• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto l’eroe della strage di Secondigliano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Morto l’eroe della strage di Secondigliano
Share on FacebookShare on Twitter

cinque2-2“La Città, il Comune di Napoli oggi piange la morte di Vincenzo Cinque, il luogotenente della Polizia Municipale rimasto gravemente ferito due mesi fa nell’orribile strage di Secondigliano”.

ADVERTISEMENT

Commenta così il sindaco Luigi de Magistris, una notizia che getta un ulteriore luttuosa velo di tristezza su una domenica macchiatisi di sangue nel corso delle prime ore del mattino.

Nel giorno in cui si è consumata l’ennesima strage in Campania, il cuore dell’unico superstite di quel pomeriggio di follia che si consumò lo scorso maggio a Secondigliano, ha smesso di battere. «La forte fibra di Vincenzo non è bastata a vincere la battaglia per la vita e ci accomuniamo nel dolore abbracciando la moglie Concetta ed i figli Nunzia e Giovanni. – ha aggiunto de Magistris- L’Amministrazione ha già avviato l’iter per il conferimento della medaglia d’oro al valor civile sia per il Capitano Bruner che per Vincenzo Cinque, che purtroppo saranno entrambe conferite alla memoria. E’ un giorno triste per la nostra Città che renderà tutti gli onori a Cinque non appena terminate le rituali procedure disposte dalle autorità competenti».

L’uomo, quel giorno, pur di salvare i passanti dalla follia omicida di Giulio Murolo, l’infermiere che in preda ad un raptus, al culmine di una lite familiare per futili motivi, si mise a sparare all’impazzata dal balcone della sua abitazione, puntando bersagli umani, si è esposto in prima persona, mettendo a repentaglio la sua vita, per tutelarne tante altre.

Poteva essere un’autentica carneficina e se così non è stato, il merito va attribuito a Vincenzo Cinque, un uomo qualunque, capace di un gesto tutt’altro che ordinario e scontato.

Quel giorno me lo ricordo bene e difficilmente lo dimenticherò, anche io passavo di lì.

Ero diretta a Scampia, quando davanti alla mia auto si materializzò un uomo che con fare molto garbato e rassicurante, mi spiegò che quella strada era temporaneamente chiusa al traffico. C’erano stati dei problemi, non avevano avuto il tempo di recintare il tratto con transenne e segnaletiche, ma da lì dovevo allontanarmi al più presto. Quindi dovevo invertire il senso di marcia e tornare indietro. E dovevo farlo alla svelta. Invertire il senso di marcia era un meccanismo indotto spontaneamente dal garbato monito impartito da un uomo tanto cortese.

Quell’uomo era Vincenzo Cinque e quando scoprì il reale motivo per il quale si era materialmente esposto per bloccare il transito lungo quell’improvvisato scenario da far west, non ho potuto fare altro che apprezzarne infinitamente il coraggio, il sangue freddo, la pacata capacità di non incutere timore, di non disseminare il panico.

Oggi, di conseguenza, al cospetto della notizia della sua sopraggiunta morte, predomina un egemone senso di riconoscente e sconvolgente consapevolezza.

Il suo impavido altruismo avrebbe meritato un “lieto fine”, avrebbe richiesto un epilogo ben diverso. Ma la crudeltà che quella folle vicenda disseminò nell’aria, ha reso palpabile l’imponente accettazione dell’impossibilità di scegliere “il finale” e ancor più, quello che è giusto e quello che non lo è affatto e non lo sarà mai.

Ingiustizia, barbarie, razzia, spari, ferocia, sangue, orrore, terrore: quel giorno hanno predominano la scena e stasera hanno tristemente chiuso il cerchio conquistando l’ultimo, l’auto bottino.

Tuttavia, nulla può nemmeno la morte al cospetto di un atto di umile eroismo che non merita di finire in sordina.

Al posto di Vincenzo, potevo esserci io, poteva esserci chiunque sia passato di lì, quel giorno, proprio durante quei concitati attimi ed ha avuto la provvidenziale fortuna di vedersi parare contro il luogotenente Cinque.

Le circostanze, il destino, l’istinto: variabili imprevedibili che bilanciano le dinamiche del gioco più complesso ed indecifrabile al quale siamo chiamati a partecipare.

La vita è fatta di scelte, gesti ed attimi: questo mi ha insegnato, in un giorno qualunque di maggio, uno sconosciuto che probabilmente mi ha salvato la vita.

Tags: . napoligiulio murolomedaglia al valorestrage di secondiglianovincenzo cinque
ADVERTISEMENT
Prec.

FemmeNa:70 giorni di eventi culturali per l’estate napoletana

Succ.

13 luglio 1923, nasce la scritta ‘Hollywood’

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Succ.
hollywood

13 luglio 1923, nasce la scritta 'Hollywood'

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?