• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Malta, arcipelago da favola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Malta, arcipelago da favola
Share on FacebookShare on Twitter

maltaTra le perle che luccicano nel Mediterraneo, se ne distingue una molto particolare.

ADVERTISEMENT

Chiara come le costruzioni del sud Italia, blu come il mare cristallino che circonda tutto l’arcipelago, azzurra come quel cielo che bacia l’acqua marina.

Malta è un posticino tranquillo accanto al divertimento, sono le traverse solitarie di una via affollata, gli anziani seduti vicino casa a pochi metri dal chiasso di una discoteca frequentata soltanto da minorenni.

L’inglese aiuta gli abitanti a veicolare informazioni per i turisti, il maltese è un compromesso tra l’arabo e l’italiano, l’italiano è conosciuto soprattutto nella capitale La Valletta.

Passeggiando tra le salite e le discese dei paesini facilmente attraversabili anche a piedi, accarezzano l’asfalto le villette basse e colorate che ricordano gli appartamenti inglesi. Di ogni villaggio la chiesa è la costruzione centrale, e le feste patronali vedono processioni partire da questo luogo e disperdersi tra le vie, accompagnate da bande musicali e fuochi pirotecnici, oltre a luci e bancarelle.

La superficie è di soli 316 km^2 e permette all’arcipelago di essere tra gli Stati più popolati e contemporaneamente tra i meno estesi. Malta, Gozo e Comino sono le isolette più grandi e le uniche abitate.

Crocevia di numerose popolazioni, quali Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi, rappresenta oggi il risultato di varie contaminazioni, che a volte accentuano le contraddizioni tra varie realtà dello stesso territorio.

Malta ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito ed è entrata nell’Onu nel 1964, mentre il suo ingresso nell’Unione europea risale al 2004.

Tra le località turistiche europee, è quella con le temperature in assoluto più alte: 20°C la media annuale, con inverni miti di solito mai al di sotto dei 10°C.

Comino è il posto ideale per le sue acque, St. Julians la capitale del divertimento, Sliema il centro commerciale (segnaliamo anche il romantico lungomare), Mosta da visitare per il suo duomo. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, a pochi chilometri dal nostro Paese. Le prossime vacanze sono assolutamente prenotate!

 

Tags: arcipelagoestateisolala vallettamaltamediterraneoperlavacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Lucio d’Alessandro confermato alla guida dell’Università Suor Orsola Benincasa fino al 2019

Succ.

Vittorio De Sica: un personaggio ancora oggi caro agli italiani

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Vittorio De Sica: un personaggio ancora oggi caro agli italiani

Vittorio De Sica: un personaggio ancora oggi caro agli italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?