• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari
Share on FacebookShare on Twitter

cc

ADVERTISEMENT

Al termine del rito abbreviato, il giudice di Salerno, Elisabetta Boccassini, ha condannato all’ergastolo Carmine Campanella e Angelo Nolè, ritenendoli responsabili dell’omicidio dei coniugi Gianfredi.

Sono loro i killer di Pinuccio Gianfredi e della moglie Patrizia Santarsiero: i vertici del clan che voleva sovvertire gli equilibri della mala lucana. Il potentino Antonio Cossidente, il suo braccio destro Carmine Campanella, il filianese Angelo Nolé e il melfitano Alessandro D’Amato.

Lo ha deciso il gup di Salerno, Elisabetta Boccassini, la quale ha emesso il verdetto sulle accuse per il duplice omicidio che il 29 aprile del 1997 ha sconvolto Potenza: una tranquilla città di provincia colpita da un agguato di stampo mafioso, consumato davanti agli occhi dei due figli della coppia.

I coniugi Gianfredi, Giuseppe (di 39 anni) e sua moglie, Patrizia (32), furono uccisi nella serata del 29 aprile 1997 a colpi di fucile in via Livorno, una zona residenziale della città, mentre stavano facendo ritorno a casa.

Il fascicolo fu trasferito da Potenza alla Dda di Salerno, in relazione alle dichiarazioni di un pentito che accusò il marito di un magistrato potentino di essere il mandante del duplice omicidio, nell’ambito di un’inchiesta che cercava di far luce sulle attività di clan locali. Le accuse del pentito non trovarono però nessun riscontro.

Diciotto anni dopo è arrivata la prima condanna per uno degli esecutori materiali: Alessandro D’Amato (44), che nell’estate del 2010 ha confessato questo e altri 4 omicidi collegati alla faida tra i clan del Vulture. D’Amato dovrà scontare 16 anni di carcere, invece dell’ergastolo che era stato chiesto dall’accusa, per i benefici della sua collaborazione e della scelta del rito abbreviato.

L’accusa ha chiesto il massimo della pena per Alessandro D’Amato (uno dei presunti sicari, da diversi anni collaboratore di giustizia), Antonio Cossidente (altro collaboratore di giustizia e ritenuto la mente dell’agguato di Parco Aurora), Carmine Campanella e Angelo Nolè (i presunti organizzatori). Tutti e quattro hanno optato per il rito abbreviato, ma in questo caso lo sconto di pena per il rito alternativo equivale all’esclusione dell’isolamento diurno.

La svolta nelle indagini era arrivata lo scorso 26 febbraio, quando finirono in manette Giovanni Luigi Cosentino, 59 anni, leader storico dei Basilischi diventato negli anni scorsi collaboratore di giustizia (la sua posizione è stata stralciata per la scelta del rito ordinario), Saverio Riviezzi, 50 anni, considerato alla guida della famiglia pignolese della cosiddetta Quinta Mafia (per lui il pm ha chiesto il non luogo a procedere) e Carmine Campanella.

Il difensore di Campanella, Gianfranco Robilotta, ha espresso la sua contrarietà anche sulla gradazione delle pene, un punto su cui si è mostrato perplesso anche il legale di parte civile, Gianpaolo Carretta, che ha assistito il fratello di Patrizia Santarsiero.

«Dopo 18 anni – ha dichiarato l’avvocato esprimendo grande soddisfazione – c’è finalmente una sentenza su uno dei fatti di sangue più cruenti che ha sconvolto la città di potenza, anche per le sue dinamiche data la presenza dei figli minorenni delle vittime rimasti illesi soltanto per circostanze fortuite». Ad ogni buon conto ha precisato che la famiglia Santarsiero non ha intenzione di avanzare una richiesta di risarcimento danni all’esito del giudizio definitivo. «L’unico scopo della nostra presenza è stato sempre e soltanto l’accertamento della verità».

Tags: condannaconiugi Gianfrediergastolomafiamandantiomicidiosicari
ADVERTISEMENT
Prec.

Quel posticino nel Salento di nome Torre Pali

Succ.

Notte nera nei vicoli di Forcella

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Notte nera nei vicoli di Forcella

Notte nera nei vicoli di Forcella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?