• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali
Share on FacebookShare on Twitter

terunNessuno dice che sia stata colpa di qualche politico o persona di alto livello (anche perché l’accaduto si può rimandare soltanto alle mani di un ignorante), ma ciò che è successo nell’auditorium della Regione Lombardia ha dell’incredibile, soprattutto se relazionato al contesto in cui è avvenuto.

ADVERTISEMENT

Si stava tenendo un convegno sulle donne imprenditrici e la delegazione pugliese era giunta a Milano.

A un certo punto la consigliera di parità della Puglia è stata chiamata per andare a notare nella sala accanto la scritta “terun”: cinque lettere separate e di un verde acceso erano state accostate e appoggiate su un muro.

I commenti riguardo a un gesto simile lasciano il tempo che trovano: la foto che Serenella Molendini ha pubblicato sul gruppo Facebook degli Stati regionali delle donne ha provocato reazioni di disgusto, ma anche totale indifferenza.

C’è chi non si sente terrone, chi è orgoglioso invece di esserlo, chi ha evidenziato la discriminazione ancora esistente nel 2015 tra chi appartiene alla stessa Italia ma si sente superiore ad altri solamente per una provenienza geografica diversa.

La consigliera ha dichiarato: “Sono a Milano nell’auditorium della Regione Lombardia per l’incontro sulle imprese femminili. Un incontro molto boicottato… Questa mattina nella sala adiacente abbiamo trovato questa scritta”.

E ancora: “Isa Maggi (fondatrice dello Sportello donna lombardo) insieme con tutte noi ha contestato tale avvenimento e pubblicamente ha detto che mai più si terrà un incontro degli stati generali in Regione Lombardia. Ieri quella scritta non c’era, l’abbiamo trovata oggi”.

Il tono di questo “insulto” in dialetto lombardo ha provocato incredulità, in particolar modo perché calato nella location della due-giorni nella quale si discuteva dei successi imprenditoriali (economia, innovazione, start-up femminili e sostenibilità gli argomenti toccati).

Ora le intenzioni dei presenti sono quelle di inviare una lettera di protesta al presidente della Regione Lombardia.

Tags: consiglieraconvegnodelegazione pugliesediscriminazioneimprenditorialitàlettera di protestalombardiamaronimilanoparitàpugliaterun
ADVERTISEMENT
Prec.

Grandi autori all’Ischia Film Festival: stasera attesi Munzi e Leo

Succ.

Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze

Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?