• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luna caprese: l’incanto di uno sguardo nel cielo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2015
in Musica
0
Luna caprese: l’incanto di uno sguardo nel cielo
Share on FacebookShare on Twitter

capriLa melodia napoletana è sempre poesia, anche quando non ha le parole. Figuriamoci quando le viene accostato un testo a cosa può dare origine… Alla musica in sottofondo si aggiunge la musicalità della lingua della città del sole, unica nel suo genere, con gli argomenti e le parole giuste proprie soltanto dei Napoletani.

ADVERTISEMENT

La luna cantata da Peppino di Capri ad ogni suo concerto è quella che strega gli innamorati, li accompagna nelle notti senza amore, ricche di sofferenza e solitudine. Il tramonto lascia il cielo alle stelle, che insieme alla luna trovano specchio nel mare. La luna è l’unica a poter fare da intermediario con l’amata, e proprio a lei l’interlocutore chiede di trovare un qualcosa da suggerirle per far sì che la ragazza si accorga di lui. Nonostante le continue e disilluse preghiere, un rifiuto attende l’innamorato, che si crogiola nella consapevolezza dell’amaro destino.

“Luna caprese” è stata scritta da Augusto Cesareo nel 1953 e musicata da Luigi Ricciardi, e da allora risuona nella testa e nelle corde vocali di tutto il mondo.

Di seguito il testo della canzone, con la rispettiva traduzione (www.napoligrafia.it):

Ohéee.
Cu me cantate ‘sta canzone.
Vuje ca suffrite ‘e ppene de ll’ammore,
Capre, ve pò ‘ncantá cu na parola.
Ohéee.
Con me cantate questa canzone.
Voi che soffrite le pene dell’amore,
Capri, vi può incantare con una parola.
Só’ accumparute ‘e stelle a primma sera,
tutta Tragára1 luce ‘mmiez’ô mare.
Na fascia ‘argiento sott’ ‘e Faragliune
e nu mistero ‘int’a ‘sta notte chiara.
Notte ‘e silenzio e i’, mo, chesta canzone,
cantá vulesse a chi mm’ha affatturato.
Sono comparse le stelle dopo il tramonto,
Tutta Tragara1 splende in mezzo al mare.
Una fascia d’argento sotto ai Faraglioni
e un mistero in questa notte chiara.
Notte di silenzio e io, questa canzone,
vorrei cantare a chi mi ha stregato.
Tu, Luna, Luna tu, Luna caprese,
ca faje sunná ll’ammore a ‘e ‘nnammurate,
adduorme a nénna mia ca sta scetata
e falla ‘nnammurá cu na buscía.
Tu, Luna, Luna tu, Luna busciarda,
famme passá sti ppene ‘e gelusia
e fa’ ca nénna fosse tutt’ ‘a mia.
Tu, Luna, Luna tu, Luna caprese.
Tu, Luna, Luna tu, Luna caprese,
che fai sognare l’amore agli innamorati,
addormenta la mia bimba che è sveglia
e falla innamorare con una bugia.
Tu, Luna, Luna tu, Luna bugiarda,
fammi passare queste pene di gelosia
e fa che la bimba sia tutta mia.
Tu, Luna, Luna tu, Luna caprese.
E mo ca pure ‘o mare s’è addurmuto
e ‘e nnuvole li stelle hanno stutato,
dint’a sti bbracce meje, passione amara,
io te vurría tené cu nu respiro.
Ma è inutile, è destino, ca stu core,
canta surtanto pe’ chi dice no.
E ora che anche il mare si è addormentato
e le nuvole hanno spento le stelle,
tra queste mie braccia, passione amara,
io ti vorrei tenere con un respiro.
Ma è inutile, è destino, che questo cuore,
canta soltanto per chi dice di no.

 

Maksim Gor’kij disse: “Capri è un bocconcino minuscolo, ma squisito. Il fatto è che qui vedi subito, in un sol giorno, tanta di quella bellezza che ne rimani come ubriaco, inebetito, e non riesci a fare più nulla. Continui a guardarti intorno e a sorridere…Il Golfo di Napoli – e soprattutto Capri – è già bello e più profondo dell’amore e delle donne. In amore scopri subito tutto – qui non sai neppure se sia possibile scoprire tutto…Ho in testa un diavoletto allegro che balla la tarantella, e sono ubriaco anche senza vino”.

Questa è Capri.

Tags: . napolicampaniacanzoneCapriisolalunaluna capresemusicamusica napoletanapeppino di caprispiegazionestoriatestotraduzione
ADVERTISEMENT
Prec.

Squitieri annuncia all’IFF: “Il mio prossimo film? Sullo splendore di Napoli”

Succ.

Domenica5 luglio la finalissima di Pizza1One, il format tv sulla pizza napoletana

Può interessarti

Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album
Musica

Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album

4 Maggio, 2025
Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita
Musica

Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita

24 Aprile, 2025
Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano
Musica

Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano

16 Aprile, 2025
Dal 28 al 30 aprile, al Maschio Angioino di Napoli, la Giornata Internazionale del Jazz
Musica

Dal 28 al 30 aprile, al Maschio Angioino di Napoli, la Giornata Internazionale del Jazz

14 Aprile, 2025
Rolling Stone celebra la scena rap napoletana: Geolier in copertina, tra le star anche Cecchy
In evidenza

Rolling Stone celebra la scena rap napoletana: Geolier in copertina, tra le star anche Cecchy

14 Aprile, 2025
CamilWay: la voce di Crotone tra i protagonisti più acclamati di “Nuova Scena”
Musica

CamilWay: la voce di Crotone tra i protagonisti più acclamati di “Nuova Scena”

14 Aprile, 2025
Succ.
Domenica5 luglio la finalissima di Pizza1One, il format tv sulla pizza napoletana

Domenica5 luglio la finalissima di Pizza1One, il format tv sulla pizza napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

La Procura di Napoli ha archiviato la denuncia presentata da una coppia israeliana nei confronti di Nives Monda, titolare della...

Latitante dell’Alleanza di Secondigliano arrestato dai Carabinieri mentre pranzava in un ristorante

Arrestato in Perù dopo 12 anni di latitanza “Max ‘o bandito”

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo 12 anni di latitanza, è stato arrestato a Lima, in Perù, Massimiliano Amato, noto come "Max 'o Bandito", ex...

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo svariati mesi di latitanza, Giuseppe Perrella, noto esponente del clan De Micco, è stato arrestato a Ponticelli, quartiere orientale...

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?