• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

QUAGLIARELLA: IL RE DI CASTELLAMMARE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
QUAGLIARELLA: IL RE DI CASTELLAMMARE
Share on FacebookShare on Twitter

rFabio Quagliarella nasce a Castellammare di Sabia il 31 gennaio del 1983, a 10 anni si trasferisce per giocare nelle giovanili del Torino dove rimane 6 anni. Fabio subisce il lutto del suo compagno di squadra Niccolò Galli (figlio dell’ex portiere di Fiorentina, Milan e Napoli). Per questo decide di portare il numero 27 sulla sua maglia, il quale lo ha accompagnato, lo accompagna tutt’ora e lo accompagnerà per tutta la sua carriera. Rimane per 3 anni nella prima squadra dei granata per poi fare esperienza in C2 con la Florentia Viola e in C1 con il Chieti. Ritorna al Toro per giocare una stagione in B ma in quella seguente viene rimandato in prestito, questa volta all’ Ascoli in Serie A. L’anno dopo è quello con la Sampdoria, che sarà poi la vera e propria stagione della sua consacrazione. Il giovane attaccante fa intravedere numeri non comuni a qualunque altro suo collega. Colpi di tacco, rovesciate, ma soprattutto quel gol da distanza siderale che lo ha sempre caratterizzato. Ricezione spalle alla porta, finta di corpo da un lato e tiro a sorprendere il portiere con un colpo da campione dall’altro. Inutile dire che la palla raramente non finisce in rete..

ADVERTISEMENT

La sua annata è cosi positiva da essere acquistato dall’Udinese. Allo stadio Friuli il napoletano passa due splendide stagioni ed insieme ai compagni di squadra Antonio di Natale e Antonio Floro Flores compone uno splendido ed efficacissimo tridente tutto partenopeo.

Arriva la fatidica chiamata. Arriva il Napoli, la squadre della sua città che tanto lo riavvicina all’amata Castellammare. 11 gol, un mondiale che lo lascia con l’amaro in bocca, dove segna e piange nell’ultima partita persa per 3-2 contro la Slovacchia del compagno di squadra Hamsik.

Ma qualcosa sembra non essere più come prima. La Juventus lo cerca, qualcosa con il Napoli allora si è rotto. La Juventus lo trova. Per lui è l’occasione della vita, giocare in un club così prestigioso; non lo è per i suoi ex-tifosi che lo appellano come “traditore”, data la rivalità sportiva e non che accomuna le sue squadre.

Fabio gioca 4 stagioni nella Vecchia Signora dove fa vedere ottime cose, soprattutto in ambito europeo ma è troppo discontinuo cosi nella scorsa estate viene ceduto ai rivali del Torino (tra l’altro squadra da cui era partita la sua carriera). La storia si ripete, da un club odiato all’altro ancora una volta ma il passaggio non è cosi burrascoso come quello dal Napoli, forse anche perché ormai è nel finale della sua carriera e non sposta più così tanto gli equilibri. Si credeteci pure se volete, lui intanto ne fa 13 in Campionato 4 in Europa League dove si ferma agli ottavi col Toro. Da antologia la doppia sfida con l’ Atletico Bilbao, in particolare la partita al San Mamés.

Ed ora è qui a 32 anni con un squadra che il presidente Cairo quest’anno sembra aver cura di rafforzarla con acquisti di spessore, pronto per una nuova stagione.

Numero 27 sulle spalle, atteggiamento da scugnizzo fiero e gol da stropicciarsi gli occhi.

Ecco a voi Fabio Quagliarella signori e signori, eccovi il Re di Castellamare.

Dario Froehlich

Tags: . napolicalcioCastellammare di Stabiafabio quagliarellasscn
ADVERTISEMENT
Prec.

Marinella dedica un foulard a Modigliani

Succ.

Parco Merola: waiting for… la realizzazione della seconda opera di street art

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Parco Merola: waiting for… la realizzazione della seconda opera di street art

Parco Merola: waiting for... la realizzazione della seconda opera di street art

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?