• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Acciaroli: la festa della Madonna, tra tradizione e suggestione

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

WIN_20140810_225834La festa della Madonna è il rito più antico e sentito dalla popolazione acciarolese, tuttavia può ormai definirsi un appuntamento atteso anche dai villeggianti che, nel corso del mese più caldo dell’anno, soggiornano in questa fascinosa fetta di Cilento.

ADVERTISEMENT

Per gli abitanti locali, il mare rappresenta la fonte di ricchezza più prolifera ed opulenta, non solo perché assicura una massiccia affluenza di villeggianti, assicurando, ogni anno, una notevole crescita in termini di turismo ed economia locale, ma soprattutto perché i cospicui e variegati abitanti di quel mare garantiscono lavoro alla più congrua percentuale di popolazione ed è per questo che gli acciarolesi sviluppano un complesso ed imprescindibile legame con il mare, basato sul doveroso rispetto verso una creatura che gli consente di vivere, ma anche di sopravvivere, perché da queste parti, i pescatori ben sanno come e quanto il mare sa repentinamente trasformarsi in un cruento e spietato mostro capace di distruggere e risucchiare qualsiasi cosa.

Alla luce di ciò, la Madonna per gli acciarolesi riveste un ruolo di primaria ed indissolubile rilevanza, così come traspare dall’enorme statua in gesso bianco che la raffigura, collocata all’estremità del molo, con le mani protese verso il mare, perché a Lei spetta il prudente e responsabile compito di vegliare su di loro, quando, nel cuore della notte, decidono di sfidare le sorti del destino, addentrandosi negli oscuri meandri delle acque cristalline.

07092011-1109_acciaroli_1767

Pertanto, la seconda domenica di agosto è il giorno in cui si celebra, si onora e si ringrazia “la Protettrice dei pescatori” dando luogo ad un rituale celebrativo rimasto invariato nel tempo, scarno di pomposi sfarzi, ma contraddistinto da una processione alquanto suggestiva.

Dopo la funzione religiosa celebrata nella chiesa che giace tra porto e molo, la Madonna viene adagiata su un peschereccio che, seguito da tutti gli altri, la conduce in mare percorrendo una manciata di chilometri di costa per poi gettare una corona di fiori nelle acque, salate e cristalline, quale segno di ringraziamento.

Al ritorno sulla terraferma, la Madonna viene trasportata lungo tutte le stradine del paese dando luogo ad una classica e tradizionale processione che culmina con l’esecuzione di uno spettacolo pirotecnico che la statua della Madonna ammira insieme ad acciarolesi e villeggianti.

WIN_20140810_225919

Lo scorso anno, lo spettacolo pirotecnico durò all’incirca 20 minuti, il cielo cilentano accolse una pioggia di fuochi d’artificio altamente suggestivi. Nella fattispecie, talune installazioni montate nelle acque del lungomare consentivano ai fuochi di esplodere direttamente dal mare, creando un effetto ottico di fortissimo impatto.

WIN_20140810_225050

Il timore della popolazione locale è che non maturi il passaggio della memoria storica dei luoghi, quando avverrà la naturale transizione da vecchia e nuova generazione. Pertanto, il comitato organizzatore si è attivato per rilanciare e rafforzare la valenza storico-religiosa della festa, affinché ritorni a rivestire la medesima importanza che assunse negli anni ’50/ ’60, attraverso il sincrono coinvolgimento di giovani ed anziani, affinché i primi vengano forgiati, in tal senso, dagli ultimi.

Tags: acciarolicilentocomune di pollicafedefesta della madonnafolklorefuochi d'artificiomareprocessionereligionesalernotradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Fuggire dalla disperazione per ritrovarsi all’inferno.

Succ.

Mirtilli e frutti di mare sequestrati: in allerta i consumatori

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Mirtilli e frutti di mare sequestrati: in allerta i consumatori

Mirtilli e frutti di mare sequestrati: in allerta i consumatori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?