• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno Silvio Orlando

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Buon compleanno Silvio Orlando
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Silvio Orlando è salito agli onori delle cronache nazionali a metà degli anni ’80, in un periodo in cui si cominciava a parlare di un nuovo cinema italiano, di una sorta di rinascita. Portato al successo dalle ottime prove d’attore messe in mostra per Gabriele Salvatores, Daniele Luchetti e Nanni Moretti. Silvio Orlando è andato oltre, ritagliandosi uno spazio interpretativo ben definito, e al contempo di grande qualità nel panorama cinematografico nostrano.

Nato a Napoli il 30 Giungo 1957, Silvio Orlando esordisce nel mondo dello spettacolo lavorando nei teatri della sua città. Lungo gli anni ’80 collabora con i migliori autori e registi della scuola partenopea, da Carpentieri a Tauti, ma sarà proprio l’incontro con Gabriele Salvatores a segnare la svolta nella sua carriera.

Il regista-premio Oscar lo dirige, sempre a teatro, in ‘Comedias‘ e in ‘Eldorado‘e nel 1987 gli affida un piccolo ruolo nel suo secondo film, Kamikazen – Ultima notte a Milano. Grazie a questa prima occasione, Silvio Orlando diventa ben presto uno degli interpreti italiani più noti dell’ultima generazione e lavora con alcuni tra i registi più apprezzati del nostro cinema. Successivamente all’incontro con Nanni Moretti che lo ha scelto per molti suoi film – Palombella Rossa, Il grido d’angoscia dell’uccello predatore, La stanza del figlio e Il Caimano che gli è valso il David di Donatello come miglior attore protagonista – ai quattro film di Daniele Luchetti – tra cui certamente è da citare “La scuola” – a Carlo Mazzacurati, Michele Placido, Paolo Virzì, Pupi Avati (con “Il papà di Giovanna” grazie a cui ha ricevuto la Coppa Volpi nella 65esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia).

Lo vediamo anche gettato efficacemente nell’angoscia italiana degli anni di piombo con “La mia generazione” (1996), di Wilma Labate, ma forse più incisivo ci pare nel film sulle disfatte umane e militari della guerra coloniale fascista, messe in scena da Enzo Monteleone in “El Alamein – La linea del fuoco” del 2002. Straordinariamente vicino allo spettatore e toccante – anche per il ruolo centrale che gli viene affidato – è poi nel dolorosissimo “Il posto dell’anima” (2003), accanto a Paola Cortellesi, dove Riccardo Milani mette al centro l’ingiustizia delle morti sul lavoro.

Silvio Orlando è comunque amato sia dal pubblico che dai registi, tanto è vero che ha lavorato moltissimo in questi 20 anni – oltre che con quelli già citati – con tutti i più talentuosi. Non sono infatti tanti gli attori italiani a poter vantare di aver vinto, solo per citare i principali, due Nastri d’Argento, un David di Donatello, un Grinzane e un Ciak d’Oro,oltre ad essersi guadagnato svariate nomination (tra cui una al Globo d’Oro e due per il David di Donatello).

Ad ogni modo, il successo cinematografico non gli fa perdere di vista la passione per il teatro, dove ottiene numerosi riconoscimenti sin dall’inizio e dove esordisce anche come regista, portando in scena due farse di Peppino De Filippo. La sua notorietà è legata anche alla partecipazione a numerose trasmissioni comiche, tra cui ‘Araba Fenice’ e ‘Emilio‘, nonché alle fiction televisive a cui ha preso parte, ‘Felipe ha gli occhi azzurri’ nel 1992 e ‘La storia siamo noi’ nel 1998.

Augurandogli ancora un lungo cammino colmo di successi, lo ricordiamo nel giorno del suo compleanno. Auguri Silvio Orlando!

Tags: . napoliattorecinemainterpreteSilvio Orlando
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella foto che pugnala al cuore.

Succ.

Giugno Giovani-Noi di giù: evento di chiusura al Centro Direzionale

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giugno Giovani-Noi di giù: evento di chiusura al Centro Direzionale

Giugno Giovani-Noi di giù: evento di chiusura al Centro Direzionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?