• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Ciro Esposito: processo rinviato ad ottobre

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Morte Ciro Esposito: processo rinviato ad ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

ciro_esposito_4Era il giorno più atteso da chi, da un anno, non ha mai smesso di invocare ed evocare “verità e giustizia per Ciro”.

ADVERTISEMENT

Era il giorno più atteso da mamma Antonella, dai familiari, dagli amici e da tutti coloro che hanno vissuto con partecipata e sincera apprensione l’intera vicenda nella quale ha perso la vita il giovane tifoso partenopeo, ferito il 3 maggio del 2014, nell’ambito degli scontri sorti nei pressi dello stadio Olimpico, prima dell’incontro di calcio tra Napoli e Fiorentina, valevole per decretare la squadra vincitrice della Coppa Italia.

Ed, oggi, il primo verdetto è arrivato: il processo è stato rinviato al prossimo 7 ottobre.

Stamani, si è svolta la prima udienza nell’aula bunker di Rebibbia. Un processo che non dovrà giudicare solo la situazione di Daniele De Santis, l’ultrà romanista che di fatto ha esploso il colpo d’arma da fuoco che ferì il tifoso napoletano, provocandone la morte, dopo 52 giorni di agonia.

Sotto processo, infatti, ci è finito anche Gennaro Fioretti, indagato per rissa, in quanto identificato tra i tifosi napoletani che nell’ambito di quella stessa colluttazione, insorta nella zona di viale Tor di Quinto, si avventarono contro De Santis. Lo stesso Fioretti, in quella circostanza, fu raggiunto da un proiettile che gli si conficcò in una spalla.

Un proiettile che, una volta estratto da quella stessa articolazione, ha consentito ad una cruda ed oggettiva verità di emergere: la pistola che aveva sparato, era caricata con una tipologia di proiettili che, una volta centrato “l’obiettivo”, si “spappola” in mille pezzi, con il chiaro intento di generare ferite estese, devastanti, letali.

Chi ha sparato, lo ha fatto con il chiaro intento di uccidere: questa è uno degli elementi che delinea la preterintenzionalità che ha animato le gesta di chi quel giorno, a Tor di Quinto, ha premuto il grilletto. Più e più volte, provocando il ferimento di tre persone. E, soprattutto, la morte di Ciro Esposito.

Analoga la posizione di Alfonso Esposito, il terzo ragazzo ferito nell’ambito di quei fugaci e folli attimi di violenza consumatisi lungo le vie capitoline, stralciata pochi mesi fa per un difetto di notifica, ma coinvolto nel procedimento, verrà chiarita domani, quando il gup di piazzale Clodio sarà chiamato a decidere sul suo eventuale rinvio a giudizio.

Mamma Antonella era lì, presente in aula stamani: «Finalmente inizia il processo, anche se per me dovrebbe finire oggi Ormai i fatti sono evidenti: sono certa che la giustizia trionferà. Non mi importa degli striscioni apparsi contro di me allo stadio, sono una mamma che sta facendo di tutto per eliminare la violenza negli stadi, queste persone devono solo vergognarsi».

Il legale della famiglia Esposito, Angelo Pisani, ha annunciato che oggi ha presentato la richiesta di costituzione di parte civile della Municipalità di Scampia, quartiere di Napoli dove Ciro viveva. Il comune di Napoli sarà parte civile nel processo a carico di De Santis.

Uno scenario intorno al quale seguitano ad aleggiare tante e frammiste suggestioni ed emozioni e che esige d’essere chiarito, per assicurare terrena giustizia ad una tragica morte.

Tags: . napolialfonso espositoantonella leardiCiro EspositoDaniele De Santisgennaro fiorettiprocessoromastadio Olimpicotor di quinto
ADVERTISEMENT
Prec.

“Città di carta” in anteprima al Giffoni Film Festival

Succ.

Giovedì 9 luglio al museo MADRE: RAP_etition Sturtevant

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 9 luglio al museo MADRE: RAP_etition Sturtevant

Giovedì 9 luglio al museo MADRE: RAP_etition Sturtevant

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?