• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le cartoline raccontano Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli-retrò-750x400Le immagini che hanno rappresentato e ancora rappresentano il capoluogo partenopeo sono diventate le protagoniste assolute di un evento pubblico e gratuito intitolato “Le cartoline raccontano Napoli”

ADVERTISEMENT

Nel mese di giugno, presso i Centri Commerciali Auchan, siti a Mugnano di Napoli prima e Napoli Via Argine dopo, si sono tenute due mostre tematiche dedicate a Napoli.

Le mostra è stata strutturata su sei bacheche bifacciali per un totale di 12 pannelli: ogni pannello a sua volta, suddiviso in due distinte aree, una dedicata ad un tema-chiave ed un’altra costituita dalle cartoline, vere protagoniste della mostra.

Sette le aree tematiche della mostra: Napoli e l’emigrazione, Napoli e le origini della cartolina, Napoli e le sue vedute, Napoli e i costumi, Napoli e i trasporti, Napoli e il porto e Napoli e la pubblicità .

Le cartoline messe in esposizione sono databili tra la fine dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento: su ogni pannello 20 esemplari originali.

Le oltre 200 cartoline al centro della mostra provengono dalla collezione privata di Gaetano Bonelli, curatore dei testi dei sette pannelli tematici, riconosciuta come uno dei più ampi e rappresentativi archivi sulla Napoli del passato.

Costituita in circa venti anni di ricerche appassionate, la collezione di Bonelli, articolata in sezioni e composta da manifesti, locandine, monete, francobolli, medaglie, cataloghi di antiche ditte, libri e oggetti di varia natura, ha nelle cartoline uno dei suoi elementi di spicco: spesso si tratta, infatti, di testimonianze rare o uniche, che hanno come unico oggetto la meravigliosa città partenopea.

La mostra, che si è basata sul presupposto di raccontare la storia della città attraverso una narrazione suggestiva per immagini, creando magistralmente l’illusione di poter rivivere nella Napoli antica tramite immagini dell’epoca, ha ricevuto il Patrocinio morale del Consiglio Regionale della Campania, della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli, per la finalità sociale e culturale dell’iniziativa.

 

Tags: . napoliCartolineCollezione Bonellimostra
ADVERTISEMENT
Prec.

San Carlo Opera Festival: dal 12 luglio fine settimana di spettacoli a basso costo

Succ.

Iff: “Anime nere” e “Noi e la Giulia”, i film più attesi della terza serata

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Iff: “Anime nere” e “Noi e la Giulia”, i film più attesi della terza serata

Iff: "Anime nere" e "Noi e la Giulia", i film più attesi della terza serata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?