• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Merola, terminata la seconda opera di street art

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Parco Merola, terminata la seconda opera di street art
Share on FacebookShare on Twitter

fineIl gioco, i giochi: la cassa di risonanza più significativa e rappresentativa dei sentimenti, delle inclinazioni dei bambini.

ADVERTISEMENT

I bambini si esprimono attraverso i giochi e parlargli attraverso i giochi rappresenta, senza dubbio, uno dei canali di comunicazione più efficaci da percorrere per impostare un’interazione sincera e prolifera.

L’opera realizzata da Zed1 ha lasciato ai bambini del parco Merola – e non solo – un messaggio fortemente denso di emozioni e significato e lo ha fatto percorrendo proprio quel canale comunicativo che, in maniera risolutiva ed immediata, senza indugi né orpelli, giunge direttamente al cuore dei bambini.

Un teatro che apre il sipario su una cruda e nitida riproduzione della realtà contemporanea: i giochi di ieri, “schiacciati dal peso” dei giochi di oggi.

Le carcasse di un fucile ed un aereoplanino di legno contemplano e contornano la scena madre: un cavalluccio di legno, uno di quelli divenuti celebri grazie all’epica scena interpretata da Riccardo Pazzaglia in “Così parlo Bellavista” e che a suo tempo denunciava già la medesima “fuga d’innocenza” verso le diavolerie elettroniche, figlie della tecnologia moderna.

Quella stessa modernità che Zed personifica in un joystick, emblema, icona, simbolo, austero e perentorio, del nuovo modo di percepire il gioco.

E poi c’è Pulcinella.

Un burattino simboleggiante la tradizione, la tradizione forgiata ad immagine e somiglianza di un burattino: questione di punti di vista.

Di certo, la scelta di riprodurre la maschera napoletana per eccellenza – come ha spiegato lo stesso Zed – vuole essere un sincero omaggio alla città che ospita l’opera, oltre che un acuto escamotage utile a consegnare un maggiore senso d’appartenenza ed immedesimazione negli occhi, dei bambini e degli adulti, che contempleranno l’opera e vivranno in simbiosi con essa.

firma 7

Una settimana densa di colori ed esperienze inedite per l’artista toscano che ha imparato a capire il napoletano e i napoletani e che ha saputo lasciare agli abitanti del parco molto di più di una “semplice” opera d’arte.

Tags: bambinigiochinapoli estparco merolaponticellipulcinellastreet arttecnologiazed1
ADVERTISEMENT
Prec.

La cultura digitale di Giffoni Innovation Hub conquista il Giffoni Experience

Succ.

Al via la nuova edizione di Birrifici Aperti 2015

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Al via la nuova edizione di Birrifici Aperti 2015

Al via la nuova edizione di Birrifici Aperti 2015

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?