• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La tradizione non va mai in vacanza

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La tradizione non va mai in vacanza
Share on FacebookShare on Twitter

830x430xhotel_maronti_spiaggia_ischia_02.jpg.pagespeed.ic.Lk1lCkPPN0È lunedì d’estate. Anche se d’estate, è pur sempre un lunedì.

ADVERTISEMENT

Un lunedì caldissimo, già dalle prime ore. Un lunedì spinoso, perché più vicino al dolce far nulla peculiare delle ferie di luglio, piuttosto che alla costretta fedeltà verso il dovere, più consona al mese di giugno.

Ma è pur sempre giugno, anche se si tratta delle ultime ed ingannevoli battute d’arresto.

Questo il clima che si respira ad Ischia, dove il sudore di chi è ligio al dovere si confonde tra gli accenti “stranieri”: quelli che scandiscono inconfondibilmente gli accenti tipici delle regioni settentrionali della nostra penisola, quelli più marcati dei tedeschi e quelli più romantici dal sapore inconfondibilmente francese.

WP_000500

Shopping, scooter, souvenir, parei e sandali lavorati a mano. Si susseguono, si accavallano, s’intrecciano. Tra i pedoni, si fa spazio la banda musicale del paese, òer la gioia dei bambini che osservano la parata musicale con le bocche spalancate e gli occhi pregni di ammirato stupore. E i turisti con loro. Quello che nell’ordine naturale dei nostri costumi rappresenta una fervida e sentita forma di tradizione, ai loro occhi figura come un’ondata d’inconsueta trasgressione.

WP_000501

Lo strascico di fascino che la banda seguita a trascinarsi dietro è talmente intenso da impedire alla curiosità di chiedersi “perché suonano” di avanzare.

La musica si dissolve tra i passi e le onde del mare.

830x430xischia_residence_sul_mare_05.jpg.pagespeed.ic.fufAPdX2xF

Già. Il mare.

Ogni mare, quando lambisce una terra, scrive una storia.

WP_000502k

“Sua”, unica, personale, intima, come il legame che intreccia con la terra che accarezza.

Mare verde, intenso, cristallino che spalanca le porte verso tante altre coste, tutte chiaramente visibili, tutte potenzialmente vicine.

clima-1

La quiete delle ore mattutine viene inaspettatamente e bruscamente interrotta da una sequenza di botti, sparati dal molo del porto, a ripetizione, disegnando una serie di panciute nuvole bianche.

“Così vuole la traduzione della festa di San Pietro”. Spiega la gente del posto ai turisti, per sfamarne la curiosità.

Già, la tradizione.

La tradizione non va mai in vacanza.

Tags: banda musicalefesta di san pietroischiaischia portoisola verdemare
ADVERTISEMENT
Prec.

“ABBRACCIAME”: il nuovo singolo di Andrea Sannino

Succ.

Alessandra Severino e il suo crowdfounding

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Alessandra Severino e il suo crowdfounding

Alessandra Severino e il suo crowdfounding

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?