• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23° anniversario della strage di via D’amelio. Tra commozione e polemiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
23° anniversario della strage di via D’amelio. Tra commozione e polemiche
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

23 anni fa a Palermo avveniva la strage di via D’Amelio. Nell’esplosione che sventrò auto e palazzi nel cuore del capoluogo siciliano, morirono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina .

Di certo, quest’anno irrompe nelle celebrazioni della Strage la brutta vicenda che vede coinvolto il Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta e il medico Matteo Tutino. Nel testo, pubblicato dall’Espresso, il medico e amico personale di Crocetta, afferma, senza che il politico reagisca in alcun modo: “Lucia Borsellino? Va fatta fuori come suo padre”.

La figlia del magistrato ucciso è stata assessore nella giunta Crocetta fino all’addio del 30 giugno scorso. Non si è presentata alla cerimonia ed è rimasta a Pantelleria. Assente anche il governatore autosospeso Crocetta, che però ha replicato a distanza: “Non ho mai lasciato sola Lucia Borsellino, la sua sofferenza e il suo calvario sono stati anche miei”.

“Una commemorazione in silenzio e senza la presenza del presidente della Regione Rosario Crocetta” è ciò che chiede il Movimento dei Poliziotti per ricordare l’anniversario della strage di via d’Amelio. Una messa in loro suffragio si terrà oggi alle 9.30, nella cappella della caserma Pietro Lungaro di Palermo.

Il Movimento, oltre al silenzio, chiede “anche rispetto, perciò nessuna passerella politica e nessun volto noto che possa imbarazzare la famiglia Borsellino, alla quale il sindacato esprime pieno sostegno e solidarietà in questi ultimi giorni di un luglio particolarmente imbarazzante e assai infuocato”.

“Siamo sempre più convinti – dice Antonino Alletto, segretario nazionale di Mp – che le commemorazioni abbiano ormai assunto una connotazione più che altro mediatica, dove tutti si schierano in prima fila, fanno promesse sotto le luci dei riflettori per poi scomparire il giorno dopo. Chiediamo in maniera esplicita che il presidente Rosario Crocetta non partecipi alle commemorazioni dei nostri morti fino a quando non venga chiarito il suo ruolo all’interno della vicenda Tutino. Noi preferiamo ricordare i nostri morti ammazzati con i colleghi e i familiari, gli unici che davvero non dimenticano il dolore provocato dalle stragi di mafia”.

Ma, aldilà delle polemiche, la giornata di oggi è interamente dedicata al ricordo di quella terribile domenica del 1992, quando a Borsellino e i ragazzi della scorta è stata tolta la vita. Una domenica torrida proprio come questa. Fatti letteralmente a pezzi da un’auto bomba parcheggiata sotto casa dell’anziana madre del magistrato, esattamente in quella via d’Amelio che ormai è nella memoria di ognuno.

La giornata, l’ultima nella vita del magistrato che insieme a Giovanni Falcone rappresenta lo Zenit dell’impegno contro ogni mafia e ogni criminalità, ci è stata tratteggiata dal ricordo semplice e pulito del figlio Manfredi. Un ricordo che per il ragazzo odora di mare, di spiaggia e di amici; ricordo che profuma di panelle e arancini serviti in tavola nonché  dell’immancabile “comizio” che il padre Paolo regalò, “come suo solito”, alla famiglia riunita. Ricordo triste, presagio di sventura.

Ebbene tutta Italia vuole ricordarlo così Paolo Borsellino, in questa domenica di 23 anni dopo. Ci piace ricordarlo insieme ad un’altro eroe, che pure ci manca tanto, ovvero Falcone. Due esempi, per noi. Due eroi; il nostro vero e più grande patrimonio.

Tags: 1992anniversarioattentatomafiapalermopaolo borsellinoSiciliaStrage di via D'amelio
ADVERTISEMENT
Prec.

“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”

Succ.

La festa meravigliosa; l’anteprim

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
La festa meravigliosa; l’anteprim

La festa meravigliosa; l’anteprim

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?