaggiare la memoria di Carmelo Imbriani durante un giorno di festa, quale può essere un matrimonio, vuol dire apprezzare il senso più sano e genuino della vita.

Per questa ragione: Enrico, Antonella, Davide, Luca, Enrico, Luciana, Paola, Alessia, Alessandra, Fabio, Simone, Marsio, Lina, Domenico, Claudia, Raffaele, Carlo, Teresa, Gabriele, Gerry, Mariano, durante i festeggiamenti del matrimonio di Valentina e Giovanni hanno voluto ricordare Carmelo Imbriani.

 

 

Tags: carmelo imbrianifotoimbriani non mollarericordotributo
ADVERTISEMENT
Prec.

Le Vele di Scampia: storia della “pizzeria abusiva di droga” più famosa al mondo

Succ.

Ritorna vivo l’incubo calcinacci, Napoli rilancia la sua indole di città decrepita

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Ritorna vivo l’incubo calcinacci, Napoli rilancia la sua indole di città decrepita

Ritorna vivo l’incubo calcinacci, Napoli rilancia la sua indole di città decrepita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?