• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Questore Marino incontra i cittadini di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Il Questore Marino incontra i cittadini di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

110320082Durante il pomeriggio di ieri, le più alte cariche delle forze dell’ordine hanno incontrato i cittadini di Ponticelli. Un incontro, di per sé importante, impreziosito dalla presenza del questore di Napoli, Guido Marino, fortemente voluto da Anna Ferrara, presidente dell’associazione commercianti che da tempo immemore, predica ed opera in nome di ideali sani e lungimiranti, capeggiati dalla legalità. L’incontro si è svolto proprio presso la sede dell’associazione, ubicata nel cuore del quartiere Ponticelli, definito da più parti e a più riprese “la nuova Scampia”.

ADVERTISEMENT

Un incontro inaugurato da un autentico “battesimo di fuoco”, in virtù dell’iniziativa intrapresa da uno dei presenti, in seguito ad una rapina subita dal nipote, lo scorso sabato sera: l’uomo ha cosparso il quartiere di volantini riportanti il suo appello, rivolto agli altri nonni, per sensibilizzarli e soprattutto indurli ad organizzare delle ronde notturne per battere le zone più assediate dalla criminalità, esponendo in prima linea le loro “carni canute” a tutela dell’incolumità dei più giovani.

Il Questore, con fermezza, ha ribadito e rilanciato dei concetti cruciali sui quali ogni società civile dovrebbe imprescindibilmente ancorarsi. Non lasciarsi impressionare dai numeri: questo il monito di Marino, agli abitanti del quartiere.

E, soprattutto, il leitmotiv che ha scandito l’intervento del questore, va ricercato in due semplici e corpose parole: omertà e paura.

L’omertà: un quadro astratto, senza volto, senza voce, senza dignità. Ma con occhi ed orecchie. Acuti, eppur ciechi. Scaltri, seppure sordi.

Una strada buia, senza vie di fuga, costeggiata da silenzioso frastuono. Inutile urlare, inutile battere i pugni contro le finestre schiuse, inutile sperare, pregare, chiedere, imprecare.

Vestiti come armature, uomini come sentinelle, occhi come cassette di sicurezza, cervelli come pattumiere. Incapaci di liberarsi dall’immondizia che li inonda. Incapaci di ribellarsi per afferrare l’emozione insita nella scoperta della libertà. Della pulizia.

L’omertà è un terreno arido che ostruisce la gestazione di sentimenti buoni, intenzioni buone e tutto quello che può essere accostato al concetto di “buono”, è un cielo che piange pioggia che non bagna, ma graffia, lasciando segni difficili da cancellare, è un bambino che nasce già adulto e un adulto che difficilmente abbraccerà la vecchiaia.

Non esiste speranza, non esiste confronto, né ragionamento, né dialogo, né apertura. L’omertà è un muro di gomma, duro come una pietra, trasparente come un vetro e tagliente come una lama.

È su una solida pietra di omertà che vengono innalzati imponenti imperi. Basterebbe sradicare quella pietra per mandarli in frantumi, invece, l’omertà rappresenta il fermo tassello sul quale innalzare “l’impero del male”.

La paura è il secondo nemico da eludere: fedele compagna, di vita e di morte, dell’omertà, con la quale cammina sotto braccio, mentre, sotto forma di brivido, arrampicandosi lungo la schiena, inonda muscoli e ragione, paralizzando azioni ed intenzioni.

Proprio su questi due rovinosi orpelli, il questore Marino ha battuto il chiodo, per incutere nella coscienza sociale di quella periferia, da più bocche apostrofata come “abbandonata a sé stessa”, la fiducia nelle istituzioni da suggellare con la partecipazione attiva da parte della cittadinanza, per ottenere risultati efficaci.

Questa l’unica ed auspicabile strada da perseguire per agevolare e valorizzare il lavoro delle forze dell’ordine operanti sul territorio.

Invero, quello svoltosi ieri, era il secondo incontro tra il questore Marino e i residenti del quartiere più folto ed esteso di Napoli est, al quale, ne seguirà ben presto un terzo.

Ponticelli non è “la nuova Gomorra” e la presenza fisica delle istituzioni, volta ad ascoltare le esigenze e le difficoltà palesate dal territorio, direttamente dalla bocca dei cittadini coinvolti, quotidianamente e in prima persona, nella “lotta per la sopravvivenza della civiltà e della legalità”, ne rappresenta la concreta riprova.

Tags: . napoliassociazione commercianticriminalitàguido marinoistituzioniomertàPauraponticelliquestore di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Isis, brutalità senza fine: prigionieri annegati in gabbia

Succ.

MUSEO STORICO MUSICALE SAN PIETRO A MAJELLA

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
MUSEO STORICO MUSICALE SAN PIETRO A MAJELLA

MUSEO STORICO MUSICALE SAN PIETRO A MAJELLA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?