• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La prima laureata della storia era italiana: Elena Corner (1646-1684)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
La prima laureata della storia era italiana: Elena Corner (1646-1684)
Share on FacebookShare on Twitter

elenapiscopiaCe l’abbiamo in Italia.

ADVERTISEMENT

Uno dei vanti, un’eccellenza, la paladina della cultura, ce l’abbiamo noi! È italiana la prima donna in assoluto che nel mondo ha ricevuto il diploma di laurea.

Conosciamola meglio…

Si chiama Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (meglio nota come Elena Lucrezia Corner) ed è nata il 5 giugno 1646 a Venezia. Di certo caparbia, per aver scelto di proseguire gli studi in un’epoca in cui la donna media è relegata in casa, addetta alla cura dell’appartamento, del marito e dei figli. Questo merito, però, anche grazie alle insistenze del padre, che non segue le convenzioni del tempo ed, essendo di nobili origini, può permettersi tutte le spese che l’educazione scolastica richiede.

Già da ragazza intraprende lezioni di Greco, Latino, Spagnolo, Ebraico, teologia e filosofia; a diciannove anni prende i voti come oblata benedettina, trovando così un compromesso tra la reclusione monastica e la frequentazione di ambienti culturali.

Vuole diventare una “dottoressa”, ma incontra ben altri ostacoli, oltre alle occhiatacce per strada: il cardinale Gregorio Barbarigo (vescovo di Padova e cancelliere dell’Università di Padova) è una delle persone che più oppongono resistenza al conseguimento del suo titolo in Teologia, discriminando Elena soltanto perché donna. Per questi motivi, l’epilogo della vicenda lo si raggiunge finalmente il 25 giugno ’78, quando la Corner ha già trentadue anni: si laurea in Filosofia (Teologia non si può proprio accettare, per una donna!) ma non ottiene il diritto di insegnarla. Ad ascoltare la discussione della tesi, si narra ci siano circa trentamila persone.

Riconoscimenti, come accade anche oggi, provengono più dall’estero che dall’Italia.

La sua vita si spegne all’età di trentott’anni, dopo che la malattia la dilania da diverso tempo, il 26 luglio 1684. È sepolta nella Chiesa di Santa Giustina.

Per sua propria volontà, gran parte dei manoscritti autografi sono distrutti; quel poco che ne rimane dà una visione di misura irrilevante riguardo alla figura e al pensiero della Corner.

Il palazzo in cui vive è diventato sede del Municipio di Venezia.

Tags: 25 giugnocornerdiscussionedonnalaureameritoPadovaprima laureata al mondoRiconoscimentitesivanto italianovenezia
ADVERTISEMENT
Prec.

Un anno senza Ciro: oggi pomeriggio la cerimonia commemorativa a Scampia

Succ.

San Sebastiano al Vesuvio, al via la XXII edizione di “cinema intorno al Vesuvio”

Può interessarti

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio
Cronaca

Detenuto napoletano evaso si suucida al Duomo, trovata morta la donna scomparsa

11 Maggio, 2025
VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante
Cronaca

VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante

11 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Emanuele Durante ucciso in pieno centro per inscenare una dimostrazione di forza
Cronaca

“Mamma, io muoio presto”: i messaggi premonitori di Emanuele Durante alla madre

11 Maggio, 2025
Succ.
San Sebastiano al Vesuvio, al via la XXII edizione di “cinema intorno al Vesuvio”

San Sebastiano al Vesuvio, al via la XXII edizione di "cinema intorno al Vesuvio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 15 luglio 2020, Mario Paciolla, cooperante ONU e giornalista napoletano, è stato trovato morto nella sua abitazione a San...

Buon compleanno Mimì

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 12 maggio segna l'anniversario della morte di Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana....

“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I tassisti napoletani hanno annunciato una manifestazione per il prossimo 20 maggio nei pressi del Maschio Angioino, coincidente con il...

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio, un'autovettura ha percorso contromano via della Piazzolla, nel quartiere Arenella di Napoli, urtando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?