• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vuole la bici: aggredisce bimbo a colpi di spranga

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2015
in News
0
Vuole la bici: aggredisce bimbo a colpi di spranga
Share on FacebookShare on Twitter

bnm

ADVERTISEMENT

L’atto di violenza è accaduto esattamente il 27 giugno, in serata, a Cerisano, dove un bambino di soli 8 anni, è stato preso a sprangate da un ragazzino di 11 anni, di origine marocchina, a seguito di una lite.

Una brutale aggressione, che poco si addice a un bambino di 11 anni. Era appena terminato un torneo di calcio. Il ragazzino 11enne, avrebbe tentato di impossessarsi della bicicletta del bambino di 8 anni, ricevuta in dono dai genitori per la promozione. Peraltro, la stessa famiglia della vittima, aveva già regalato la vecchia bici del piccolo, ancora in buone condizioni, proprio al ragazzino marocchino. Il proprietario della bici, è stato poi prontamente soccorso e portato in ospedale, dove è stato sottoposto ai controlli del caso e a sei punti di sutura.

Il giovane aggressore, che vive a Cerisano da circa 4 anni insieme alla sua famiglia, non sarebbe nuovo a questi episodi di violenza verso i suoi coetanei.

Resta la paura e lo stupore. Al di là della nazionalità o dell’età dell’aggressore, il gesto è certamente da condannare. Aprendo, a questo punto, un serio dibattito all’interno della società cerisanese e delle famiglie del luogo.

Prevale al momento la rabbia e lo sconcerto nella famiglia del piccolo, sempre pronta alla solidarietà, come accennato prima, e preoccupata per le gravi lesioni riportate.

Il fatto accorso, è stato poi ovviamente denunciato ai Carabinieri del luogo, dai genitori del bambino ferito.

Quando giovani e ragazzi violano le norme o commettono addirittura atti di violenza, occorre reagire in modo deciso, trasparente e soprattutto rapido. In mancanza di reazioni, si corre il rischio di un ampliamento dei margini di azione e quindi, come in questo caso specifico, di assumere atteggiamenti violenti come abitudine.

È dunque importante che gli adulti, genitori ed educatori, impongano dei limiti ed esortino i ragazzi devianti ad assumersi la responsabilità del loro comportamento. Solo in questo modo essi imparano a confrontarsi con le conseguenze dei loro atti. In molti casi, per impedire altri reati (di violenza), è sufficiente una reazione decisa da parte dei genitori o dell’ambiente sociale.

Quando un giovane viene per la prima volta scoperto e denunciato quale presunto colpevole, già il solo contatto con la polizia ha spesso un effetto «deterrente» e preventivo. Insomma, dato che non si è trattato di una semplice ‘bravata da ragazzini’, ci si augura quantomeno che non resti impunito il colpevole.

Tags: bambinibiciclettaCerisanolitigiopreadolescenzaviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Perché le foto profilo di Facebook sono tutte arcobaleno

Succ.

Ischia film festival: Paolantoni presenta “Andiamo a quel paese”

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia: ieri sera la serata di apertura del Festival

Ischia film festival: Paolantoni presenta "Andiamo a quel paese"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?