• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali
Share on FacebookShare on Twitter

terunNessuno dice che sia stata colpa di qualche politico o persona di alto livello (anche perché l’accaduto si può rimandare soltanto alle mani di un ignorante), ma ciò che è successo nell’auditorium della Regione Lombardia ha dell’incredibile, soprattutto se relazionato al contesto in cui è avvenuto.

ADVERTISEMENT

Si stava tenendo un convegno sulle donne imprenditrici e la delegazione pugliese era giunta a Milano.

A un certo punto la consigliera di parità della Puglia è stata chiamata per andare a notare nella sala accanto la scritta “terun”: cinque lettere separate e di un verde acceso erano state accostate e appoggiate su un muro.

I commenti riguardo a un gesto simile lasciano il tempo che trovano: la foto che Serenella Molendini ha pubblicato sul gruppo Facebook degli Stati regionali delle donne ha provocato reazioni di disgusto, ma anche totale indifferenza.

C’è chi non si sente terrone, chi è orgoglioso invece di esserlo, chi ha evidenziato la discriminazione ancora esistente nel 2015 tra chi appartiene alla stessa Italia ma si sente superiore ad altri solamente per una provenienza geografica diversa.

La consigliera ha dichiarato: “Sono a Milano nell’auditorium della Regione Lombardia per l’incontro sulle imprese femminili. Un incontro molto boicottato… Questa mattina nella sala adiacente abbiamo trovato questa scritta”.

E ancora: “Isa Maggi (fondatrice dello Sportello donna lombardo) insieme con tutte noi ha contestato tale avvenimento e pubblicamente ha detto che mai più si terrà un incontro degli stati generali in Regione Lombardia. Ieri quella scritta non c’era, l’abbiamo trovata oggi”.

Il tono di questo “insulto” in dialetto lombardo ha provocato incredulità, in particolar modo perché calato nella location della due-giorni nella quale si discuteva dei successi imprenditoriali (economia, innovazione, start-up femminili e sostenibilità gli argomenti toccati).

Ora le intenzioni dei presenti sono quelle di inviare una lettera di protesta al presidente della Regione Lombardia.

Tags: consiglieraconvegnodelegazione pugliesediscriminazioneimprenditorialitàlettera di protestalombardiamaronimilanoparitàpugliaterun
ADVERTISEMENT
Prec.

Grandi autori all’Ischia Film Festival: stasera attesi Munzi e Leo

Succ.

Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze

Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?