• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onu: la Carta che tutela i diritti fondamentali dell’uomo, compie 70 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Onu: la Carta che tutela i diritti fondamentali dell’uomo, compie 70 anni
Share on FacebookShare on Twitter

20120705210721-2012-40767-NDPAnniversario degno di nota quello dell’Onu. L’Organizzazione delle Nazioni Unite oggi compie 70 anni. La nuova Carta, redatta sette decenni fa da un gruppo di politici appartenenti a 50 diversi paesi, aveva lo scopo di “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”.

ADVERTISEMENT

Il documento diventò l’occasione per “riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana, nella eguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne e delle nazioni grandi e piccole”. Cercando di promuovere libertà e progresso sociale, l’Onu sorse il 26 giugno 1945, a San Francisco. La Carta entrò in vigore il 24 ottobre dello stesso anno. La ratifica spettò ai suoi 5 membri fondatori: Cina, Francia, Regno Unito, Russia e Stati Uniti.

Purtroppo oggi l’Onu viene quasi snobbata. Si ricorre ad essa solo in caso di comodità. Gli stessi politici danno poca credibilità alla Carta che ha cercato di superare limiti e discriminazioni umane.
Il segretario generale Ban Ki-moon ha sottolineato che “La Carta dell’Onu è la nostra bussola”. Nonostante alcuni insuccessi riportati, L’Organizzazione delle Nazioni Unite è riuscita ad evitare fino ad ora, il ripetersi di genocidi umani o lo scoppio di una guerra mondiale.

Il documento o meglio il trattato internazionale ha visto l’adesione di ben 193 paesi. L’Italia ha riconosciuto lo Statuto il 17 agosto del 1957, con la legge n. 848. Lo statuto, degno di memoria, ha un incipit memorabile, che si allinea a quello della Costituzione degli Stati Uniti. Formato da 111 articoli suddivisi in 19 capitoli, è stato sottoposto a modifiche.

La Carta Onu, dopo 70 anni deve continuare ad assicurare rapporti di intermediazione tra paesi, per arrivare a stabilire accordi di pace, soprattutto sul mediterraneo, crocevia di molti potenziali conflitti. Non deve vigere come “cimelio”, ma deve essere punto di riferimento politico-istituzionale.

Tags: esteroonuOrganizzazione Nazioni Unitepolitica
ADVERTISEMENT
Prec.

“Non vado a scuola perché i compagni mi insultano”

Succ.

Premio San Gennaro: i vincitori della X edizione

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Premio San Gennaro: i vincitori della X edizione

Premio San Gennaro: i vincitori della X edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?