• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 11 luglio, Napoli Pride 2015: un arcobaleno di diritti e colori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Sabato 11 luglio, Napoli Pride 2015: un arcobaleno di diritti e colori
Share on FacebookShare on Twitter

ManifestoM (1)Un arcobaleno di colori si appresta ad inondare Napoli. Anche quest’anno, difatti, il capoluogo campano ospiterà il Pride, evento atteso e partecipato in cui confluiscono le diverse anime della nostra città. E, anche quest’anno, il Pride di Napoli (voluto da Arcigay Napoli, Arcilesbica Napoli, ATN, Rete della Conoscenza, Collettivo I’m gay an problem? e Coordinamento Campania Rainbow, con la co-organizzazione del Comune di Napoli) sarà un Mediterranean Pride, cioè una manifestazione che intende fare della nostra città, un vero e proprio faro di inclusione e diritti: un faro al centro del Mediterraneo. Napoli, sia in virtù della sua attività portuale sia per la sua storia ricca di convergenze artistiche e culturali, è per natura luogo di incontro, dialogo e contaminazione.

ADVERTISEMENT

Il Mediterranean Pride vuole rimarcare fortemente questa vocazione al rispetto e alla comprensione che è alla base di una società più giusta, una società multirazziale e multiculturale che non esclude nessuno, salvaguardando le differenze come risorse e potenzialità a disposizione dell’intera comunità.

Il tema di questo Mediterranean Pride è la scuola, in quanto luogo che oggi essere umano attraversa nel corso della vita. Il luogo in cui viene costruito l’identità, la cultura ed è il luogo nel quale s’impara ad essere cittadini e cittadine. La scuola è anche il luogo della cittadinanza negata, dove giovani adolescenti per il semplice fatto di essere lesbiche, gay, bisex, trans o di essere percepiti come tali, sono sottoposti ad attacchi violenti sia verbali che fisici.

Il bullismo omotrasfobico emerge come fenomeno sempre più evidente, anche in virtù del fatto che tantissimi ragazzi e tantissime ragazze scelgono di fare coming out. Il richiamo alla scuola, sottolineato dall’hashtag #Dirittiescuola, ed animato dall’intento cardine del Pride: arrivare lì dove i diritti sono negati, dove viene precluso il diritto allo studio, il diritto alla costruzione autoderminata della propria identità e viene precluso il senso più autentico dell’articolo 3 della nostra Costituzione.

Il Napoli Pride 2015 si inserisce in quell’ampio fenomeno di rivendicazione dei diritti LGBT che si chiama Onda Pride, cioè quell’ondata arcobaleno di manifestazioni che sta attraversando 15 città della nostra penisola, per risvegliare nel Paese il sentimento dell’orgoglio e per affermare la rivendicazione dei diritti, dell’autodeterminazione, della visibilità gay, lesbica transgender, bisessuale, queer e intersessuale e della liberazione dei corpi. Relativamente all’Onda Pride, va senza dubbio messo in rilievo che il meridione d’Italia, spesso considerato “fanalino di coda” delle dinamiche sociali e politiche della nostra nazione, si è rivelato il vero protagonista di questa stagione di Pride e se è vero che 8 Pride su 15 si svolgono a Sud (considerando anche quello di Roma, un Pride culturalmente meridionale), allora è possibile senza dubbio dire che l’orgoglio LGBT viene gridato e rivendicato proprio da quella parte del Paese che è troppo spesso vittima di odiose e volgarissime discriminazioni sociali, culturali e geografiche.

ManifestoM (7)

Il Concentramento del corteo è previsto per sabato 11 luglio dalle ore 17:30 in Piazza Dante e terminerà su Via Partenope, all’altezza di Castel dell’ Ovo, attraverso il seguente percorso: Piazza Dante, piazza Carità, via Toledo, piazza Trieste e Trento, piazza del Plebiscito, via Cesario Console, vi Partenope, Castel dell’Ovo. Madrina del Pride partenopeo, come ampiamente annunciato, sarà Maria Nazionale, questi i testimonial, invece: Immanuel Casto, Alessandro Cecchi Paone, Lisa Fusco, Carlo G. Gabardini, Nina Soldano.

Il corteo sarà aperto dalle bici del Napoli Bike Festival ed hanno aderito al pride molte associazioni che fanno riferimento al mondo dello sport, come l’associazione Milleculure, associazione di ex campioni olimpionici tra questi Ciro Ferrara, Rosolino e Patrizio Oliva, e la squadra di calcio femminile Carpisa Yamamay. Il corteo sarà sostenuto da molti sponsor, tra questi Sorbillo, Lush, Leopoldo, Fiorillo, IntraMoenia, Gianni Molaro atelier, Yomarflo, La spritzeria. Il Party Conclusivo Ufficiale del Napoli Pride sceglie di aprirsi a tutta la città e sceglie di farlo con una formula accessibile a tutte e tutti! L’evento infatti si terrà a pochi metri dal luogo in cui si concluderà la parata del Pride, a partire dalle 21.30 fino a tarda notte ad ingresso completamente gratuito e libero. La festa si terrà all’interno del Parthenope Village, che proprio sabato 11 terrà la sua grande inaugurazione, e che durerà fino al 21 agosto. La location per l’occasione sarà completamente dedicata al Pride, saranno presenti i testimonial, gli ospiti e numerosi artisti di rilievo nazionale oltre a Dj, vocalist, drag queen e ballerini che esibiranno supportati da diversi gruppi della movida LGBTQI campana.

Tags: . napolidirittigaylgbtmediterranean pride of naplesomosessualitàpeodepride napoli 2015scuola
ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato al mercato ortofrutticolo di Volla: fermate tre persone

Succ.

Belinelli: un italiano e il suo sogno americano

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Belinelli: un italiano e il suo sogno americano

Belinelli: un italiano e il suo sogno americano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?