• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Malta, arcipelago da favola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Malta, arcipelago da favola
Share on FacebookShare on Twitter

maltaTra le perle che luccicano nel Mediterraneo, se ne distingue una molto particolare.

ADVERTISEMENT

Chiara come le costruzioni del sud Italia, blu come il mare cristallino che circonda tutto l’arcipelago, azzurra come quel cielo che bacia l’acqua marina.

Malta è un posticino tranquillo accanto al divertimento, sono le traverse solitarie di una via affollata, gli anziani seduti vicino casa a pochi metri dal chiasso di una discoteca frequentata soltanto da minorenni.

L’inglese aiuta gli abitanti a veicolare informazioni per i turisti, il maltese è un compromesso tra l’arabo e l’italiano, l’italiano è conosciuto soprattutto nella capitale La Valletta.

Passeggiando tra le salite e le discese dei paesini facilmente attraversabili anche a piedi, accarezzano l’asfalto le villette basse e colorate che ricordano gli appartamenti inglesi. Di ogni villaggio la chiesa è la costruzione centrale, e le feste patronali vedono processioni partire da questo luogo e disperdersi tra le vie, accompagnate da bande musicali e fuochi pirotecnici, oltre a luci e bancarelle.

La superficie è di soli 316 km^2 e permette all’arcipelago di essere tra gli Stati più popolati e contemporaneamente tra i meno estesi. Malta, Gozo e Comino sono le isolette più grandi e le uniche abitate.

Crocevia di numerose popolazioni, quali Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi, rappresenta oggi il risultato di varie contaminazioni, che a volte accentuano le contraddizioni tra varie realtà dello stesso territorio.

Malta ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito ed è entrata nell’Onu nel 1964, mentre il suo ingresso nell’Unione europea risale al 2004.

Tra le località turistiche europee, è quella con le temperature in assoluto più alte: 20°C la media annuale, con inverni miti di solito mai al di sotto dei 10°C.

Comino è il posto ideale per le sue acque, St. Julians la capitale del divertimento, Sliema il centro commerciale (segnaliamo anche il romantico lungomare), Mosta da visitare per il suo duomo. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, a pochi chilometri dal nostro Paese. Le prossime vacanze sono assolutamente prenotate!

 

Tags: arcipelagoestateisolala vallettamaltamediterraneoperlavacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Lucio d’Alessandro confermato alla guida dell’Università Suor Orsola Benincasa fino al 2019

Succ.

Vittorio De Sica: un personaggio ancora oggi caro agli italiani

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Vittorio De Sica: un personaggio ancora oggi caro agli italiani

Vittorio De Sica: un personaggio ancora oggi caro agli italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?